Cronaca Archivio

Lierna. Capriolo ferito soccorso dalla Polizia Provinciale

LIERNA – Nel pomeriggio di venerdì 3 marzo la Polizia provinciale è intervenuta a Lierna in soccorso di un capriolo con un palco fratturato e la bocca sanguinante. L’animale camminava con andatura barcollante e aveva trovato riparo dietro a una catasta di legna in

SS36. Camion in fiamme, rallentamenti in direzione Colico

MANDELLO DEL LARIO – Un camion in fiamme causa rallentamenti sulla SS36 in direzione di Colico. Coinvolto il conducente 64enne, soccorso in ‘codice giallo‘, l’invito naturalmente è quello di prestare la massima attenzione. Nelle foto dei nostri lettori la situazione in galleria e lungo

Calcio? Il sindaco: “Insulti, scontri, razzismo… Da domani porte chiuse”

MANDELLO DEL LARIO – Ancora violenza (verbale e a quanto sembra pure fisica) nel calcio a Mandello. E il sindaco Riccardo Fasoli interviene, duramente. “Mi chiedo che sta succedendo ad un po’ tutti i frequentatori del nostro campo sportivo – comunica il primo cittadino

Perledo. Cordoglio per la scomparsa del ristoratore Moreno Maglia

PERLEDO – Aveva fondato e gestiva da anni il ristorante “Caminetto” (foto a destra) ed era originario di Gittana: è morto oggi, probabilmente a causa di un arresto cardiaco, Moreno Maglia, classe 1961 (immagine in copertina). Ha accusato il malore fatale mentre si trovava nella cucina del

Dervio. Fontana di distrazione di massa, la minoranza replica

DERVIO – Leggiamo sulla stampa dell’interrogazione sull’ex fontana a lago che la maggioranza che governa il Comune di Dervio ha rivolto a… sé stessa, adottando una curiosa modalità per impedire che la minoranza potesse intervenire nella discussione in Consiglio, e costringendoci quindi a rispondere

Dervio. Emersa dai rifiuti la fontana del lungolago: “80mila euro buttati”

DERVIO – “Nel corso dei lavori di riqualificazione dell’area del cimitero di Dervio – spiega il capogruppo di maggioranza Angelo Sandonini – con la creazione di nuovi parcheggi è riemersa dal degrado e dall’abbandono la fontana che era posizionata sul lungolago. Ho presentato un’interrogazione per

Covid. Maxi indagine sulla strage in Bergamasca: indagati Conte, Fontana, Gallera e…

BERGAMO – “Firmata” dall’ex Procuratore capo di Lecco Antonio Chiappani l’inchiesta sulla vera e propria strage causata dal Covid nella Bergamasca, con una ventina di personaggi eccellenti indagati: tra di loro il governatore della Lombardia di ieri e oggi Fontana, l’ex assessore Gallera, il presidente del Consiglio dell’epoca Conte col suo ministro

Truffa. Mandrie in stalla ma prendono contributi per l’alpeggio, 88 aziende nei guai

SONDRIO – Si stima un danno all’erario di oltre 4 milioni di euro per i contributi pubblici percepiti da 88 aziende agricole che dichiaravano di mandare gli animali al pascolo in montagna mentre in realtà restavano nelle stalle in pianura. I fatti contestati riguardano

Spaccio in Alto Lario. Di Cesare: “Problema noto e affrontato ma non c’è recrudescenza”

COLICO – Allarme droga a Colico, questa almeno è la percezione dei cittadini, esasperati dallo spaccio anche alla luce del sole e dalle risse che ne derivano, spesso tra pusher ma non di rado anche tra pusher e clienti. L’area indicata è tra la

Grignone. Nuovo dramma in montagna: morti due alpinisti bergamaschi

GRIGNA SETTENTRIONALE – Due persone sono decedute oggi sul Grignone. La tragedia sulla variante di sinistra del canale Ovest. Intervento in corso per la XIX Delegazione Lariana del Soccorso alpino, Stazione di Valsassina-Valvarrone. Cinque i tecnici impegnati sulla Grigna Settentrionale. Sul posto l’elisoccorso di

Sueglio. Mobilitazione per un 49enne colto da malore su un sentiero

SUEGLIO – I Vigili del Fuoco su richiesta della SOREU 118 sono intervenuti con la squadra Speleo Alpino Fluviale (SAF) di Lecco e una autopompa del distaccamento volontario di Bellano per soccorrere una persona colta da malore in località Loco Tocco. Si trattava di

Caso villette Malnago. In Appello pene ridotte a Siani e Fontanive

MILANO – Pena ridotta da un anno e 4 mesi a 9 mesi per il professionista ed ex sindaco leghista di Mandello Lario Giorgio Siani, solo sanzioni (rispettivamente di 15mila e 12mila euro) al costruttore Ivan Curti e all’amministratore della società immobiliare Poggi srl Stefano Cristian Fontanive di Colico.

Hashisc. Spacciavano tra Dervio e Valsassina: una condanna, 3 irreperibili

LECCO – Spacciavano hashish in Alto Lario e Valsassina: uno di loro ha patteggiato oggi al tribunale di Lecco, altri tre risultano attualmente irreperibili e saranno ricercati fino al 2046, come prevede la Legge Cartabia. I fatti risalgono al periodo tra il 2019 e

Mandello. Colpo di sonno, incidente per mamma con bimbe di 1 e 10 anni

MANDELLO DEL LARIO – Incidente a Mandello sulla Provinciale 72, nei pressi della Gilardoni Raggi X. Una Fiat Punto con a bordo le figlie di uno e dieci anni, condotta dalla mamma 37enne che per un colpo di sonno ha invaso la corsia opposta (direzione Nord),

Mandello. Addio a Giorgio Ronchetti, grande della Canottieri Moto Guzzi

MANDELLO DEL LARIO – “Ci dispiace darvi la triste notizia che ci ha lasciato il nostro amato Giorgio Ronchetti, allenatore e persona di fondamentale importanza per grandi e piccini”. Così la Canottieri Moto Guzzi saluta il suo ex allenatore delle giovanili, fino all’anno scorso

Tribunale. Truffa sull’asse Crotone-Abbadia, 14 mesi di condanna

ABBADIA LARIANA – Truffatore condannato a un anno e due mesi dal giudice monocratico del tribunale di Lecco, Giulia Barazzetta. Aveva incassato una bella somma per una console commissionata da una 28enne, originaria di Abbadia Lariana, ma non l’ha mai consegnata. I fatti risalgono

Grignone. Il milanese Francesco Luiso la vittima dell’incidente a quota 2200

GRIGNA SETTENTRIONALE – È il 33enne Francesco Luiso la sfortunata vittima dell’incidente di sabato sulle pendici della Grigna Settentrionale. Il giovane alpinista, residente nel milanese, era in compagnia di un altra persona quando, ad una quota di circa 2.200 mslm, è precipitato per un centinaio

Alto lago. Presunta violenza in un camping, chiesta l’assoluzione

LECCO – Chiesta l’assoluzione per il 54enne accusato di presunta violenza sessuale in un camping di Colico. Al termine della discussione e con gli elementi “contradditori” emersi sulla vicenda che risale al 2019, il Pm Chiara di Francesco ha chiesto l’assoluzione. Secondo la denuncia

‘Far West’ Bellano-Margno. Cassazione, altra riduzione di pena al poliziotto

ROMA – Ulteriore riduzione di pena – questa volta in Corte di Cassazione per l’ispettore capo delle volanti di Lecco Paolo Baraglia, condannato in primo grado a un anno e tre mesi per minacce. I fatti risalgono al giugno 2017, quando il poliziotto avrebbe puntato (fuori servizio) la

Analisi del voto. In provincia esistono solo i tre partiti, briciole agli altri

LECCO – Col 23,22% Fratelli d’Italia è il primo partito nella provincia di Lecco, scelto da 24.900 elettori. Alle spalle, sono 23.606 i lecchesi che hanno barrato il simbolo del Partito Democratico, secondo partito del territorio col 22,01%. Terzo posto per la Lega con 22.375 voti ovvero il 20,86%