Economia Archivio

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da da lunedì 24  a domenica 30 aprile 2023 con le segnalazioni puntuali di tutte le date e i luoghi in cui sono previsti i “lavori in corso” nell’arco

Giornata della Terra. Uncem: “Superare la parcellizzazione fondiaria”

LECCO – Nella Giornata della Terra, per un uso migliore e più duraturo delle risorse naturali, Uncem pone l’accento su una grave problematica dei territori montani. Ben peggiore della presenza di lupi e orsi, benché la presenza di orsi e lupi sia più affascinante polarizzando maggiormente contrari o

Turismo. Il Lario tra le mete predilette del ponte del 25 Aprile

LECCO – Più di un italiano su quattro (26%) ha scelto di fare il ponte anche prendendo un giorno di ferie in occasione della Festa della Liberazione per riposare a casa o con amici, distrarsi con gite in giornata ma anche approfittare per fare

L’intervento. Scuola e i troppi giovani insoddisfatti del lavoro

Leggo l’intervista di Angelo De Battista, ex preside dell’Istituto Badoni di Lecco, uno degli istituti tecnici più importanti del nostro Paese, che evidenzia come il mancato incontro tra scuola e lavoro, tra formazione e occupazione corrispondente è un tema drammaticamente vero, che va ben

Mandello. Festival letteratura, V edizione: parole narrate, recitate e cantate

MANDELLO DEL LARIO – L’amministrazione comunale di Mandello del Lario dà il via al Festival della  letteratura – V edizione, che proseguirà sino all’8 giugno. Scrittori provenienti da tutta Italia e locali, autori affermati ed esordienti, spettacoli legati al mondo letterario arriveranno a Mandello

Caso Areu. Cronisti sotto la Regione per il diritto a informarvi

MILANO – Un centinaio di giornalisti (tanti, trattandosi di soli “cronisti” – sotto categoria all’interno dell’Ordine professionale) ha manifestato questa mattina a Milano davanti a palazzo Lombardia, sede della Regione. Oggetto dell’iniziativa, la cancellazione improvvisa del portale di AREU che da molti anni viene utilizzati proprio

Pro loco Perledo. Clara Boracchi succede a Fabio Giussani

PERLEDO – Eletta all’unanimità dal consiglio dello scorso 14 aprile, la nuova presidente della Pro Loco di Perledo Clara Boracchi (in copertina) ci svela i punti saldi della sua amministrazione. “La Pro Loco nasce come associazione – dichiara la neo eletta – che ha la

Coldiretti. Invasione di selvatici: “Salvare il futuro delle imprese agricole”

COMO – “Non sono più rinviabili le misure per la gestione delle specie selvatiche”. Lo ribadisce Coldiretti Como Lecco nel commentare gli ultimi fatti di cronaca, finiti anche sulle prime pagine della stampa locale, che interessano la fauna selvatica: in particolare, dopo l’ultimo incidente

Bellano. Novità per i parcheggi e uno spazio dedicato ai residenti

BELLANO – Sono diverse le novità in merito ai parcheggi varate dalla giunta bellanese e che entreranno in vigore nei prossimi giorni. Alcune tecniche e altre di indirizzo politico, per venire incontro alle esigenze in particolar modo dei pedoni e dei residenti. La novità più

Cainallo. Strada chiusa martedì pomeriggio per test di rally

ESINO LARIO – Nel pomeriggio di oggi, martedì 18 aprile, la strada per il Cainallo sarà protagonista di alcuni test tecnici con vettura da rally della scuderia Abs Sport di Monza. Il Comune di Esino Lario ha ordinato dunque la chiusura della strada con

Riva di Gittana. 150.000€ dalla Autorità di Bacino per riqualificare

PERLEDO – A parziale completamento del quadro economico del progetto di riqualificazione di Riva di Gittana arriva un contributo di 150.000 euro da parte dell’Autorità di Bacino. Aumenta così il numero di enti che decidono di investire in un progetto che vuole dare nuovo slancio

Bellano. Dopo il contest di Rai Tre anche la Sirena d’Oro di Sorrento

BELLANO – Una settimana ricca di riconoscimenti per Bellano: il settimo posto nella classifica generale del concorso “Il borgo dei borghi” per Bellano è motivo di grande soddisfazione e sprone per fare ancora meglio per la promozione del paese, mentre il gradimento nazionale per

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 17  a domenica 23 APRILE 2022 – Pulizia notturna, dalla mezzanotte alle 6:00 del mattino, delle aree pubbliche di parcheggio di via Maroncelli, viale Valsugana, via Belfiore, via

Lierna. Pro Loco pronta ad un anno di eventi: ecco il calendario

LIERNA – Il calendario delle manifestazioni 2023 organizzate a Lierna dalla Pro Loco è stato definito. Tanti gli eventi in programma e i dettagli e le modalità di iscrizione (quando prevista) verranno pubblicati di volta in volta anche sulle pagine social della Pro Loco

Mandello. Scontro tra auto e camper, pompieri al lavoro

MANDELLO DEL LARIO – Incidente sulla Sp 72 questo pomeriggio intorno alle 18:45. I Vigili del Fuoco sono intervenuti per lo scontro tra un’automobile e un camper, la squadra impegnata a Mandello ha messo in sicurezza i due veicoli con particolare attenzione al mezzo

Varenna. Cambiano le aliquote IRPEF, Manzoni: “Ora un vigile in più”

VARENNA – Nel 2023, il Comune di Varenna modificherà le aliquote per l’addizionale comunale IRPEF. L’ultimo Consiglio Comunale ha infatti approvato le nuove aliquote proposte dalla maggioranza di “Vivere Varenna”: da 0 a 15.000 €: fascia di totale esenzione; da 15.000 a 28.000 €:

Corenno. I disegni di Pietro Ferrari in mostra nel weekend

DERVIO – Weekend all’insegna del disegno artistico alla Corenno Art Gallery di Corenno Plinio, Dervio, dove sabato e domenica sarà aperta dalle 14 alle 16 la mostra di Pietro Ferrari. Nato nel 1959 a Corenno, Ferrari si avvicina al disegno artistico fin dalle scuole primarie, quando “l’unico

Treni. Dalle 9 di oggi sciopero di 8 ore. Sindacati: “Condizioni critiche”

ROMA – Scatterà alle 9 per concludersi alle 17 lo sciopero ferroviario di otto ore annunciato da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Orsa Ferrovie e Fast Confsal per la giornata di venerdì 14 aprile. Alla base della protesta organizzata l’aggravamento delle condizioni lavorative di tutto il personale,

Siccità. La situazione è sempre più grave. Sertori: “Priorità all’agricoltura”

MILANO – La situazione delle riserve idriche in Lombardia sta peggiorando e lo stato di siccità si profila peggiore rispetto allo scorso anno. “Dopo il secondo anno consecutivo di crisi idrica – dichiara Massimo Sertori, assessore a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo risorsa idrica

Bellano. Settimo posto tra i borghi più belli d’Italia ma primo in Lombardia

BELLANO – Tra i dieci borghi più belli d’Italia c’è anche Bellano, che è il più bello di tutta la Lombardia. Il borgo degli artisti e dell’Orrido è arrivato settimo al concorso ‘Borgo dei borghi 2023’, promosso dalla Rai con la serata finale trasmessa