Economia Archivio

Alto Lario. Nei guai centro massaggi e bar: le sanzioni

DOMASO/MUSSO – Ispettorato del lavoro e carabinieri della Compagnia di Menaggio hanno effettuato una serie di controlli in esercizi commerciali situati sulla sponda Ovest dell’alto lago. A Domaso sanzionato per irregolarità in materia di sicurezza il centro massaggi “Tuina” al quale è stata elevata una multa pari

Economia. La Lombardia investe in startup e innovazione

Startup è sinonimo di sviluppo e innovazione e la regione Lombardia vuole avere un ruolo attivo nel rilancio competitivo del nostro paese. Infatti mentre in Italia si continua a lamentare una mancanza culturale e un’arretratezza strutturale per la creazione e lo sviluppo di nuove

La capra orobica a rischio. L’allarme della Coldiretti: “presto fuori dalla Fattoria Lombarda”

VERONA – Sono 14 le razze animali a rischio estinzione tutelate in Lombardia. È quanto afferma la Coldiretti regionale in occasione dell’inaugurazione della Fieragricola di Verona, al via ieri, mercoledì 3 febbraio, con la più grande e varia “stalla” mai aperta al pubblico in città con la

Lago basso. “C’è bisogno della neve”, parola di Ceko il pescatore

LECCO – “L’abbassamento del livello del lago ci crea molti problemi”. Lo dice Francesco Ghislanzoni, in arte Ceko, pescatore storico di Lecco che da anni vende pesce fresco nel suo negozio di Pescarenico. “Essendoci meno acqua disponibile noi abbiamo più difficoltà a pescare – spiega

Paradisi e inferni del Lario: recensioni da incubo su Tripadvisor

LARIO – Al rientro da un week-end in montagna o sul lago capita spesso di ritrovarsi all’ora di cena e dunque decidere di fermarsi a mangiare in una località di passaggio sul Lario. Così accade sempre più spesso che tanti si affidino al sito Tripadvisor e

Dal web. Cucine da incubo in Valsassina. Ecco i giudizi garantiti “Trip Advisor”

VALSASSINA – Pochi secondi, qualche clic ed ecco commenti e recensioni on line su ristoranti, agriturismi, rifugi, pizzerie e strutture ricettive in genere: è la logica Trip Advisor, un meccanismo familiare ai più, ma che nasconde non poche insidie e tranelli. Sul tema si è scritto

Perledo. Il boom commerciale in paese e la “spinta” dell’Amministrazione

PERLEDO – Dagli anni della peggior crisi economica Perledo esce con un incremento del 68% delle attività commerciali sul territorio che passano da 22 nel 2006 a 37 oggi. Tra gli esericizi non esistenti nel 2006 gli 11 B&B e Case Vacanze, il Market di

Saldi. Martedì via agli sconti, la Regione: “Attenzione alle regole”

MILANO – “I primi segnali di ripresa e il pur timido incremento delle vendite registrato nel settore del commercio in questi ultimi mesi fanno sperare in un buon inizio dei saldi invernali. Già nel periodo natalizio si è visto un cambio di tendenza positivo,

Perledo. Paolo Castelli, 1000 giorni consecutivi col pane fresco

PERLEDO – Esattamente tre anni fa, nel dicembre 2013, chiudeva lo storico negozio di alimentari di Perledo, gestito con passione dalla sorelle Conca. Si cercò allora di supplire alla totale assenza di negozi con gli ambulanti e con spedizioni domiciliari da paesi vicini. Fu un

Ufficiale, l’acqua a LRH. Polano: “resta pubblica”. Ma la bolletta non scende

LECCO – Con oggi si chiude l’annosa vicenda dell’affidamento ventennale del servizio idrico integrato nella provincia di Lecco. Dopo che ieri sera il consiglio provinciale ha dato l’ultima approvazione necessaria – a seguito di quella dei comuni, dell’ufficio d’ambito e della conferenza dei sindaci –

Servizio idrico affidato a Lario Reti: per il PD “un nuovo inizio”, Lega unica contraria

LECCO – Il Consiglio provinciale questa sera ha come previsto affidato a Lario Reti Holding la gestione del Servizio Idrico Integrato della provincia di Lecco. Coi soli voti contrari della Lega nord la Spa controllata da Acel service, azienda attiva nel mercato del gas

Italiano fermato alla guida di auto con targa straniera. Senza l’autorizzazione è contrabbando

CASALPUSTERLENGO (LO) – Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Casalpusterlengo hanno sottoposto a controllo una Maserati Ghibli, con targa ticinese, che transitava nel paese della bassa lodigiana. L’autovettura è di proprietà di una società di Lugano ed era condotta

Perledo. Signorelli e la “frustrazione degli amministratori”

PERLEDO – Nell’ultimo numero di “PERLEDO NOTIZIE” diffuso in questi giorni nel paese tra lago e monti, il sindaco Carlo Signorelli denuncia in un editoriale “le crescenti difficoltà con cui si muove l’amministrazione, non tanto per la scarsità di risorse finanziarie ma per un evidente

Trasporto extraurbano: a rischio lavoratori e corse

LECCO – Si fa drammatico il futuro per il trasporto pubblico extraurbano nel territorio lecchese in seguito a ulteriori diminuzioni dei trasferimenti da parte dello Stato centrale verso le casse della Provincia di Lecco. Ciò che si sta concretizzando è infatti l’impossibilità di Villa Locatelli

I premi. Allo chef Derflingher il terzo “Doc Italy”

ROMA –  Si è tenuta oggi a Roma, nella Sala Cavour Del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, la cerimonia per l’assegnazione del 3° Premio Internazionale Doc Italy – Viaggio attraverso l’eccellenza, evento giunto ormai alla sua terza edizione, che mira ad individuare, e premiare, i protagonisti che “conferiscono

Varenna. Anche il Distretto Turistico del Centro Lario all’Artigiano in Fiera 2015

VARENNA – Il Distretto Turistico del Centro Lario, che comprende i comuni di Bellagio, Varenna, Menaggio e Tremezzina, grazie alla collaborazione con la camera di commercio di Lecco e la Provincia di Lecco, parteciperà con un proprio stand all’edizione 2015 di Artigiano in Fiera,

Lake Como Rises Again. Il Wall Street Journal riapre le ville storiche del lago

COMO – Il mercato immobiliare sul Lario sta assistendo a un ritorno degli investitori americani. Ne scrive The Wall Street Journal, il giornale economico per eccellenza, che grazie anche al dollaro forte invita i milionari a stelle e strisce ad affacciarsi sul Lago di Como.

LAVORO – Ciappesoni alla guida di Fim Cisl Monza Brianza Lecco

LECCO – Questa mattina il lecchese Giorgio Ciappesoni è stato nominato segretario generale dei metalmeccanici della Fim Cisl Monza Brianza Lecco e succede ad Enrico Civillini divenuto segretario generale della Fim Cisl Lombardia. Giorgio Ciappesoni è stato delegato sindacale alla Gilardoni Vittorio di Mandello del

Turismo in crescita sul Lario, luogo di sinergia tra le province

LECCO – Importante portare a conoscenza tutta la popolazione sui flussi turistici relativi al Lario, condiviso con la vicina Como, e sul quale è opportuno che le due province lavorino in sinergia per ottenere il miglior servizio possibile. È questo l’obiettivo della conferenza tenutasi

COMUNI – 300mila euro a 19 paesi dalla Comunità Montana

BARZIO – La giunta della Comunità Montana ha finanziato 19 progetti per un totale di 309mila euro, la maggior parte dei quali riguardano la compartecipazione ad opere e a manutenzioni straordinarie proposte dai Comuni e già approvate dalle rispettive giunte. Su Valsassinanews il dettaglio