Economia Archivio

Pizzoccheri. Riconosciuta l’Igp alla specialità valtellinese

SONDRIO – Il marchio “Pizzoccheri di Valtellina” ora esiste ufficialmente. Questo il risultato dell’iter intrapreso con il progetto “Valtellina Expone” che ha portato all’acquisizione del marchio Igp. Ad annunciare questo importante riconoscimento è stato Emanuele Bertolini, presidente della Camera di Commercio di Sondrio, in

Comuni verdi. Dalla Regione nuovi contributi, e senza più il Click Day

MILANO – “Oltre 16 milioni di euro per l’energia pulita, per un bando che prevede una misura per l’efficientamento energetico per i Comuni oltre che per le imprese”. L’annuncio è del sottosegretario Daniele Nava che riferisce gli esiti della riunione della Giunta regionale lombarda

Aree Vaste, ecco la scelta: Brivio spinge tutti verso Monza

LECCO – Lecco sceglie Monza e, nel caso, Como. Si doveva pensare come indirizzare l’assemblea dei sindaci impegnata a proporre alla Regione le nuove Aree vaste previste dalla riforma costituzionale. Così Palazzo Bovara, non inaspettatamente, ha sposato l’idea che va per la maggiore. In

Sciopero delle ferrovie. Disagi da questa sera fino alle 18 di domani

MILANO – Sciopero nazionale del trasporto ferroviario dalle 21 di martedì 24 alle 18 di mercoledì 23 maggio. Convocato dalle organizzazioni sindacali CUB Trasporti, USB lavoro Privato e il Coordinamento Autorganizzato Trasporti potrà parteciparvi il personale Trenord e Gruppo Ferrovie dello Stato. Garantiti martedì i

Poste. Adesione altissima allo sciopero di oggi

  LECCO – Vastissima adesione nel lecchese per lo sciopero dei dipendenti postali indetto da Cisl Poste, Sailp Confsal, Failp Cisal e Ugl Comunicazioni per protestare contro le scelte aziendali ed il “mancato rispetto degli accordi siglati con le rappresentanze dei lavoratori”. A fine

ESCLUSIVA. 13 colonnine sul Lario per i veicoli elettrici: ecco dove

LARIO – Come annunciato da Lario News ieri in anteprima assoluta, la nostra provincia potrebbe essere interessata da un progetto di creazione di una rete di infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche. Oltre settanta sono gli impianti in programma, di cui una dozzina nel

Conciliazione famiglia-lavoro. Un rimborso per asili e trasporti

BELLANO – L’alleanza locale di conciliazione di Bellano, con capofila la Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera, nell’ambito del progetto biennale avviato a partire da novembre 2014, ha attivato un nuovo Bando destinato a famiglie con minori di età compresa tra 0 e

Lavori pubblici. Il maltempo rallenta i cantieri di Perledo

PERLEDO – Mancano circa cento metri al termine dei lavori di posa delle tubature del metano che collegheranno Riva di Gittana a Gittana ma le piogge dei giorni scorsi faranno slittare probabilmente di un’altra settimana la chiusura della Strada del Verde. Anche a Bologna, sulla

Estate negli uffici turistici sul lago. Il bando per i giovani

DERVIO – Anche il comune di Dervio, con i comuni di Bellano, Colico e Varenna, in collaborazione con l’ufficio di piano del distretto di Bellano, propone “Estate negli uffici turistici” nell’ambito del progetto Living land. L’iniziativa si rivolge a ragazzi di età compresa tra

Escursioni in montagna. “Noi Guide Alpine i soli abilitati”

MILANO – “Lo scorso aprile l’Associazione italiana Guide ambientali escursionistiche ha diramato un comunicato stampa a cui le Guide Alpine Italiane non possono rimanere indifferenti, essendo peraltro questo l’ultimo atto di una annosa querelle, che lo scorso settembre pareva essere arrivata al termine”. Così le Guide Alpine,

Perledo. “Negozio chiude, fulmine a ciel sereno. Ci attiveremo”

PERLEDO – “Notizia inaspettata che potrebbe causare un grave danno a Perledo anche in chiave turistica.” Questo il commento a caldo del Sindaco Carlo Signorelli alla notizia che, dopo la cessazione dell’attività di Mandello, Castelli potrebbe chiudere anche l’unico negozio di alimentari di Perledo.

Elisoccorso anche di notte. Cortenova e Casargo tra i siti

MILANO – Cortenova e Casargo i due comuni della provincia di Lecco scelti per fare atterrare nei loro campi sportivi i mezzi del servizio notturno dell’elisoccorso. “Con questo progetto intendiamo far fare un salto di qualità al soccorso a favore dei cittadini: 50 siti dove sara’

Dervio. Quel muro “ironico” fa discutere e toglie la vista-lago

DERVIO – La vicenda è nota, in zona, ma a quanto pare non si risolve: dopo una serie di divergenze, la ‘ripicca’ di un grosso imprenditore locale ha portato alla costruzione di una alta e lunghissima parete (larga una trentina di metri per sei

Nuovo centro commerciale. In mille firmano contro

MANDELLO DEL LARIO – In mille avrebbero firmato a Mandello, Abbadia e Lierna contro il centro commerciale nell’area Cortesi e la raccolta degli autografi proseguirà fino a sabato 28 maggio. Il progetto osteggiato prevede oltre alla ristrutturazione di un fabbricato di oltre 700 metri

Rifugi. Un incontro per spiegare la nuova legge sulla gestione

LECCO – Nuove sfide per i rifugi di Lombardia. La nuova legge regionale sul turismo introduce o, a volte recepisce, diverse novità “pratiche” per chi li gestisce: ad esempio requisiti igienico sanitari, normativa anticendio, ristorazione. Nell’ambito della manifestazione Monti Sorgenti 2016 la commissione regionale

Economia. Trimestre positivo per l’artigianato lecchese. Rallenta l’industria

LECCO – Segnali di fiducia arrivano nel 1° trimestre 2016 per il territorio lecchese dalla produzione del comparto artigiano, che continua a crescere realizzando la miglior performance tra tutte le province lombarde (+3,4% tendenziale; la media regionale si è attestata a +0,7%). Viceversa, dopo

Bellano. Il comune recupera 147mila euro dall’evasione fiscale

BELLANO – Le risorse per gli enti locali scarseggiano, così il comune di Bellano si è ingegnato e – col supporto della società Creset – ha recuperato 147mila euro dalle tasse evase dai cittadini. Una bella somma che nel bilancio del 2015 compare sotto

La lettera. Villa Monastero: il suo giardino è botanico oppure no?

VARENNA – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che si chiede a che titolo il giardino della bella Villa Monestero sia definito, e quindi venduto ai visitarori, come “botanico” e domanda alla Provincia, proprietaria dell’immobile, che vengano resi pubblici i dati che

Legname di pregio. A Lariofiere dal 13 al 15 maggio la prima esposizione e vendita

ERBA – La prima esposizione e vendita di legname di pregio a Erba è un evento organizzato da ARIBL (Associazione Regionale delle Imprese boschive di Lombardia) e Lariofiere in collaborazione con Co.Na.I.Bo (Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive) e con il patrocinio di FederlegnoArredo, Fiper, ERSAF, A.F.I., Ordine dei Dottor Agronomi e Forestali di

SPECIALE/PREVENZIONE E BENESSERE CON ALOE ARBORESCENS SUPERIORE

informazione pubblicitaria