Attualità Archivio

Colico. Lunedì riapre l’ufficio postale dopo i lavori del progetto ‘Polis’

COLICO – Lunedì 21 luglio l’ufficio postale di Colico riaprirà al pubblico dopo essere stato chiuso da maggio per lavori di ristrutturazione rilevanti, che si sono conclusi dieci giorni prima rispetto alla scadenza prevista a fine mese. L’adeguamento dei locali ha riguardato il rinnovamento

Mandello. Raduno Moto Guzzi, 11-14 settembre: il programma completo

MANDELLO DEL LARIO – Mandello del Lario, settembre. Il paese patria della Moto Guzzi è come tutti gli anni in grande fermento e pronto all’evento più importante dell’anno per tutti i Guzzisti: il momento del ritorno a casa, della visita al luogo dove tutte

Mandello. Medici di base mancanti, il sindaco risponde

Inutile negare che ci siano grandi difficoltà nel reperire i medici di medicina generale. Vale per tutto il territorio nazionale, regionale e, purtroppo, anche per il nostro comprensorio. Negli ultimi anni, complici i pensionamenti ravvicinati di tanti nostri medici storici, siamo stati particolarmente colpiti

Cai Lombardia. Annullate le iscrizioni a “Una notte al rifugio”

MILANO – Il CAI Lombardia comunica che, a seguito di un malfunzionamento del software di gestione delle iscrizioni al progetto “Giovani e Famiglie in Montagna – Una notte al Rifugio, Estate 2025” che ha consentito la registrazione delle iscrizioni e l’emissione dei voucher prima dell’orario indicato nella

Meteo. Tempo sereno, ma sabato possibili piogge e temporali

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La presenza di correnti secche proveniente da nord-ovest mantiene sulla Lombardia il tempo stabile con cielo in prevalenza sereno e generale assenza di precipitazioni. L’avvicinamento di una circolazione di bassa pressione da ovest, insieme alla presenza di aria fresca in quota,

Colico. Lo Sci d’Oro tra le 17 nuove attività storiche della Regione

LECCO – “Regione Lombardia ha conferito il prestigioso riconoscimento di ‘Attività Storica e di Tradizione‘ a 17 nuove realtà della provincia di Lecco, di cui 5 solo nel capoluogo, che da almeno quarant’anni operano con continuità e dedizione sul territorio”. Lo dice con soddisfazione il sottosegretario

Colico. Piazza (Lega): “Subito il referendum per il cambio di provincia”

COLICO – “Grazie al chiarimento espresso nel parere del Ministero dell’interno e all’entrata in vigore della Legge Regionale 7/2025 che circoscrive meglio gli aspetti connessi all’istituto del referendum consultivo comunale, è confermato in maniera lineare quanto fin dall’inizio sostenevo, ovvero che non esiste alcun

Colico. Il Governo non impugna la legge regionale: “Ora si faccia il referendum”

ROMA – Il 14 luglio, il Consiglio dei ministri ha deciso di non impugnare la legge regionale 7/2025, che prevede la possibilità di indire un referendum consultivo per il cambio di provincia. Il comitato Colico Resta a Lecco “è sempre stato fiducioso che non sarebbe

Persone scomparse. Ongania: “Una svolta attesa da troppo tempo”

ROMA – Oggi la Camera ha approvato all’unanimità la proposta di legge 1074-A che permette, nei casi di persone scomparse, di accedere ai dati telefonici senza dover aspettare l’apertura di un’indagine penale. È semplice: se una persona sparisce, le autorità potranno chiedere al giudice

Prefettura di Lecco. Via Pomponio, da Piacenza arriva Paolo Ponta

LECCO – Nuovo cambio alla guida della Prefettura di Lecco. Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato una serie di nuovi incarichi per i prefetti italiani. Sergio Pomponio, alla guida della prefettura lecchese dal 2022, è stato trasferito

Meteo. Tempo variabile, giovedì temperature in calo

PREVISIONI METEOROLOGICHE – La settimana in arrivo vede una forte variabilità a causa dell’alternanza di circolazioni di alta e bassa pressione. La probabilità di rovesci e temporali sarà più alta solo nei primi giorni, poi l’avvicinamento di un minimo barico ben strutturato indirizza flussi

Esino. Ricorso in Appello contro la pena di 24 anni al killer di Pierluigi Beghetto

ESINO LARIO – Presentato ricorso in Appello contro la sentenza della Corte d’Assise di Como che ha condannato Luciano Biffi a 24 anni di reclusione per l’omicidio del vicino di casa Pierluigi Beghetto, assessore a Esino Lario.L’avvocato Giorgio Pagnoncelli, che si è visto rifiutare

Dervio. Cartelli di Corenno imbrattati. Cassinelli: “Non è il gesto di un ragazzino”

DERVIO – “Qualcuno” ha scelto di cancellare il progetto di Corenno Plinio, evidentemente a loro non gradito, nel modo più bieco e antidemocratico possibile: con il favore della notte coprendo di vernice il cartello di promozione di Corenno. Chiaramente non è un ragazzino che

Mandello. Escursionista di 82 anni precipita sulla Grignetta, è grave

MANDELLO DEL LARIO – Un uomo di 82 anni è rimasto gravemente ferito dopo una caduta avvenuta nella mattinata di ieri lungo la Cresta Cermenati della Grignetta, nel territorio di Mandello del Lario. L’incidente si sarebbe verificato in seguito alle condizioni del terreno, reso

Una notte al rifugio. L’iniziativa del CAI per giovani e famiglie

MILANO – Torna anche nell’estate 2025 “Una notte al rifugio“, iniziativa del Club Alpino Italiano aperta a tutti, soci e non soci del Cai, che si prefigge di far vivere gratuitamente ai giovani un’esperienza in rifugio scegliendo fra quelli aderenti. La gratuità per il servizio di

Medicina. Baratelli relatore di un incontro sull’Intelligenza Artificiale

Il 7 luglio ho avuto l’onore di partecipare come relatore a una tavola rotonda sull’Intelligenza Artificiale, organizzata da Regione Lombardia presso Palazzo Pirelli.Nel mio intervento ho approfondito l’impiego dell’Intelligenza Artificiale in ambito senologico, utile per: – supportare lo screening mammografico, – personalizzare la valutazione

Stazione Varenna-Perledo-Esino. Partiti i lavori per otto milioni di euro

PERLEDO – Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) comunica l’avvio dei lavori di potenziamento infrastrutturale lungo la linea ferroviaria Lecco–Colico, in preparazione alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Tra gli interventi previsti rientra anche la riqualificazione della stazione di Varenna-Esino-Perledo, interamente situata nel territorio

Automedica. Un caso parallelo in Valle Seriana, critiche ad Areu

VALLE SERIANA – I sindaci dell’Alta Valle Seriana si oppongono con forza alla possibile soppressione del servizio notturno di ambulanza gestito dalla Croce Blu di Gromo. Nonostante il basso numero di chiamate registrate, i primi cittadini sottolineano che il servizio è vitale per i piccoli

Esino. Gli insegnamenti ancora attuali di Don Giovanni Battista Rocca

È la notizia di questi giorni, pubblicata dal portale della Diocesi di Milano e ripresa da altri siti, apparsa in un articolo di Valerio Ricciardelli, nostro columnist per le politiche economiche e scolastiche, originario di Esino e biografo del sacerdote ambrosiano. L’articolo del portale

SP 62. Finalmente conclusi i lavori nel tratto tra Taceno e Pennaso

TACENO – Proseguono regolarmente gli interventi di manutenzione finalizzati alla riqualificazione della Sp 62 della Valsassina, che vanno ad aggiungersi alle asfaltature effettuate negli scorsi mesi. In questi giorni i lavori interesseranno la “variante di Introbio” con l’obiettivo di migliorare la funzionalità di cunette