VALSASSINA – Fossili di animali marini e un crostaceo “dedicato” all’abate Stoppani sulle cime della Grigna, oggetto di un articolo scientifico. A spiegare i particolari ritrovamenti, che hanno portato alla scoperta di questa nuova specie, è Andrea Tintori, ex professore di Paleontologia presso l’Università degli Studi di Milano; residente a Malgrate, Tintori conosce bene le montagne lariane e ne studia da molti anni le peculiarità, tra le quali proprio quella di essere state, in particolare nel periodo Triassico, un’area ricca di diverse specie marine.
Breaking
-Perledo. Pgt, un incontro in Comune con i principali “stakeholder”: tutti i dettagli-Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva-Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica-Mandello. Applausi per il quintetto acustico degli Alti&Bassi-Il racconto. ‘Le avventure di Morsicone’ di Carlo Varesi, 51ª puntata