Cronaca Archivio

Bavaglio su Areu. Bertolaso offre una linea telefonica e attacca gli editori online

MILANO – “In una videoconferenza, che ho organizzato venerdì scorso, ho comunicato al vice presidente dell’Ordine nazionale dei Giornalisti, Angelo Luigi Baguini, a quello regionale lombardo, Riccardo Sorrentino, al presidente dell’Associazione Lombarda dei Giornalisti, Paolo Perucchini, al presidente e vice presidente del Gruppo Cronisti

Moregallo. Non riescono più a pagaiare, giovani salvati dai VdF

ABBADIA/MANDELLO – I Vigili del Fuoco di Lecco sono intervenuti nella tarda mattinata di oggi, domenica, a bordo di un gommone per mettere in salvo due giovani – incapaci di tornare a riva con le canoe che stavano usando per attraversare il Lario, in

Bavaglio alla cronaca. Spento il real time di Areu e zittiti i giornalisti

LECCO – Improvvisamente nel pomeriggio di venerdì 14 aprile è stato disattivato l’Areu per i giornalisti, il servizio real time dell’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza che permette a chi fa cronaca sul territorio di verificare gli interventi di ambulanze, automediche ed elicotteri nelle dodici province

Mandello. Scontro tra auto e camper, pompieri al lavoro

MANDELLO DEL LARIO – Incidente sulla Sp 72 questo pomeriggio intorno alle 18:45. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per lo scontro tra un’automobile e un camper, la squadra impegnata a Mandello ha messo in sicurezza i due veicoli con particolare attenzione al mezzo

Colico. Controlli antidroga della Polizia, nessun arresto né sequestro

COLICO – Questa mattina ha avuto luogo, disposto dal Questore della Provincia di Lecco Ottavio Aragona, “un ulteriore mirato servizio della Polizia di Stato per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti a Colico e nelle zone limitrofe“. Il servizio antidroga ha coinvolto

Colico. Senza mascherina in lockdown: multa da 110 € ma i tre sono “svaniti”

COLICO – Ammenda di 110 euro per tre giovani extracomunitari che nell’autunno 2020 non indossavano la mascherina sul lungolago di Colico. È la sentenza emessa oggi dal giudice monocratico Gianluca Piantadosi sui fatti che risalgono al secondo lockdown, quando i tre uomini, tra i 22 e

Treni. Dalle 9 di oggi sciopero di 8 ore. Sindacati: “Condizioni critiche”

ROMA – Scatterà alle 9 per concludersi alle 17 lo sciopero ferroviario di otto ore annunciato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal per la giornata di venerdì 14 aprile. Alla base della protesta organizzata l’aggravamento delle condizioni lavorative di tutto il personale,

Gilardoni Raggi X. Respinto il ricorso contro l’assoluzione di Roberto Redaelli

MANDELLO DEL LARIO – Altro colpo di scena nel processo sulle presunte vessazioni, maltrattamenti e lesioni alla Gilardoni Raggi X: la I sezione della Corte d’Appello di Milano ha dichiarato inammissibile il ricorso avanzato dalla Procura Generale contro la sentenza di primo grado del giudice lecchese

Sueglio. Baita a fuoco , mobilitazione notturna dei Vigili del Fuoco

SUEGLIO – I Vigili del Fuoco sono intervenuti con cinque mezzi di soccorso (due aps, due autobotti e un mezzo boschivo) con a bordo 18 pompieri giunti da Lecco-Bione e dal distaccamento volontario di Bellano per spegnere l’incendio scoppiato in una baita nei boschi della

Colico. Da domenica incendio boschivo in corso a Montecchio Sud

COLICO –  Un incendio boschivo è scoppiato nella domenica di Pasqua al Montecchio Sud di Colico, il Comando Vigili del Fuoco di Lecco/Bione ha inviato sul posto tre squadre dal distaccamento volontario di Bellano, comprensive di due moduli antincendio boschivo su fuoristrada e una autobotte.

Varenna. Basta mezzi pesanti nel centro e all’imbarco dei traghetti

VARENNA – Dopo un’attenta valutazione del traffico veicolare locale, Varenna ha deciso di limitare la circolazione ad alcune categorie di veicoli per il centro storico e presso l’imbarco dei traghetti. Una scelta che ha l’obiettivo di alleggerire il traffico e tutelare la circolazione pedonale.

Cronaca. Abbandonano in Super il camion e scappano dalla polizia

ABBADIA LARIANA – Per evitare i controlli della Polizia il conducente e due passeggeri di un mezzo pesante con targa bulgara hanno abbandonato il camion sulla corsia della Statale 36 e sono scappati a piedi. La vicenda è avvenuta giovedì mattina all’altezza di Abbadia.

Abbadia. Due dispersi nel lago, ricerche in corso

ABBADIA LARIANA – In corso da parte dei Vigili del Fuoco le ricerche di due persone segnalate nelle acque del lago ad Abbadia, non distante dalla superstrada. In zona sarebbe stata individuata una automobile senza nessuno a bordo ma sul guardrail non vi sarebbero

Infrastrutture stradali. Per Lecco rating ‘A’ singola

MILANO – Un report realizzato per l’Adnkronos dalla Fondazione Gazzetta Amministrativa della Repubblica italiana, rivela quanto costano alle città italiane le infrastrutture stradali. Si tratta di una classifica dei costi sostenuti nel 2021 dai capoluoghi di Provincia per il mantenimento dei loro uffici e delle loro strutture, con

Pesci d’aprile. Ben undici notizie buffe sabato sui nostri giornali

BALLABIO – Appuntamento imperdibile per le nostre redazioni quello del primo di aprile, giorno del ‘pesce’ e occasione per giocare con qualche notizia buffa, verosimile o del tutto frutto della fantasia. Quest’anno ci si è svegliati a Ballabio con l’annullamento delle elezioni ed in

Allarme ARPA. Lombardia, riserve idriche al minimo storico

MILANO – La disponibilità idrica in Lombardia è ancora in calo e raggiunge il minimo storico: mancano quasi 3,5 miliardi di metri cubi di acqua rispetto al volume medio di questo periodo (pari a -56,7%). È questo il quadro emerso dai dati del monitoraggio

Dervio. A giudizio anche l’assicurazione per l’incidente mortale in moto

DERVIO – Sarà citato a giudizio anche il responsabile civile, l’assicurazione, per l’incidente stradale accaduto l’11 giugno 2021 a Dervio, che è costato la vita a Filipi Stiliano, di origini albanesi e residente a Bellano. Il 29enne, in sella a una moto Ktm stava procedendo

Turismo. Lago ‘salato’ a Como: 20€ per acqua e caffè

COMO – 20 euro per acqua e caffè, così Como ha accolto una lecchese, ma non è questione di rivalità cittadina. Lo scontrino è stato consegnato ad una gitante che si era accomodata in piazza Cavour a un tavolino vista lago (di Como). 20

Giudiziaria. False assunzioni per bonus Covid, nei guai olivicoltore lariano

LECCO – Un imprenditore milanese, A.Z., con attività nel settore dell’olivicoltura sulle rive del Lario è a processo al tribunale di Lecco per aver falsificato documenti sull’emersione del lavoro sommerso di sette persone provenienti dall’America Latina durante il periodo del Covid. E avrebbe avuto doppi benefici, con

Viabilità. Piano d’emergenza per la Super, rinforzi dalle ‘Locali’

LECCO – La Prefettura di Lecco ha attivato il Comitato Operativo per la Viabilità per affrontare le giornate da bollino rosso che interesseranno il periodo di Pasqua e i ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio. Il prefetto Sergio Pomponio intende così prevenire