Economia Archivio

Dervio. Quel muro “ironico” fa discutere e toglie la vista-lago

DERVIO – La vicenda è nota, in zona, ma a quanto pare non si risolve: dopo una serie di divergenze, la ‘ripicca’ di un grosso imprenditore locale ha portato alla costruzione di una alta e lunghissima parete (larga una trentina di metri per sei

Nuovo centro commerciale. In mille firmano contro

MANDELLO DEL LARIO – In mille avrebbero firmato a Mandello, Abbadia e Lierna contro il centro commerciale nell’area Cortesi e la raccolta degli autografi proseguirà fino a sabato 28 maggio. Il progetto osteggiato prevede oltre alla ristrutturazione di un fabbricato di oltre 700 metri

Rifugi. Un incontro per spiegare la nuova legge sulla gestione

LECCO – Nuove sfide per i rifugi di Lombardia. La nuova legge regionale sul turismo introduce o, a volte recepisce, diverse novità “pratiche” per chi li gestisce: ad esempio requisiti igienico sanitari, normativa anticendio, ristorazione. Nell’ambito della manifestazione Monti Sorgenti 2016 la commissione regionale

Economia. Trimestre positivo per l’artigianato lecchese. Rallenta l’industria

LECCO – Segnali di fiducia arrivano nel 1° trimestre 2016 per il territorio lecchese dalla produzione del comparto artigiano, che continua a crescere realizzando la miglior performance tra tutte le province lombarde (+3,4% tendenziale; la media regionale si è attestata a +0,7%). Viceversa, dopo

Bellano. Il comune recupera 147mila euro dall’evasione fiscale

BELLANO – Le risorse per gli enti locali scarseggiano, così il comune di Bellano si è ingegnato e – col supporto della società Creset – ha recuperato 147mila euro dalle tasse evase dai cittadini. Una bella somma che nel bilancio del 2015 compare sotto

La lettera. Villa Monastero: il suo giardino è botanico oppure no?

VARENNA – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un lettore che si chiede a che titolo il giardino della bella Villa Monestero sia definito, e quindi venduto ai visitarori, come “botanico” e domanda alla Provincia, proprietaria dell’immobile, che vengano resi pubblici i dati che

Legname di pregio. A Lariofiere dal 13 al 15 maggio la prima esposizione e vendita

ERBA – La prima esposizione e vendita di legname di pregio a Erba è un evento organizzato da ARIBL (Associazione Regionale delle Imprese boschive di Lombardia) e Lariofiere in collaborazione con Co.Na.I.Bo (Coordinamento Nazionale delle Imprese Boschive) e con il patrocinio di FederlegnoArredo, Fiper, ERSAF, A.F.I., Ordine dei Dottor Agronomi e Forestali di

SPECIALE/PREVENZIONE E BENESSERE CON ALOE ARBORESCENS SUPERIORE

informazione pubblicitaria      

Unioni dei comuni. Prorogato il termine per la richiesta del contributo

MILANO – La giunta di Regione Lombardia ha deliberato la proroga dal 10 maggio all’11 luglio dei termini per la presentazione delle domande per la concessione del contributo ordinario per l’anno in corso da parte delle Unioni di comuni. Il provvedimento interesserà 200 comuni

Sciopero. Venerdì in piazza i lavoratori dei servizi

LECCO – Sciopero nazionale indetto venerdì 6 maggio per i lavoratori delle mense, delle farmacie, del settore turistico e dei multiservizi. “Dopo due anni e più ancora ad oggi non sono stati rinnovati i contratti nazionali di lavoro – riportano i sindicati Filcams (Cgil),

Moto Guzzi. Aumentano le vendite del 5,3% nel primo trimestre 2016.

MANDELLO DEL LARIO – Ottimo inizio anno per la Moto Guzzi: vendite aumentate del 5,3% nel primo trimestre, con un contributo importante all’incremento dei ricavi dell’intero gruppo Piaggio nel settore delle due ruote, che è cresciuto del 9,7%. «Questo risultato è stato generato anche

Gilardoni. Titolare e direttore non rispondono agli inquirenti

MANDELLO DEL LARIO – Si sono avvalsi della facoltà di non rispondere Cristina Gilardoni, presidente della omonima azienda di Mandello e il direttore del personale ingegner Roberto Redaelli, presentatisi in Questura a Lecco per essere sentiti dagli inquirenti in merito all’indagine in corso sulla Gilardoni Raggi X. Lo riporta oggi

Valgerola. Al colichese Mazzina due premi della ‘Capra orobica’ 2016

GEROLA ALTA (SO) – Sono arrivate in Valgerola in 110 esemplari in rappresentanza di 25 aziende del settore. Erano i migliori esemplari esistenti al mondo della Capra orobica, detta anche “Valgerola”, specie ovicaprina in via di estinzione presente sul versante orobico e in realtà di fondovalle della

Bellano. “Terra e poveri” Legambiente incontra la diocesi

BELLANO – Grande partecipazione e attenzione all’incontro “Il grido della terra, il grido dei poveri” sul messaggio dell’Enciclica “Laudato sì” di Papa Francesco. L’iniziativa, promossa dal Circolo Legambiente Lario sponda orientale in collaborazione con la Parrocchia di Bellano, ha rinnovato nella sala dell’oratorio il

Aree svantaggiate. La Comunità Montana a caccia di 10 milioni

BARZIO – La Comunità Montana V.V.V.R. si sta facendo promotrice di un’iniziativa in merito al Bando per la selezione di aree interne svantaggiate (Dds n. 2013 del 21 marzo 2016, pub. BURL n. 12) che potrebbe portare rilevanti risorse sul territorio: si tratta del

5X1000/LARIO NEWS PER LE ASSOCIAZIONI

Pubblicizza la possibilità di aiutare la tua associazione attraverso il 5 per mille dei contribuenti: a loro non costa nulla, basta far sapere che tutti possono scegliere di destinare una piccola quota di Irpef proprio alla tua realtà culturale, sociale sportiva, benefica eccetera. Su

Acqua pubblica. La Camera approva la legge ma i comitati protestano

ROMA – La legge sulla gestione pubblica del servizio idrico è stata finalmente discussa e approvata in aula alla Camera, a distanza di circa 9 anni dal suo deposito corredato da oltre 400.000 firme. Peccato che il testo approvato sia radicalmente diverso, nella forma e

Mandello. I 5 stelle firmano contro il centro commerciale

MANDELLO DEL LARIO – Anche gli attivisti mandellesi del Movimento 5 stelle sostengono la petizione dei commercianti contrari alla realizzazione del centro commericale a Mandello del Lario. “Consapevoli – si dicono i pentastellati – degli innumerevoli disagi che la realizzazione di tale opera porterebbe sia

Servizio civile nazionale. Le opportunità in provincia

LECCO – Regione Lombardia ha approvato la graduatoria dei progetti di Servizio Civile Nazionale relativi al Bando ordinario 2016. La Provincia di Lecco, in qualità di Ente accreditato all’Albo regionale degli Enti di Servizio Civile Nazionale che coordina e supporta gli Enti locali nei progetti per l’impiego di volontari

Mandello. Tute blu, presidio alla Gilardoni. Bloccata la SP 72

MANDELLO DEL LARIO – Si è appena concluso il presidio organizzato dai sindacati nell’ambito della giornata di sciopero per il rinnovo del contratto dei metalmeccanici. Lo stabilimento mandellese della Gilardoni Raggi X è stato scelto tra le aziende individuate appunto come presidi, scelta forse casuale (le