ABBADIA LARIANA – Ieri, domenica 4 maggio, ad Abbadia Lariana si è svolta un’importante sessione di addestramento per gli Operatori di Salvataggio in Acqua (OPSA) della Croce Rossa Italiana Comitato del Comprensorio Lecchese, in occasione del Micky Motor Day. Durante l’evento, i volontari hanno simulato diversi scenari di intervento, tra cui traumi da tuffo e malori, con particolare attenzione alle tecniche di immobilizzazione e barellamento per il trasferimento verso l’idroambulanza, strumento fondamentale per l’evacuazione dei pazienti in difficoltà.
Questa attività rappresenta una tappa cruciale nella preparazione alla stagione estiva, frutto di un percorso formativo che ha visto i volontari impegnati durante l’inverno in piscina e che proseguirà nei mesi di maggio e giugno direttamente in acqua, utilizzando i natanti della Croce Rossa per affinare le competenze pratiche e garantire un soccorso sempre più qualificato.
La squadra OPSA di Lecco conta attualmente 40 operatori OPSA e 25 volontari con qualifica di sicurezza acquatica. Il loro equipaggiamento comprende una moto d’acqua attrezzata con barella per il salvataggio, un’idroambulanza di 7 metri con motore fuoribordo da 115 cavalli e un’idroambulanza di 10 metri con doppio motore da 250 cavalli, allestita per il salvataggio in acqua e dotata di tutti i presidi sanitari necessari, paragonabili a quelli di un’ambulanza terrestre, con la possibilità di trasportare il paziente in cabina al coperto.
Questa preparazione intensiva e l’equipaggiamento avanzato sono essenziali per garantire la sicurezza sulle acque del lago, dove la squadra OPSA opera prevalentemente nei fine settimana estivi lungo tutto il lago da Lecco a Colico, pronta a intervenire in situazioni di emergenza con tempestività ed efficacia.