DERVIO – Il primo giorno di attività stagionale per l’Opsa, il nucleo specializzato della Croce Rossa Italiana dedicato al soccorso in acqua del comitato lecchese, si è subito rivelato impegnativo. Nella serata di sabato, infatti, gli operatori sono stati chiamati a intervenire al largo di Dervio per soccorrere due velisti in difficoltà a causa del ribaltamento del loro catamarano.

L’operazione di salvataggio si è svolta in condizioni particolarmente avverse: un violento temporale, accompagnato da forti raffiche di vento, ha reso il recupero dei naufraghi ancora più complesso. Nonostante le difficoltà, uno dei due velisti è stato prontamente tratto in salvo dall’equipaggio Opsa e trasportato sull’idroambulanza. Il secondo, rimasto vicino all’imbarcazione capovolta, è stato assistito dai Vigili del Fuoco fino al raggiungimento della riva, dove è riuscito anche a mettere in sicurezza la barca.

Questo episodio sottolinea l’importanza e l’efficacia del servizio offerto dall’Opsa di Lecco, che può contare su una squadra composta da circa quaranta operatori e venticinque volontari specializzati nella sicurezza acquatica. Il gruppo dispone inoltre di mezzi all’avanguardia, tra cui una moto d’acqua dotata di barella per il soccorso e due idroambulanze – una di sette e una di dieci metri – equipaggiate per affrontare anche le emergenze più complesse.