Economia Archivio

Poste. Cresce il malcontento. I lavoratori in presidio contro i nuovi provvedimenti

LECCO – Il 23 maggio venne indetto lo sciopero nazionale e vi aderirono l’80% dei lavoratori allo scopo di opporsi alle ultime modifiche del contratto di lavoro dei dipendenti delle Poste italiane. Da allora la vertenza dei sindacati prosegue senza sosta: questo pomeriggio di fronte alla Prefettura

Mandello. 750 firme contro il centro commerciale

MANDELLO – Ha raccolto 750 firme la petizione dei commercianti contro l’apertura del centro commerciale nell’area Cortesi, promossa da tre negozianti mandellesi, uno di Abbadia e uno di Lierna, che ora è stata consegnata al sindaco perché sia protocollata. “Speriamo che adesso ci ascoltino,

Rifiuti. Niente sciopero a inizio settimana. Ma è solo rimandato

LECCO – Questa mattina Silea spa, gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, ha comunicato che lo sciopero nazionale dei lavoratori delle aziende pubbliche di igiene ambientale indetto per lunedì 11 e martedì 12 luglio è stato posticipato a mercoledì 13 e giovedì 14 luglio. Astensione dal lavoro (e problematiche connesse)

Poste. L’appello dei sindacati al presidio di lunedì

LECCO – La delegazione sindacale composta da Antonio Pacifico SLP-CISL, Giuseppa Di Marco CONFSAL?COM, Vincenzo Alessi FAILP-CISAL, Vito De Rose UIL?POSTE ha incontrato oggi il prefetto di Lecco Liliana Baccari. Durante l’incontro i rappresentanti dei lavoratori hanno denunciato e contestato il mancato rispetto degli accordi

Costruttori. Sergio Piazza a guida di Ance Lecco Sondrio

LECCO – Come aveva anticipato Lario News, lo scorso 23 giugno le rappresentanze territoriali delle Associazioni dei costruttori di Lecco e Sondrio hanno formalmente dato vita ad Ance Lecco Sondrio. A rappresentare i due territori d’ora in avanti sarà Sergio Piazza, di Introbio, che

Poste. Continua la vertenza, lunedì il presidio in prefettura

LECCO – Dopo lo sciopero regionale del 23 maggio, che ha avuto una adesione dell’80% e ha visto manifestare in piazza più di tremila lavoratori, la vertenza sindacale continua e si allarga alle altre regioni assumendo una dimensione nazionale. Ad essere sotto accusa da

Sciopero di 48 ore per i netturbini. Lunedì e martedì sacchi in casa

LECCO – Nuovo sciopero per gli operatori dei rifiuti lunedì e martedì prossimi, 11 e 12 luglio. A un mese dalla medesima agitazione, ampiamente annunciato da amministratori e organi di stampa ma che causò comunque non pochi disagi soprattutto nel capoluogo, i netturbini tornano

Lecco. Iniziati i saldi, Negrini: “Commercio fermo”

LECCO – I saldi non passano mai di moda. Così da oggi i negozi di Lecco hanno in bella mostra i maxi sconti sui capi estivi. Tanti coloro che attendevano il periodo, molti anche i curiosi che hanno girato per il centro cercando di

Aree interne. Lario e Valsassina attendono: in arrivo 17 milioni?

LARIO/VALSASSINA – Sono ore decisive, queste, per conoscere l’esito del Bando regionale per la selezione di aree interne svantaggiate (Dds n. 2013 del 21 marzo 2016) che potrebbe portare rilevantissime risorse sul territorio, contributi per quasi 17 milioni di euro e per il quale è in corsa

Saldi. Sconti da sabato, i consigli del Codacons

LECCO – Iniziano i saldi estivi. Da sabato 2 luglio, su tutto il territorio lombardo e quindi anche a Lecco, via ai maxi-sconti. Codacons prevede che la spesa media degli italiani durante il periodo degli sconti sarà uguale a quella del 2015, intorno ai

Varenna. Addio a Sorrentino, storico direttore del Royal Victoria

VARENNA – È morto all’età di 93 anni Alberto Sorrentino, direttore del Royal Victoria per vent’anni alla fine dello scorso secolo. Da Torino aveva raggiunto via Milano il lago di Como e Varenna in particolare. A lungo dell’Associazione di Promozione Turistica di Lecco e a capo della Federalberghi

Guardia di Finanza Como. In un anno sequestrati oltre 8 milioni

COMO – Scoperti 50 reati tributari e denunciati 58 soggetti responsabili di reati fiscali, di cui 8 arrestati. Inoltre sequestri preventivi per oltre 8 milioni e mezzo di euro tra denaro, conti correnti bancari, automezzi, quote societarie, immobili e terreni, ma anche 51 evasori

Provincia. Stazione unica appaltante: dati su adesioni e gare

LECCO – A distanza di poco più di un anno dalla sua istituzione con delibera del Consiglio provinciale del 4 febbraio 2015 la Stazione Unica Appaltante della Provincia di Lecco (SUA.Lecco) ha riscosso molto interesse, è in piena attività e sta dando risultati positivi. A oggi

SS36. Nuove chiusure notturne per lavori nelle gallerie

LARIO ORIENTALE – Nottate con tratti della SS36 chiusa e traffico deviato sulla SP 72 a lago e sulla SP 62 della Valsassina per “interventi di riqualificazione e messa a norma degli impianti tecnologici” nelle gallerie della Superstrada. I lavori saranno in carreggiata Nord (da Bellano al Trivio di Fuentes)

Perledolio. L’olio di Perledo in mostra al mondo Wiki

PERLEDO – Non solo Esino con l’evento di Wikimania. Anche Perledo mette in mostra il suo brand, in un week-end dove l’ intera vallata sarà protagonista con eventi di grande richiamo. È infatti in programma per sabato 25 il tradizionale appuntamento con Perledolio, manifestazione che

Wikimania. Gli inviati di Lario News nella Esino capitale del Web

ESINO LARIO – È frizzante l’atmosfera oggi ad Esino. Gli abitanti sanno bene di essere al centro del mondo in questa settimana di Wikimania ma l’orgoglio della gente di montagna misto ai modi affabili di chi ben ricorda le fortunate stagioni turistiche di qualche decennio fa

Poste. Una raccolta firme del sindacato contro i “giorni alterni”

LECCO – Da una settimana è stata indetta una raccolta di firme contro il “malfunzionamento delle Poste”, iniziativa organizzata dai sindacati; finora raccolte alcune centinaia di firme e testimonianze. “Le zone in cui è suddiviso il lavoro su Lecco, ognuna delle quali assegnata ad un differente

Edilizia. Crisi Filca, 53 in mobilità nell’azienda del perledese Fumeo

MILANO – E’ stato sottoscritto venerdì presso gli uffici della Regione Lombardia l’accordo sindacale relativo alla vertenza della Filca Cooperative, consorzio capitanato dal noto imprenditore ed ex sindaco perledese Giacomo Fumeo, nel quale operano 86 dipendenti (ai quali si aggiungono otto dirigenti, distribuiti tra le

Mandello. Comini & Bedogné “negozio storico”

MANDELLO – Tra i negozi lombardi che potranno fregiarsi del titolo di Negozi storici c’è anche Comini & Bedogné (1939) di Mandello del Lario. Si tratta di un riconoscimento che dal 2004 Regione Lombardia, in accordo con gli enti locali e le associazioni di

Wikimania. Maroni: Evento unico, in Lombardia nulla è impossibile

MILANO – “Vorrei che questo evento non finisse il 26 di giugno, ma che potesse essere l’inizio di una fase che vede Esino Lario protagonista sui temi del sapere, dell’innovazione. Vorrei che il paese potesse diventare il centro di eccellenza della Regione Lombardia sul tema del nuovo sapere e