La consigliera Luisa Ongaro dice bugie e ad affermarlo è la dirigenza scolastica di cui è dipendente.

Dopo quanto avvenuto in Consiglio comunale dove la consigliera Luisa Ongaro, senza rispettare nemmeno il regolamento, ha affermato che “è un disastro, è una vergogna la situazione delle scuole, nelle scuole medie piove all’interno delle classi” è l’Istituto comprensivo che per voce del dirigente scolastico afferma che “si ravvede quindi la non veridicità di quanto affermato in consiglio comunale dalla docente Ongaro”. Il dirigente scolastico mette in chiaro che “in merito alla dichiarazione “nelle scuole medie piove all’interno delle classi (dichiarazione a verbale della consigliera Ongaro)” non risulta tale problematica. Si ravvede quindi la non veridicità di quanto affermato dalla docente Ongaro. La docente Ongaro NON ha avuto nessun mandato da parte della sottoscritta di intervenire in consiglio comunale a nome della scuola e la sottoscritta era all’oscuro di tale azione”.

È quindi chiarito inequivocabilmente che la consigliera Ongaro in consiglio comunale ha fatto affermazioni false utilizzando la sua posizione di insegnante, sottolineando che “io ci lavoro nella scuola”, con il solo scopo di fare politica di basso livello usando i bambini per raccattare qualche voto. Evidentemente la mancanza di argomenti mette in difficoltà la minoranza “Pinocchio” che prosegue nel dire bugie per giustificare la propria esistenza e nel fare attacchi personali sui social ma di fatto continua a perdere credibilità verso i cittadini, cercano di mettere in difficoltà il Comune dicendo bugie che vengono palesemente smascherate e facendo accessi agli atti infiniti con l’obiettivo di bloccare gli uffici, basti pensare che hanno richiesto a giugno un formulario rifiuti del 2023 e una convocazione di un’assemblea d’ambito del 2024. Come Amministrazione comunale siamo consci che gli edifici scolastici hanno delle criticità, basti pensare che l’asilo risale agli anni Sessanta, ma siamo sempre pronti a intervenire con la massima collaborazione con le scuole per risolvere le criticità, ma invitiamo i cittadini a verificare quello che leggono su Facebook e addirittura quello che la minoranza “Pinocchio” viene a dire in consiglio comunale visto che le bugie hanno le gambe corte.

Come amministratori comunali ci mettiamo tutto il nostro impegno e certamente commettiamo degli errori, chi fa sbaglia si sa, ma ci chiediamo se dal parcheggio in via Duca d’Aosta alla piazza del municipio, passando per la demolizione della Feldspato, il rifacimento di viale degli Alpini, l’abbattimento delle barriere architettoniche alla Foppa, le reti paramassi alla Balma, la ciclabile Dervio-Corenno che partirà a settembre, il costruendo asilo nido, il parco giochi inclusivo, la risoluzione dell’allagamento di via Valvarrone, la pista di atletica e tanto altro per arrivare fino agli interventi di prevenzione di nuove esondazioni del Varrone se qualcuno abbia mai sentito la minoranza dire una volta: “questo è stato fatto bene”. Avremo sbagliato tutto ma almeno noi non siamo mai stata sbugiardati da un ente superiore.

I consiglieri di maggioranza
al Comune di Dervio


LA LETTERA DELLA DIRIGENTE SCOLASTICA: