Economia Archivio

Trasporti. In Provincia primo bilancio sul weekend di test

LECCO – Ieri mattina, a seguito del weekend di test, si è riunito il Tavolo tecnico sul tema della mobilità, coordinato dalla presidente della Provincia di Lecco Alessandra Hofmann alla presenza di tutti gli attori coinvolti sul tema della chiusura ferroviaria per la tratta

COLICO EXIT – Sul NO di maggioranza al referendum, le opposizioni “abbandonano”

COLICO – Consiglio comunale a Colico con all’ordine del giorno variazioni di bilancio collegate a lavori di pulizia e turismo. Ma non è questo il punto atteso e difatti si procede da scaletta senza troppi interventi, ma nell’aria si sente l'”agitazione“, con una sindaca

Regione Lombardia. 2 milioni a sostegno della zootecnia di montagna

MILANO – La Giunta regionale della Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, una misura da 2 milioni di euro per il biennio 2025-2026 dedicata alla zootecnia di montagna, alle malghe e agli alpeggi. “Con questo intervento – spiega l’assessore Beduschi –

RC Auto. A Lecco -6,9% in sei mesi, penultima in Lombardia per premi

MILANO – Buone notizie per gli automobilisti lombardi; secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Lombardia sono diminuiti del 6,6% su base semestrale scendendo a 491,80 euro. La Lombardia non solo è risultata essere l’area italiana

Varenna/Perledo. Attivo il bus navetta dalla stazione a Milano Centrale

PERLEDO/VARENNA – “Temevamo il peggio per la mobilità sul territorio in questo weekend da bollino nero, invece le misure messe in campo da pubblico e privati hanno ridotto al minimo il disagio” – commenta Fabio Giussani, presidente di Assoturismo Perledo a margine del lancio

Stop ai treni. Le reazioni (diverse) dei Comuni coinvolti nel test del week end

VARENNA/PERLEDO – Diversificate ma prevalentemente negative le reazioni delle amministrazioni locali dopo il fine settimana di “prove generali” per lo stop alla circolazione dei treni sulla riviera orientale del lago, andate in scena nell’ultimo fine settimana – in vista dell’interruzione di tre mesi per

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco, con mappa interattiva

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 26 maggio a domenica 1° giugno 2025. CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA, via DEI PARTIGIANI, il 26 maggio dalle 9:00

Vela. Campionato zonale a squadre: vince LNI Mandello davanti a Tivano e Marvelia

COLICO – In scena a Colico il Campionato Zonale a Squadre 2025 della Classe Optimist.  Organizzata da PerSport SSD su delega della Federazione Italiana Vela, la regata era valida anche come selezione per il Campionato Nazionale a Squadre della classe Optimist, in programma a Cagliari dal 17 al 20 luglio.

Vendrogno. Primi 30 anni della ‘Croce del Botul’: il 2 giugno festa all’Alpe Tedoldo

VENDROGNO – In occasione dei trent’anni trascorsi dall’inaugurazione della Croce del Botul, nell’alpeggio di Tedoldo (Vendrogno-Bellano), lunedì 2 giugno è programmata una giornata di festa paesana, allietata da fisarmoniche e picnic in compagnia, come da volantino pubblicato in basso. In caso di maltempo l’evento

Varenna. Disagi nel collaudo dei bus sostitutivi per la linea Lecco-Tirano

VARENNA – Il collaudo del servizio di bus sostitutivi per la linea ferroviaria Lecco-Tirano, che questo weekend ha visto uno “stop” di prova, ha evidenziato alcune criticità. La sospensione dei treni ha reso necessario il test delle fermate: quella verso Nord, situata presso il

Sciopero treni e blocco Lecco-Colico: weekend di disagi

LECCO – Fine settimana di passione per i pendolari e i viaggiatori del Nord Italia. Domani, venerdì 23 maggio, il settore ferroviario sarà attraversato da uno sciopero nazionale di 23 ore che coinvolgerà Trenitalia, Italo e Trenord, mentre da venerdì a domenica scatterà anche

Bellano. Approvato bilancio consuntivo da 12 milioni di euro, avanzo di quasi tre

BELLANO – È stato recentemente presentato il rendiconto finanziario del bilancio 2024 del Comune di Bellano: un documento che si attesta attorno ai 12 milioni di euro, in crescita rispetto ai 10 milioni 900mila euro dell’esercizio precedente. “Si tratta, ancora una volta, di un

Colico. I referendum di due (grossi) Comuni sul cambio di provincia: tutti i dettagli

COLICO – Mentre si discute sempre più che animatamente sul paventato cambio di provincia (da Lecco alla Valtellina) voluto da una lobby politico-imprenditoriale e l’amministrazione comunale colichese si segnala per il suo “non procedere” in direzione di un possibile referendum per quanto solo consultivo

Caos treni. Pastorella (Azione): “Necessario coinvolgere i passeggeri”

ROMA – “La risposta alla mia interrogazione sulle criticità della stazione ferroviaria di Varenna da parte del sottosegretario Tullio Ferrante, ci lascia insoddisfatti. Infatti, nei numerosi tavoli tecnici riguardanti i lavori sulla linea manca sempre la rappresentanza dei consumatori. Lo abbiamo detto molte volte: serve

Mandello. Domani l’inaugurazione dei giardini pubblici

MANDELLO DEL LARIO – Domani, venerdì 23 maggio, alle 17:30 ci sarà l’inaugurazione dei giardini pubblici di Mandello del Lario, dopo la conclusione dei lavori di riqualificazione del primo lotto, che ha interessato in particolare l’area a lago. Appuntamento in piazza Giuseppe Garibaldi. L’intervento,

Valvarrone. Sabato 24 giornata al museo e al villaggio dei minatori

VALVARRONE – Sabato 24, l’Ecomuseo della Valvarrone e il Museo “Cantar di Pietra”, in collaborazione con le associazioni locali, propongono una giornata all’insegna della cultura e della scoperta con l’evento “Valvarrone: dal Museo Cantar di Pietra alle miniere“. La giornata avrà inizio alle 8:30

Mercato del lavoro a Lecco. Disoccupazione stabile, cresce il terziario

LECCO – Nella sede della Camera di Commercio di Como-Lecco la presentazione del 15° Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, dal titolo “Il mondo del lavoro alla ricerca di giovani”. Per la Provincia di Lecco sono intervenuti la presidente Alessandra Hofmann e il consigliere

Villa Monastero. Ingresso alternativo dal 23 al 25 maggio, chiusura il 26 mattina

VARENNA – La Provincia di Lecco ha disposto la chiusura al pubblico di Villa Monastero di Varenna nella mattina di lunedì 26 maggio fino alle 12 per effettuare in sicurezza operazioni di manutenzione del Giardino botanico. La Provincia di Lecco, inoltre, parteciperà attivamente al weekend di test dal 23 al

Mercato del lavoro lecchese. Il nuovo rapporto

LECCO – Oggi, mercoledì 21 maggio, nella sede della Camera di Commercio di Como-Lecco, si è svolta la presentazione del 15° Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, dal titolo “Il mondo del lavoro alla ricerca di giovani”. Per la Provincia di Lecco sono intervenuti la presidente Alessandra Hofmann e

Vendrogno. Digitalizzate le edizioni storiche del giornalino “La Muggiasca”

VENDROGNO – La Pro Vendrogno nel 2025 compie sessant’anni e con lei il suo notiziario “La Muggiasca“. “Esce ogni tanto”, la scritta riportata in prima pagina del numero 1, luglio 1965. Ma se le pubblicazioni annuali sono state davvero variabili, ciò che contraddistingue il