BELLANO – Più di ottanta gli appuntamenti dell’estate bellanese 2025 in programma fino a fine agosto: un calendario che offre proposte pensate per soddisfare i gusti più diversi, spaziando dal divertimento alla cultura, dal cinema alla gastronomia, nella splendida cornice di Bellano delle sue frazioni e del suo territorio.
“Il gran numero di eventi in programma testimonia la ricchezza e la varietà della proposta”, commenta il sindaco Antonio Rusconi che, nel presentare il calendario estivo, sottolinea come questo sia frutto della collaborazione fra amministrazione comunale, Pro Loco Bellano, Pro Vendrogno, Cinema di Bellano e moltissime altre associazioni locali.
“A conti fatti, si tratta di più di un evento al giorno – continua Rusconi – Un mix di proposte pensate per accontentare tutti, con un occhio di riguardo alla cultura, che per Bellano ha un valore speciale: fra le altre cose, ci saranno le mostre nei siti BAC, la musica classica con la Turandot di Puccini, il gran galà del concorso lirico, la musica da camera nelle frazioni. Ma Estate vuol dire soprattutto divertimento e svago, con tante serate musicali con importanti cover band e i tributi a Lady Gaga, Queen, Vasco Rossi, Mina e Ornella Vanoni. Da segnalare anche la serata con la band “Voglio tornare negli anni ’90” che sta riempiendo le piazze di tutta Italia”.
Un occhio di riguardo è riservato agli appuntamenti ormai tradizionali, come la festa patronale dei Santi Nazaro e Celso: il clou sarà domenica 27 luglio, con local street food, animazione in paese, e la special guest star Cristina D’Avena con a seguire il grande spettacolo pirotecnico sul lago. Ma anche l’appuntamento con “Agoni in contrada“, la kermesse gastronomica in programma sabato 19 luglio, la festa della Madonnina a Vendrogno il 4 agosto con il ritorno dello spettacolo pirotecnico, i tanti eventi di “Borghi in festa” con musica, cinema e divertimento nelle frazioni e negli alpeggi, e la confermata festa di “Cote Feu”, la festa di Oro, venerdì 8 agosto.
Anche per questa estate tornerà il palco galleggiante, che ospiterà spettacoli speciali, fra cui il cinema Sotto le Stelle con pic nic in spiaggia e la proiezione del film cult “Dirty Dancing”. Mentre altri numerosi film in prima visione saranno proiettati al cinema e in altre location suggestive del territorio.
L’appuntamento con la musica jazz, quest’anno sarà dedicato alla memoria di Ercole Nogara, ideatore dell’evento, che assume la denominazione di “Bellano Jazz – Ercolino Nogara Festival” e andrà in scena il 19 luglio.
Immancabili anche i momenti dedicati alla solidarietà e alla beneficenza, con la tradizionale Telethon Cup a Bellano e il torneo di calcio in memoria di Daniela Artusi, a Vendrogno.
Ma questo è solo una piccola parte di un programma ben più ricco e articolato, che si può scoprire consultando il portale discoveringbellano.eu e i profili social.
“Per organizzare un così grande numero di iniziative è necessario un intenso lavoro di coordinamento, che è stato svolto in maniera egregia dall’assessore al Turismo Irene Alfaroli – commenta il sindaco – A lei va un grande ringraziamento per quanto fatto. Grazie che va esteso ai collaboratori della Pro Loco Bellano e a tutte le associazioni e ai privati che, a vario titolo, hanno collaborato e collaboreranno alla realizzazione degli eventi. I volontari sono essenziali per la buona riuscita degli eventi e la loro presenza è davvero preziosa. Grazie davvero a tutti loro”.
Soddisfazione anche da parte dell’assessore Alfaroli, per la stesura e la presentazione di un calendario “che conferma la qualità e la varietà della proposta destinata a bellanesi e turisti. Tutto questo richiede un grande impegno, ma lo si fa con piacere e dedizione per poter garantire a tutti momenti di svago, divertimento e cultura. Questa estate sarà ricchissima di eventi, ma gli appuntamenti non si esauriranno con la stagione estiva. Per la fine di settembre, infatti, è in cantiere il grande evento del Festival Nazionale dei Borghi più belli d’Italia, dal 26 al 28 settembre, un week end che possiamo preannunciare sarà ricco di eventi e sorprese. A Bellano non ci si ferma mai!”.
Di seguito il calendario completo degli eventi:
LUGLIO
Fino al 14 Settembre – MUU Museo del latte e Storia della Muggiasca
Mostra QUEL TOCCO IN PIÙ
Mercoledi 2, Giovedì 3, Venerdì 4, Sabato 5, Domenica 6 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film JURASSIC WORLD – LA RINASCITA
Venerdì 4, Sabato 5, Domenica 6 – Circolo Vela
51 Optilario International – Regata Valevole per il Campionato Zonale XV Zona Classe Optimist
Venerdì 4 Ore 21 – Palco Galleggiante – Spiaggia lido
OLD MINERS COUNTRY BAND
Sabato 5 e domenica 6
Festa dei Pompieri Volontari
Dimostrazioni di soccorso – torneo di volley – giochi per i bambini – pranzi e cene tipici al palasole
Sabato 5 Ore 11-13
Apertura Chiesa di San Rocco
Sabato 5 Ore 21.30- Palco Galleggiante – Spiaggia lido
Festa dei Pompieri – ABOUT THAT NIGHT COVER BAND
Domenica 6 Ore 21 – Palco Galleggiante – Spiaggia lido
Cinema sotto le stelle con pic nic in spiaggia – proiezione del film cult DIRTY DANCING
Mercoledì 9 – San Nicolao Arte Contemporanea – Apertura da Giovedì 10
Inaugurazione Mostra UROBORO – Marina Apollonio
Venerdì 11 Ore 21 – Palco Galleggiante – Spiaggia lido
AMICHE MAI.. Omaggio a MINA e ad ORNELLA VANONI
Sabato 12 – Domenica 13
Telethon Cup – Torneo di calcio benefico
sabato 12 cena tipica al palasole
Sabato 12, Domenica 13 – Circolo Vela
One Design Cup Act 2 – Aon Coppa Italia 2025 H22 Act 5
Sabato 12 dalle ore 19 – Vendrogno Zona Manifestazioni
Cena in compagnia a seguire Tombolata
Sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 Ore 21 – Cinema
Proiezione film JURASSIC WORLD – LA RINASCITA
Sabato 12 ore 21.30 – Palco Galleggiante – Spiaggia lido
Telethon Cup GAME BOYS 90s BAND
Domenica 13 Ore 9
Regata delle Lucie
Sabato 19 Ore 11-13
Apertura Chiesa di San Rocco
Agoni in Contrada
Sabato 19
Bellano Jazz – Ercolino Nogara Festival
Sabato 19, Domenica 20 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film ELIO
Domenica 20 Ore 21 – Chiesa San Andrea – Bonzeno
Borghi in Festa – Concerto di musica da camera
Mercoledi 23, Giovedì 24, Venerdì 25, Sabato 26, Lunedi 28 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film I FANTASTICI 4 – GLI INIZI
Venerdì 25 – Sanico
Borghi in Festa – San Giacomo – Apericena & Duo Daniel Guerini
Sabato 26 Ore 9.30
Percorso “Arte sacra nella Parrocchia di Bellano”
Sabato 26 – Domenica 27 – Inesio
Borghi in Festa – Festa di Santa Maria Maddalena
Sabato 26 Ore 21 – Palasole
Serata di ballo liscio
Domenica 27 – Sanico
Borghi in Festa – Pranzo in Piazza
Domenica 27 Ore 16 – San Grato
Presentazione Quaderno degli Alpeggi con foto di Luigi Erba
Vigilia Festa Patronale – Local Street Food – Musica e spettacolo per le vie del paese, Giri in Lucia
Ore 21.30 – Eliporto – concerto CRISTINA D’AVENA
A seguire grande spettacolo pirotecnico sul lago
Lunedi 28 – Festa Patronale SS Nazaro e Celso – Piazza S. Giorgio ore 21
Concerto del Corpo Musicale Bellanese
Da Martedì 29 a Sabato 2 agosto – Cinema
IX° Concorso internazionale di Canto Lirico
AGOSTO
Venerdì 1, Domenica 3 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film I FANTASTICI 4 – GLI INIZI
Venerdì 1 Ore 21.30 – Giardini Eliporto
Concerto: VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90’
Sabato 2 Ore 11-13
Apertura Chiesa di San Rocco
Sabato 2 Ore 21 – Eliporto
Gran Galà – Finale del Concorso Internazionale di canto lirico
Sabato 2 Ore 21.15 – Camaggiore
Borghi in Festa – Cinema sotto le Stelle Proiezione film OCEANIA 2
Domenica 3 – Camaggiore
Festa della Croce
Lunedì 4 – Vendrogno – Zona Manifestazioni
Festa Madonna della Neve con serata liscio ORCHESTRA GIUSY DANIELI
A seguire processione e Spettacolo Pirotecnico
Martedì 5 – Vendrogno
Caccia al Tesoro per le vie del borgo
Giovedì 7 Ore 21.15 – Lezzeno
Borghi in Festa – Cinema sotto le Stelle Proiezione film DIAMANTI
Venerdì 8 dalle ore 19 – Oro
Borghi in Festa: Festa di COTE FEU con serata liscio Orchestra PLAZA BAND
Venerdì 8 Ore 21 – Vendrogno
Spettacolo dei burattini STORIE BREVI – Teatro Pane e Mate
Sabato 9 Ore 21 – Eliporto
TURANDOT di Giacomo Puccini
Sabato 9 Ore 21.15 – Tedoldo
Borghi in Festa – Cinema sotto le Stelle Proiezione film MUFASA – IL RE LEONE 2
Domenica 10
Borghi in Festa – Alpe Tedoldo – Pranzo e musica in compagnia
Domenica 10 – Vendrogno
Festa di San Lorenzo – Concerto d’organo
Domenica 10, Lunedi 11 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film SUPERMAN
Lunedi 11 Ore 21 – palasole
Grande Tombola d’agosto
Martedì 12 ore 21 – Vendrogno Chiesa della Madonnina
Concerto Rassegna TRA LAGO E MONTI
Martedì 12 Ore 21.15 – Ombriaco
Borghi in Festa – Cinema sotto le Stelle Proiezione film FOLLEMENTE
Mercoledì 13 Ore 21 – Giardini del Palasole
Spettacolo Burattini IL RAPIMENTO DELLA PRINCIPESSA SOSPIRO – Marionette Grilli
Giovedì 14
Borghi in Festa – Festa dell’Alpe Chiaro: Cena tipica, musica con falò e fuochi d’artificio
Venerdì 15
Borghi in Festa – Festa di Mosnico – DUO IERI E OGGI
Venerdì 15
Borghi in Festa – Festa di Pradello – ORCHESTRA ALIDA BAND
Venerdì 15 Ore 21.30 – Giardini Eliporto
FESTIVALBAR SHOW – UN’ESTATE ITALIANA
Sabato 16 Ore 11-13
Apertura Chiesa di San Rocco
Sabato 16 dalle ore 16
Borghi in Festa – Festa di Busè con Canestri e aperitivo in compagnia
Sabato 16 Ore 21.30 – Giardini Eliporto
GAGA TRIBUTE BALL BAND – Tributo a Lady Gaga
Domenica 17 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film F1
Lunedi 18 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film LILO & STITCH
Lunedi 18 Ore 21
Borghi in Festa – Concerto di musica da camera
Martedì 19 e mercoledì 20 – Mornico
Festa di San Bernardo
Giovedì 21 Ore 21.15 – Vendrogno
Cinema sotto le Stelle Proiezione film UN MONDO A PARTE
Venerdì 22 – Sabato 23 – Domenica 24 – Giardini del Palasole
Street Food Festival
Venerdì 22 Tributo Queen
Sabato 23 Tributo Vasco Rossi
Domenica 24 Tributo Ultimo
Sabato 23 Ore 9.30 – Percorso BAC
Percorso Ordini e confraternite
Sabato 23, Domenica 24 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film QUEL PAZZO VENERDÌ, SEMPRE PIÙ PAZZO
Mercoledi 27, Giovedì 28, Venerdì 29, Sabato 30, Domenica 31 Ore 21 – al Cinema
Proiezione film I PUFFI IL FILM
Sabato 30, Domenica 31 – Circolo Vela
Coppa Manara Dinghy 12′
Venerdì 29 Ore 21 – Palasole
Serata liscio con Orchestra ALTA QUOTA
Sabato 30 – Campo sport Vendrogno
Torneo di Calcio – a.m. Daniela Artusi
Con cena e musica
Sabato 30 ore 21 – Noceno
Borghi in Festa – Festa di Noceno con Trio I PAIP
Domenica 31 per la giornata
Puff Day – Giornata dedicata ai bambini con caccia al tesoro, giochi d’acqua, gonfiabili, pranzo e cena con proiezione del nuovo film dei PUFFI