Economia Archivio

Varenna. Nuovi obiettivi e nuovi fondi per il giardino botanico

VARENNA – La Provincia di Lecco ha ottenuto da Regione Lombardia un finanziamento di 12.000 euro per il progetto Servizi educativi per il giardino botanico di Villa Monastero di Varenna: progettazione e realizzazione in collaborazione con la Fondazione Minoprio, presentato sull’avviso per la presentazione di

Ferrovie. Sciopero annullato domani, confermato tra sabato e domenica

MILANO – Caos scioperi nelle ferrovie nel fine settimana: annullato secondo fonte Trenord quello di venerdì 22 (Or.S.A. Ferrovie, Filt-Cgil, Uilt-Uil, Fast Ferrovie, Ugl Trasporti e Faisa Cisal) previsto dalle 9 della mattina alle 17. Confermata invece per ora l’agitazione di sabato e domenica indetta da Cat, Cub e Sgb che

Perledo. Conferma: supermarket gestito da venerdì dai Paganin

PERLEDO – Come anticipato in questa news di qualche settimana fa, a partire da venerdì 22 luglio il supermercato di Perledo riaprirà i battenti con la nuova gestione. A subentrare la famiglia perledese Paganin. “Siamo contenti che si sia riusciti a concludere questa fase di transizione

Luce e gas. Il Tar sospende gli aumenti di luglio: sospette speculazioni

MILANO – Sospesi in via cautelare gli aumenti delle bollette di luce e gas scattati lo scorso primo luglio. A deciderlo il Tar della Lombardia che ha così accolto il ricorso col quali il Codacons denunciava le speculazioni dei grossisti sul mercato del dispacciamento. Il 28 giugno l’Autorità per

Formaggi e prodotti del lago. Tra Como e Lecco 28 “bandiere del gusto”

LECCO – Assegnate 28 “bandiere del gusto” alle province lariane di Lecco e Como, sul totale di 274 distribuite a tutta la Lombardia. Beni da tutelare, proteggere e far conoscere, perché sono il simbolo della grande eterogeneità che caratterizza le nostre province. E per Lecco

Metalmeccanici in piazza. Cgil e Cisl: “O si tratta o si sciopera”

LECCO – Dopo tanti anni il vento rosso della Cgil e quello verde della Cisl tornano a soffiare all’unisono gonfiando la vela della protesta sindacale dei lavoratori metalmeccanici. Ad unire i sindacati la ferma posizione degli industriali al tavolo delle trattative per il rinnovo

Sciopero metalmeccanici. In centinaia al concentramento di Lecco

LECCO – Numerosissimi gli operai metalmeccanici che stanno partecipando al concentramento sindacale in via Besonda. Lo sciopero proclamato per la giornata odierna contesta le rigidità di Federmeccanica e Assistal nel rinnovo del contratto nazionale; Fim, Fiom e Uilm ribadiscono la volontà di giungere ad un contratto

Ferrovie. Weekend di scioperi, rischio caos nelle stazioni

MILANO – Serie di scioperi sulle ferrovie nel prossimo fine settimana, da venerdì 22 a domenica 24 luglio. Coinvolti nell’insieme treni regionali, suburbani e di lunga percorrenza, quindi non solo Trenord, che potranno quindi subire ritardi, variazioni e cancellazioni. > I DETTAGLI SU LECCO

Colico. I “numeri” del pontile inaugurato sabato

COLICO – È costato 60 mila euro, totalmente finanziati dalla Autorità di Bacino, il nuovo pontile per l’ormeggio “temporaneo” inaugurato nella mattinata di sabato accanto al vecchio molo di Colico. Destinato a “una decina di barche”, offrirà la possibilità di una sosta di un paio d’ore ma senza

Colico. Inaugurato il nuovo pontile ‘libero’ per i diportisti

COLICO – Siamo in una delle uniche tre località dell’intero lago a disporre di un distributore di carburante destinato ai diportisti, dove quindi chi ha un natante a motore può fare rifornimento; ma contemporaneamente, Colico era nella “lista nera” dei Comuni sprovvisti di un attracco

Post Wikimania/Maroni: “Vogliamo valorizzare questi bellissimi luoghi”

ESINO LARIO – “Sono voluto tornare a Esino con l’obiettivo di valutare gli esiti del grande evento Wikimania 2016, ascoltare le istanze del territorio e programmare eventi futuri, con l’obiettivo di valorizzare al meglio questi bellissimi luoghi anche dopo lo straordinario successo del raduno di Wikipedia”. Lo ha detto

Frontalieri. Accordo di collaborazione tra Cgil e Unia Ticino Moesa

COMO – Sottoscritto nella giornata di ieri l’intesa integrativa agli accordi di collaborazione tra Cgil e Unia Ticino Moesa. L’accordo tende a rafforzare la collaborazione ormai ventennale tra le due organizzazioni sindacali.Da oggi in poi, tutte le lavoratrici e i lavoratori frontalieri affiliati ad Unia

Euro 2016: è febbre di scommesse calcistiche in Italia

Nell’ambito del calcio professionistico internazionale, il Campionato europeo rappresenta una delle competizioni più importanti e prestigiose, poiché coinvolge i club calcistici più grandi d’Europa. L’edizione 2016 del Campionato di calcio europeo si è rivelata una delle più seguite di sempre, malgrado il timore legato

Poste. Cresce il malcontento. I lavoratori in presidio contro i nuovi provvedimenti

LECCO – Il 23 maggio venne indetto lo sciopero nazionale e vi aderirono l’80% dei lavoratori allo scopo di opporsi alle ultime modifiche del contratto di lavoro dei dipendenti delle Poste italiane. Da allora la vertenza dei sindacati prosegue senza sosta: questo pomeriggio di fronte alla Prefettura

Mandello. 750 firme contro il centro commerciale

MANDELLO – Ha raccolto 750 firme la petizione dei commercianti contro l’apertura del centro commerciale nell’area Cortesi, promossa da tre negozianti mandellesi, uno di Abbadia e uno di Lierna, che ora è stata consegnata al sindaco perché sia protocollata. “Speriamo che adesso ci ascoltino,

Rifiuti. Niente sciopero a inizio settimana. Ma è solo rimandato

LECCO – Questa mattina Silea spa, gestore del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti, ha comunicato che lo sciopero nazionale dei lavoratori delle aziende pubbliche di igiene ambientale indetto per lunedì 11 e martedì 12 luglio è stato posticipato a mercoledì 13 e giovedì 14 luglio. Astensione dal lavoro (e problematiche connesse)

Poste. L’appello dei sindacati al presidio di lunedì

LECCO – La delegazione sindacale composta da Antonio Pacifico SLP-CISL, Giuseppa Di Marco CONFSAL?COM, Vincenzo Alessi FAILP-CISAL, Vito De Rose UIL?POSTE ha incontrato oggi il prefetto di Lecco Liliana Baccari. Durante l’incontro i rappresentanti dei lavoratori hanno denunciato e contestato il mancato rispetto degli accordi

Costruttori. Sergio Piazza a guida di Ance Lecco Sondrio

LECCO – Come aveva anticipato Lario News, lo scorso 23 giugno le rappresentanze territoriali delle Associazioni dei costruttori di Lecco e Sondrio hanno formalmente dato vita ad Ance Lecco Sondrio. A rappresentare i due territori d’ora in avanti sarà Sergio Piazza, di Introbio, che

Poste. Continua la vertenza, lunedì il presidio in prefettura

LECCO – Dopo lo sciopero regionale del 23 maggio, che ha avuto una adesione dell’80% e ha visto manifestare in piazza più di tremila lavoratori, la vertenza sindacale continua e si allarga alle altre regioni assumendo una dimensione nazionale. Ad essere sotto accusa da

Sciopero di 48 ore per i netturbini. Lunedì e martedì sacchi in casa

LECCO – Nuovo sciopero per gli operatori dei rifiuti lunedì e martedì prossimi, 11 e 12 luglio. A un mese dalla medesima agitazione, ampiamente annunciato da amministratori e organi di stampa ma che causò comunque non pochi disagi soprattutto nel capoluogo, i netturbini tornano