Economia Archivio

Coronavirus. Regione realista: “Altri 15 giorni così non li reggiamo”

MILANO – “Noi altri 15 o 20 giorni con una crescita così forsennata delle persone nei pronto soccorso e nelle terapie intensive non li reggiamo, non li regge la Lombardia e non li regge l’Italia”. Lo ha dichiarato oggi, con estremo realismo, l’assessore al Welfare

Frontalieri. Dogane aperte con la Svizzera, per lavorare si passa

BERNA – Le dogane con la Svizzera rimarranno aperte e i frontalieri potranno recarsi oltreconfine per comprovati motivi lavorativi. Libera circolazione, quindi, sia per le merci che per le persone. I frontalieri per dimostrare che si stanno recando al proprio posto di lavoro dovranno però

Zona rossa. Decreto nel dettaglio: ok a take away e mercati

LECCO – La Prefettura di Lecco entra nel dettaglio del Decreto che istituisce la zona a mobilità limitata in Lombardia con alcune specifiche ben esplicitate punto per punto. Attività ed esercizi commerciali: – attività di ristorazione e bar: sono consentite dalle 6 alle 18,

Coronavirus. Lario reti consiglia telefonate e mail; traffico regolato agli sportelli

LECCO – In relazione all’evoluzione dell’epidemia di Covid-19 e visto il decreto dell’8 marzo, Lario Reti Holding invita la clientela a prediligere i canali telefonici ed e-mail per entrare in contatto con l’azienda. Gli sportelli rimangono aperti con i consueti orari, ma sono vietati

Decreto zona rossa. Isolamento interno; chiusi pub e musei

ROMA – Firmato dal presidente Giuseppe Conte il nuovo Dpcm 8 marzo 2020 che istituisce la zona rossa in Lombardia e nuove limitazioni su tutto il territorio nazionale per “il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19”. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.59

Lombardia zona rossa. Basta sci, limiti a bar e supermercati

MILANO – Tra i primi provvedimenti della “bozza” che decreta l’intera Lombardia quale “zona rossa” vi è la chiusura di tutti gli impianti di risalita collegati alle stazioni sciistiche della Lombardia e in generale delle aree interessate dal provvedimento. Le nuove disposizioni sono valide da

Virus. Il turismo sul lago non si ferma, anzi è ancora più sicuro

LECCO – La Camera di Commercio e gli operatori del settore sono impegnati per evitare effetti ancora più negativi della diffusione del Coronavirus nel comparto turistico-ricettivo nel nostro territorio. SI informazioni corrette – NO notizie infondate. Grazie alle tempestive ed efficaci misure adottate dalle Autorità italiane

Treni. Prorogati i tempi per chiedere i rimborsi; in contanti per i regionali

ROMA – Tempo di viaggi annullati a causa del Coronavirus ma i passeggeri possono ottenere il rimborso integrale anche per biglietti acquistati dopo il 23 febbraio 2020, indipendentemente dalla tariffa, presentando la richiesta entro i termini indicati nelle disposizioni nazionali in materia. Il rimborso è stato previsto per

Azzardo 2019. Colico sul podio dei comuni lariani. La classifica

LECCO – La Lombardia è stata, anche nel 2019, la regione dove si è perso di più per il gioco d’azzardo: in totale oltre 3,2 miliardi di euro, in lieve contrazione rispetto all’anno precedente. La cifra persa nei giochi nel lecchese ammonta complessivamente a 96,7

Covid-19. Tsunami sul turismo del lago: “Riscrivere il bilancio comunale di Perledo”

PERLEDO – “L’epidemia da coronavirus sta incidendo pesantemente sull’economia e, in particolare, sul turismo dei luoghi a maggiore vocazione come il Lario”. Lo annota il gruppo di maggioranza ‘critica’ Perledo Guarda Avanti. “Non è un mistero che gran parte del flusso turistico lariano sia

Varenna. Ferrara: “Via l’imposta di soggiorno per far tornare i turisti”

VARENNA – In queste giornate concitate, caratterizzate da provvedimenti d’emergenza circa la minaccia di una pandemia da coronavirus, non possiamo tra le tante esprimere anche fortissima preoccupazione per le centinaia di cancellazioni che stanno fioccando in tutte le strutture ricettive del Lario, dagli alberghi più

Treni. Continua l’orario ridotto: col virus passeggeri dimezzati

MILANO – A seguito delle proroga fino a domenica 8 marzo, delle disposizioni emanate dalle autorità sanitarie da cui deriva un’importante diminuzione della mobilità pubblica (la scorsa settimana, in seguito alla sospensione delle attività di università, scuole e di numerosi centri direzionali la frequentazione

Coronavirus. Aggiornamenti: in diretta la conferenza stampa della Regione

MILANO – Conclusa da poco la conferenza stampa organizzata da Regione Lombardia per aggiornare in merito alla situazione legata al Coronavirus: dagli aspetti clinici a quelli economici, da cifre e statistiche ai vari provvedimenti e alle delibere attuate o in previsione. Importanti novità: per

Accendini personalizzati. I gadget intelligenti

Ogni manager di un’azienda conosce il potere della pubblicità, e l’importanza di coccolare clienti, sponsor e i lavoratori stessi dell’azienda. Regalare un presente, un dono speciale e inaspettato, è un modo per rendere un marchio ancora più visibile ed indimenticabile, una maniera sicuramente vincente

Azioni Poste Italiane. Guida al titolo di borsa

Gli azionisti interessati ai titoli di Borsa più remunerativi degli ultimi tempi, tengono spesso in considerazione le azioni Poste Italiane. Si tratta, in effetti, del gruppo che offre il maggiore, ma anche il migliore servizio per quanto riguarda i servizi postali e finanziari. Il

Pensioni. “Non presentarsi in massa alle poste” per ritirare l’assegno mensile

COMO – L’appello giunge dalla provincia di Como, dove ieri si sono registrati momenti di caos in alcuni uffici postali. “Meglio utilizzare gli sportelli automatici per evitare assembramenti” annota il responsabile della Cisl di categoria Giuseppe Melina, mentre da Poste Italiane arriva l’analogo invito

Negozi storici. Tre anche sul Lario tra i 246 inseriti nel registro regionale

MILANO – Regione Lombardia ha aggiunto 246 nuove attività storiche e di tradizione alle 2.011 imprese che già sono inserite nello speciale elenco regionali. Tra queste nuove attività, identificate dal primo provvedimento del 2020 dell’assessorato allo Sviluppo economico, 131 sono i negozi storici, 72 i

Turismo. Federalberghi teme pesanti ripercussioni a causa del virus

SONDRIO – Le misure emergenziali introdotte per contrastare il diffondersi del Coronavirus rischiano di ripercuotersi pesantemente sul turismo, anche per quanto riguarda la provincia di Sondrio. Tanto che sulla questione interviene anche la stessa Federalberghi Sondrio. “Da parte degli albergatori vi è una forte preoccupazione – dichiara il presidente Roberto Galli –

Modificata l’ordinanza. Bar aperti anche dopo le 18

MILANO – Modificate le restrizioni che, per contenere il contagio da Coronavirus, limitavano su tutto il territorio regionale l’apertura dei bar: da oggi i locali di ritrovo potranno rimanere aperti anche oltre le 18 ma non sarà possibile effettuare alcun servizio al bancone. “I

Virus. La Regione in campo per sostenere le attività economiche

MILANO – Il Consiglio regionale lombardo in maniera unanime ha approvato nella seduta di ieri una mozione urgente per sostenere le attività economiche penalizzate, direttamente o indirettamente, a seguito delle misure previste per tutelare la salute pubblica dall’emergenza sanitaria legata al coronavirus. “Da parte di