Economia Archivio

Unioni dei comuni. Prorogato il termine per la richiesta del contributo

MILANO – La giunta di Regione Lombardia ha deliberato la proroga dal 10 maggio all’11 luglio dei termini per la presentazione delle domande per la concessione del contributo ordinario per l’anno in corso da parte delle Unioni di comuni. Il provvedimento interesserà 200 comuni

Sciopero. Venerdì in piazza i lavoratori dei servizi

LECCO – Sciopero nazionale indetto venerdì 6 maggio per i lavoratori delle mense, delle farmacie, del settore turistico e dei multiservizi. “Dopo due anni e più ancora ad oggi non sono stati rinnovati i contratti nazionali di lavoro – riportano i sindicati Filcams (Cgil),

Moto Guzzi. Aumentano le vendite del 5,3% nel primo trimestre 2016.

MANDELLO DEL LARIO – Ottimo inizio anno per la Moto Guzzi: vendite aumentate del 5,3% nel primo trimestre, con un contributo importante all’incremento dei ricavi dell’intero gruppo Piaggio nel settore delle due ruote, che è cresciuto del 9,7%. «Questo risultato è stato generato anche

Gilardoni. Titolare e direttore non rispondono agli inquirenti

MANDELLO DEL LARIO – Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere Cristina Gilardoni, presidente della omonima azienda di Mandello e il direttore del personale ingegner Roberto Redaelli, presentatisi in Questura a Lecco per essere sentiti dagli inquirenti in merito all’indagine in corso sulla Gilardoni Raggi X. Lo riporta oggi

Valgerola. Al colichese Mazzina due premi della ‘Capra orobica’ 2016

GEROLA ALTA (SO) – Sono arrivate in Valgerola in 110 esemplari in rappresentanza di 25 aziende del settore. Erano i migliori esemplari esistenti al mondo della Capra orobica, detta anche “Valgerola”, specie ovicaprina in via di estinzione presente sul versante orobico e in realtà di fondovalle della

Bellano. “Terra e poveri” Legambiente incontra la diocesi

BELLANO – Grande partecipazione e attenzione all’incontro “Il grido della terra, il grido dei poveri” sul messaggio dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. L’iniziativa, promossa dal Circolo Legambiente Lario sponda orientale in collaborazione con la Parrocchia di Bellano, ha rinnovato nella sala dell’oratorio il

Aree svantaggiate. La Comunità Montana a caccia di 10 milioni

BARZIO – La Comunità Montana V.V.V.R. si sta facendo promotrice di un’iniziativa in merito al Bando per la selezione di aree interne svantaggiate (Dds n. 2013 del 21 marzo 2016, pub. BURL n. 12) che potrebbe portare rilevanti risorse sul territorio: si tratta del

5X1000/LARIO NEWS PER LE ASSOCIAZIONI

Pubblicizza la possibilità di aiutare la tua associazione attraverso il 5 per mille dei contribuenti: a loro non costa nulla, basta far sapere che tutti possono scegliere di destinare una piccola quota di Irpef proprio alla tua realtà culturale, sociale sportiva, benefica eccetera. Su

Acqua pubblica. La Camera approva la legge ma i comitati protestano

ROMA – La legge sulla gestione pubblica del servizio idrico è stata finalmente discussa e approvata in aula alla Camera, a distanza di circa 9 anni dal suo deposito corredato da oltre 400.000 firme. Peccato che il testo approvato sia radicalmente diverso, nella forma e

Mandello. I 5 stelle firmano contro il centro commerciale

MANDELLO DEL LARIO – Anche gli attivisti mandellesi del Movimento 5 stelle sostengono la petizione dei commercianti contrari alla realizzazione del centro commericale a Mandello del Lario. “Consapevoli – si dicono i pentastellati – degli innumerevoli disagi che la realizzazione di tale opera porterebbe sia

Servizio civile nazionale. Le opportunità in provincia

LECCO – Regione Lombardia ha approvato la graduatoria dei progetti di Servizio Civile Nazionale relativi al Bando ordinario 2016. La Provincia di Lecco, in qualità di Ente accreditato all’Albo regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale che coordina e supporta gli Enti locali nei progetti per l’impiego di volontari

Mandello. Tute blu, presidio alla Gilardoni. Bloccata la SP 72

MANDELLO DEL LARIO – Si è appena concluso il presidio organizzato dai sindacati nell’ambito della giornata di sciopero per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Lo stabilimento mandellese della Gilardoni Raggi X è stato scelto tra le aziende individuate appunto come presidi, scelta forse casuale (le

Blitz alla Gilardoni. In Procura si parla di “maltrattamenti”

MANDELLO – Gilardoni Raggi X nell’occhio del ciclone, lo è da quando l’azienda di Mandello leader nel settore ha subito un blitz della polizia di stato, con una dozzina di volanti all’esterno dello stabilimento per scortare personale Asl e funzionari del Dipartimento provinciale del lavoro. Lo

Allevamento. Contro la crisi scatta il piano ‘salva stalle’ di Coldiretti

LECCO – Scatta in tutta la Lombardia il piano “salva stalle” previsto per gli allevamenti lombardi che non saranno più coperti da contratti per il ritiro del latte, dopo la scadenza del patto di Natale sul prezzo. Il piano, ideato da Regione, Coldiretti Lombardia

Economia. Wwf e Acli insieme per un consumo consapevole

LECCO – La mission del WWF di costruire un mondo in cui l’uomo possa vivere in armonia con la natura. La finalità di un GAS è provvedere all’acquisto di beni e servizi cercando di realizzare una concezione più umana dell’economia, cioè più vicina alle esigenze

Perledo. Cartelle pazze sull’addizionale 2014, ecco come difendersi

PERLEDO – Istituire una tassa è più difficile che eliminarla. E si rischia che un Erario avido, ignorando le delibere comunali, continui a incassare una tassa abolita mandando diffide al domicilio di chi ha rispettato le regole. È quanto successo a Perledo in queste settimane

Gli algoritmi dei software di gioco: la sicurezza al primo posto

La diffusione sempre più capillare di telefoni con internet oggi consentono a fasce sempre più ampie della popolazione all’accesso di informazioni di tutti i tipi. Sempre più importante, proprio per questo, è sapere filtrare bene il tipo di messaggi a cui siamo esposti quotidianamente,

Canone Rai. Stop del Consiglio di Stato: “Manca definizione di tv”

ROMA – Bocciato dal Consiglio di Stato il decreto ministeriale sul canone Rai. Mancano ormai poche settimane alla prima bolletta elettrica con l’imposta della tv, quella di luglio. In un suo atto, il Consiglio di Stato lamenta che il decreto – scritto dal ministero

Referendum. Domenica si vota, ma cosa comporta il sì?

LECCO – Domenica 17 aprile i cittadini italiani sono chiamati alle urne per votare nel referendum sulle trivellazioni, in un clima di disinformazione e aperto sabotaggio: il Governo non ha optato per l’election day ed il Partito Democratico ha invitato ufficialmente i propri elettori

Gilardoni. Le ipotesi de “Il Giorno”: vessazioni sul lavoro?

MANDELLO DEL LARIO – Resta ancora avvolto nel mistero ciò che è accaduto nella mattinata di martedì alla Gilardoni Raggi X di Mandello del Lario, quando diverse volanti della Polizia di Stato sono entrate nello stabilimento, impedendo ai dipendenti di uscire. Svariate le ipotesi,