Economia Archivio

Bellagio. Senso unico alternato sulla Lariana nel weekend

BELLAGIO – Da oggi e fino a martedì 4 aprile, tutti gli automobilisti, turisti esclusi, che vorranno raggiungere Bellagio in macchina nel weekend, dovranno pazientare e attendere in coda sulla Lariana, dove si passerà solo a senso unico alternato a causa delle indagini geognostiche

Import-Export. Sul Lario un nuovo massimo storico: superati i livelli pre Covid

LECCO – Nel 2022 l’area lariana ha esportato merci per 12,5 miliardi di euro (+17,7% rispetto al 2021): la crescita è leggermente inferiore a quella media lombarda e nazionale (rispettivamente +19,1% e +20%). Lo rende noto la Camera di Commercio di Como-Lecco pubblicando la nota

Viabilità. Piano d’emergenza per la Super, rinforzi dalle ‘Locali’

LECCO – La Prefettura di Lecco ha attivato il Comitato Operativo per la Viabilità per affrontare le giornate da bollino rosso che interesseranno il periodo di Pasqua e i ponti del 25 Aprile e del Primo Maggio. Il prefetto Sergio Pomponio intende così prevenire

Bellano. Allo Spazio Circolo le opere di Franco Battiato: 15 ritratti di amici

BELLANO – Da sabato 25 marzo a domenica 9 luglio 2023 la mostra Franco Battiato. La realtà non esiste allo Spazio Circolo di Bellano, a cura di Velasco Vitali. L’esposizione presenta una selezione di quindici opere del musicista e artista siciliano Franco Battiato (Catania,

Perledo. Riva di Gittana: ultimi giorni per le manifestazioni di interesse

PERLEDO – In fase di redazione il progetto che verrà allegato al bando per la gestione dello stabilimento balneare alla Riva di Gittana con annesso locale ristorante. Aperte fino al 31 marzo le manifestazioni di interesse per la gestione della concessione (in copertina il progetto in una

Ambiente. Acque per il consumo umano: nuove norme

Nuove norme sulla qualità delle acque destinate al consumo umano: protezione della salute, acque sicure e controllate. Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 6 marzo 2023 il Decreto legislativo di attuazione della disciplina UE in materia di acqua potabile. Quali novità sono state introdotte rispetto alla

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 27 MARZO a domenica 2 APRILE 2023. Via ALLO ZUCCO, tratto all’altezza del civico 33, dalle 7:00 alle 17:00 del 30 marzo, istituzione del divieto di

Bellano-Taceno. SP62 chiusa dal 27 al 31 per rilievi diagnostici

BELLANO – Cinque giorni di chiusura, da lunedì 27 a venerdì 31 marzo, per la Taceno-Bellano, in orario diurno dalle 9 alle 15.30, per consentire ai tecnici l’attività diagnostica propedeutica alla progettazione di interventi su alcuni ponti. La strada provinciale 62 ‘della Valsassina’ sarà interrotta

Anas. Firmata la consegna totale dei lavori per la Variante alla Tremezzina

TREMEZZINA – Anas ha effettuato la consegna totale dei lavori della ‘Variante alla Tremezzina’ sulla strada statale 340 ‘Regina’ al Consorzio Stabile SIS S. C.p.A. La durata del contratto d’appalto è stabilita in 1846 giorni e pertanto l’ultimazione dei lavori è stata fissata al 10

Dervio. Demolizione dell’edificio in via Martiri: c’è chi dice no

Queste sono le risposte all’intervento del Sindaco Cassinelli, che ci lascia davvero esterrefatti:l’acquisto dell’edificio di Via Martiri è stato effettuato il 16 settembre 2022, se l’edificio fosse stato in condizioni così pessime, come mai la demolizione non è stata richiesta ai proprietari? Il Comune

Abbadia. Il Parco Ulisse Guzzi diventa un gioiello “verde”

ABBADIA LARIANA – Una delle aree più suggestive di Abbadia è destinata a cambiare volto. Presentato venerdì sera in sala civica il progetto di riqualifica del Parco Ulisse Guzzi, nell’area conosciuta da tutti come località “Poncia”. Alla serata, che ha visto la partecipazione di

Ora legale. Da stanotte un’ora in meno di sonno ma 60 minuti in più di luce

LARIO ORIENTALE – Alle 02.00 in punto di questa notte tra sabato 25 e domenica 26 marzo, l’orologio deve essere portato in avanti di 60 minuti e poi, fino a domenica 29 ottobre, saremo in piena “ora legale“. Il risparmio totale dei consumi elettrici è stato calcolato in oltre

Varrone. Pronte le prime opere e altri 800mila euro di interventi

DERVIO – L’amministrazione comunale di Dervio ringrazia Regione Lombardia per aver accolto l’ulteriore richiesta di 800mila euro per la messa in sicurezza del torrente Varrone. Nei prossimi giorni sarà concluso l’intervento primario chiesto con forza dal Comune per fermare i tronchi che scendono a

Coldiretti. Siccità e surriscaldamento, l’agricoltura lariana trema

LECCO – Il surriscaldamento globale non risparmia le province del settentrione lombardo e l’inverno appena trascorso, dal punto di vista climatologico, si classifica come il quinto più caldo degli ultimi anni a livello planetario, con una temperatura combinata della terra e della superficie degli

Dissesto idrogeologico. Dalla Regione soldi anche per Dervio ed Esino

MILANO – È di 83 milioni l’ammontare degli stanziamenti destinati a combattere il dissesto idrogeologico su tutto il territorio lombardo. La delibera, approvata oggi durante la seduta di Giunta della Regione Lombardia, prevede, tramite la messa a sistema di tre programmi di intervento, l’attivazione

Polizia provinciale: 9 agenti ma attività “monstre”, dalla fauna alla viabilità

LECCO – Illustrati oggi i dati dell’attività della Polizia Provinciale durante l’anno 2022. Presenti Alessandra Hoffman, presidente della Provincia, il consigliere delegato Stefano Simonetti e il comandante Gerolamo Quadrio. Ad accompagnare le tre autorità anche i nuovi agenti che si occuperanno del nucleo ambientale e stradale nel territorio lecchese.

Mandello. Soste a pagamento dal 1 maggio, si studiano le tipologie

MANDELLO DEL LARIO – Sta per iniziare la stagione turistica e con essa anche la gestione della sosta a pagamento nella zona lago di Mandello del Lario. C’è un po’ di ritardo sui tempi ordinari di avvio della procedura per stessa ammissione del sindaco

Water Alliance e LRH. Un manifesto dell’acqua sostenibile

LECCO – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra oggi 22 marzo, Lario Reti Holding e Water Alliance presentano il ‘Manifesto dell’Acqua Sostenibile’ che raccoglie la visione di sviluppo futuro e sostenibile del servizio idrico lombardo da parte di 13 aziende. Nato dal dialogo e dal confronto diretto con

Bellano. Al “Bello dell’orrido” Gian Arturo Ferrari e un omaggio a Battiato

BELLANO – Il calendario del festival “Il bello dell’orrido“, rassegna promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali, prosegue sabato 25 marzo con Gian Arturo Ferrari, protagonista dell’editoria italiana del Novecento e con una carriera da manager umanista, iniziata come professore universitario a Pavia, proseguita

Trenord. Addio alla carta: biglietti ricaricabili e abbonamenti elettronici

MILANO – Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea con il Progetto di Bigliettazione Elettronica promosso da Regione Lombardia, porterà all’abbandono definitivo della carta, in