Dal mondo Archivio

Grignetta. Messaggi di pace dalla vetta: “Stop bombing Aleppo”

MANDELLO DEL LARIO – A 2177 metri di quota si possono tenere i piedi per terra. “Stop bombing Aleppo” – ossia smettetela di bombardare Aleppo – è un messaggio di pace per chi dal 2012 vede la propria serenità svanita, per quella terra lontana –

Sueglio. Profughi, Piazza: “No a decisioni calate dall’alto”

LECCO – Sull’ipotesi di collocare cinquanta profughi con patologie psichiche in una struttura privata a Sueglio – annunciata in settimana come iniziativa di privati – interviene il coordinatore provinciale di Lombardia Popolare Mauro Piazza. “Sull’idea di destinare a Sueglio una cinquantina di profughi accomunati

Val Varrone. In arrivo 50 profughi con problemi psichici?

SUEGLIO – In arrivo in Valvarrone 50 richiedenti asilo con problemi psichici? È l’ipotesi che secondo un articolo esclusivo di Stefano Cassinelli per il “Giorno” sarebbe allo studio da parte della Prefettura di Lecco e riguarderebbe una struttura privata, già utilizzata come colonia delle suore a Sueglio. Nel

Spartathon. Orgoglio azzurro in Grecia per il mandellese Cialdini

SPARTA – 17 ore 34 minuti e 56 secondi. Il tempo di arrivo ai piedi di Leonida, e questa volta il Filippide in questione è il mandellese Giuseppe Cialdini. 246 chilometri da Atene a Sparta rincorrendo un mito. La storia che si mescola con

Montagna. Colin Haley a Lecco ospite del gruppo Gamma

LECCO – Sarà Colin Haley l’ospite di quest’anno del gruppo alpinistico lecchese Gamma. L’alpinista statunitense, ormai affermato a livelli mondiali, interverrà per la prima volta in Italia martedì sera alle 21 al cineteatro Palladium. >SCOPRI DI PIÙ SU LECCO NEWS    

Mandello. Incontro di storie e musiche al “De André” per Immagimondo

MANDELLO DEL LARIO – Il 22 ottobre alle 21 al Teatro Fabrizio De Andrè a Mandello del Lario lo spettacolo Mani Forti, realizzato da Alaa Arhseed con l’Adovabadan Jazz Band, all’interno di Immagimondo – Festival dei Viaggi, luoghi e culture. Alaa Arsheed è un

Terrorismo. Processo a Como per la coppia di jihadisti lecchesi

MILANO – Al via il 23 gennaio di fronte alla Corte d’Assise di Como il processo a carico di Abderrahim Moutaharrik e di Salma Bencharki. Marito e moglie, i due vivevano a Lecco dove secondo l’accusa stavano pianificando la partenza per lo Stato islamico, ma anche

Dervio. Il film sul ‘Caimano’ Callone cambia location

DERVIO – Hanno preso il via una settimana fa le riprese del film della regista Donatella Cervi intitolato “Cento milioni di bracciate”, la storia del fortissimo nuotatore Leo Callone detto “il Caimano del lario“. La location principale, terra madre del nuotatore, è quella di Mandello del Lario, dove sono stati girati i

Bellano. Amatriciana solidale anche sul Lario

BELLANO – “Bellano ha dimostrato di avere un cuore grande” esclama entusiasta il primo cittadino Antonio Rusconi. Tutta Bellano si è mobilitata lo scorso weekend per aiutare i terremotati di Amatrice. Il weekend dal 16 al 18 settembre tanti appuntamenti sono stati portati avanti

Dalla Lituania a Dervio. Un matrimonio extra – ordinario

DERVIO – Un matrimonio molto particolare quello che si è celebrato ieri pomeriggio presso il municipio di Dervio. Il sindaco Davide Vassena ha infatti sposato una coppia proveniente appositamente dalla Lituania, in particolare dalla capitale Vilnius. Evgenia e Tomas, entrambi intorno ai trent’anni, avevano scritto

Tiziana è morta due volte, ma siamo tutti colpevoli. Lecco non fa eccezione

LECCO – In queste ore il mondo virtuale è dominato da un unico tema: la morte (tragicamente reale) di Tiziana Cantone. La donna, napoletana 31enne, lo scorso anno era stata protagonista di un video hard nel quale praticava sesso orale al suo amante, video

Mandello. Come Filippide, Giuseppe corre da Atene a Sparta

MANDELLO DEL LARIO –“Tempo di bilancio. Meno di un mese sarò a Sparta. Se sono stato bravo e fortunato avrò toccato i piedi di Leonida nelle 36 ore a disposizione, diversamente sarò arrivato in più tempo ma sarò arrivato, anche strisciando. Con 2444km (13,6km/gg)

Paralimpiadi. Mancano poche ore al debutto del tandem mandellese

RIO DE JANIERO – Mancano poche ore al debutto alle Paraolimpiadi di Rio de Janeiro per il ciclista mandellese Riccardo Panizza, guida del tandem insieme all’amico ipovedente Emanuele Bersini. Le gare che disputeranno saranno una oggi alle 13:30 (18:30 italiane) ossia la prova a cronometro,

Immagimondo. A Mandello arriva l’Iran di Sara Hejazi

MANDELLO DEL LARIO – Iran tra stereotipi e realtà è tempo di giungere a un compromesso. A questo si avvale la rassegna di Les Cultures per la presentazione della 19esima edizione del festival. A Mandello, in Villa Lario giovedì 15 settembre, si potrà assistere

Paralimpiadi. Panizza pedala da Mandello fino a Rio

RIO DE JANIERO – Mandello caput mundi. Sempre sulla cresta dell’onda i mandellesi, non solo guzzisti, ma ora anche atleti olimpionici. La XXXI edizione dei giochi olimpici è da poco terminata e ha lasciato il posto a los Jogos Paralímpicos de Verão 2016, le

Sanità di montagna: un futuro per l’ex ospedale di Tirano?

SONDRIO – Sanità di confine, l’Asst punta sull’Interreg per ristrutturare l’ospedale di Tirano. Primo incontro interlocutorio, lunedì, a Poschiavo, fra i vertici dell’Asst Valtellina e Alto Lario, nelle persone di Giusy Panizzoli, direttore generale, Rosella Petrali, direttore socio sanitario, e Massimo Tarantola, responsabile del servizio dipendenze

Terremoto. Un’altra squadra di vigili del fuoco lecchesi ha raggiunto la zona rossa

LECCO – Nella notte del 5 settembre una squadra composta da sette persone del Comando dei Vigili del Fuoco di Lecco è partita alla volta dei territori del centro Italia colpiti dal sisma. La squadra opererà ad Amatrice in zona rossa, il loro compito è mettere

Incredibile. Brambilla vince la tappa più pazza della Vuelta

ARAMON FORMIGAL (ES) – Ha attaccato al primo chilometro di gara ed è riuscito a resistere fino al traguardo. Domenica da ricordare per Gianluca Brambilla, originario di Bellano e cresciuto in veneto, che ha meritatamente trionfato alla tappa più breve della Vuelta, 118 chilometri con tre

La polemica. Siamo tutti Charlie… finché non tocca a noi

Il 7 gennaio 2015, giorno del tragico attentato alla redazione del giornale satirico Charlie Hebdo che provocò dodici morti e undici feriti, l’Europa intera si strinse intorno alla Francia e alla città di Parigi, rivendicando con forza un diritto, quello della libertà di espressione.

Montagna. Un futuro per le Alpi dai giovani di “I live Alps”

LECCO – A Lecco due giorni in compagnia dei giovani partecipanti al progetto “I Live Alps”, promosso da Cipra, nei giorni compresi tra venerdì 2 settembre a domenica 4. I giovani attivi nella propria regione vengono formati per coinvolgere altri giovani, per un totale