BELLANO – A Bellano le celebrazioni per la festa della Liberazione sono iniziate alle 9:15 con l’alzabandiera e la deposizione della corona alla stele di San Grato.
Alle 10:30 la santa messa nella chiesa parrocchiale e la commemorazione, quindi a seguire la deposizione della corona nel parco della Rimembranze.
Al termine delle manifestazioni il corteo al sacrario.
“Il momento finale, nel nostro sacrario di San Rocco, dove abbiamo voluto lasciare due medaglie rinvenute in cassaforte in Comune – spiega il sindaco Antonio Rusconi – medaglia al valor militare conferita ad Ambrogio Inverni nel 1991 e la medaglia a ricordo del fronte russo 1943-1945, dove ha combattuto il nostro soldato Giosuè Denti” conclude Rusconi.
B. V.