Turismo Archivio

Viabilità. In prefettura il Comitato operativo per prevenire il traffico estivo

LECCO – Si è svolta oggi in Prefettura una riunione del Comitato operativo per la viabilità, finalizzata al coordinamento dell’attività di prevenzione di possibili criticità viabilistiche nel periodo estivo, connotato da un significativo aumento dei volumi di traffico sulle strade della provincia, specie nelle

Navigazione. Fragomeli: “Regionalizzazione dei laghi, che sia la volta buona?”

MILANO – “Finalmente il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una mozione che impegna la giunta regionale ad attivarsi per la regionalizzazione di tutti i laghi lombardi. Era anche ora, viene da dire. Sono passati quasi trent’anni da quel decreto che nel 1997 apriva al

Trenord. Pd: “Fine settimana senza treni: turisti avvisati un giorno e mezzo prima”

LECCO – “A parole questa regione vuole potenziare il turismo, ma nei fatti lo disincentiva completamente. L’ennesima dimostrazione per quanto riguarda il ramo lecchese del lago, viene dall’ultima novità di Trenord: avvisa che nel week end non ci saranno treni per Lecco sul sito

Montagna. Una notte al rifugio, l’iniziativa del Cai per giovani e famiglie

MILANO – Torna anche nell’estate 2024 “Una notte al rifugio”, iniziativa del Club Alpino Italiano aperta a tutti, soci e non soci del Cai, che si prefigge di far vivere gratuitamente ai giovani un’esperienza in rifugio scegliendo fra quelli aderenti. La gratuità per il

Lettera. L’overtourism sul Lario fa male all’ambiente

L’overtourism sul Lario fa male all’ambiente. O, sarebbe meglio dire, il territorio del lago di Como non è in grado di sopportare grandi flussi di turisti. Lo stiamo vedendo, con sempre maggiore intensità, nella situazione attuale. Questo riguarda la capacità dei centri storici delle

Dervio. Detective Vassena: “Ritrovato così il camper rubato all’ex sindaco gemellato”

DERVIO – Disavventura a lieto fine per l’ex sindaco di Rousinov, il Comune della Repubblica Ceca gemellato con Dervio, “col quale ai tempi in cui ero sindaco erano state organizzate diverse iniziative culturali e scambi di ospitalità tra cittadini” dichiara Davide Vassena – a sua volta

Frana sulla SP67. Chiusura totale della strada tra Avano e Gallino

VALVARRONE – Chiusura totale al transito per la Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, a seguito del distacco di un ammasso roccioso dalla parete sovrastante la carreggiata presso il ponte di Avano, fenomeno avvenuto lunedì pomeriggio. La Provincia ha disposto l’interdizione al traffico con apposita

Lago. Ancora interventi acquei delle Squadre Nautiche dei Vigili del Fuoco

LECCO – Le Squadre Nautiche dei Vigili del Fuoco di Lecco e del Distaccamento di Bellano hanno operato nelle giornate di ieri e oggi per alcuni interventi di soccorso tecnico urgente riguardanti la navigazione. A Lierna recuperata una barca alla deriva, senza conducente, probabilmente sganciatasi a causa del maltempo. A Valmadrera un

Lierna. Imbarcazioni in difficoltà causa maltempo recuperate dai VdF

LIERNA – Sul Lario (nella zona antistante l’abitato di Lierna) e ancora nell’area di Malgrate, da mezzanotte di sabato in poi “soccorso imbarcazioni” da parte dei Vigili del Fuoco di Lecco. Questi ultimi sono intervenuti due volte nella notte con la loro squadra nautica per

Lierna. Causa forte vento annullata la Regata delle Lucie Memorial Christian Patriarca

LIERNA – La Pro Loco di Lierna informa che “causa il forte vento”, in mattinata il commissario della Federazione Italiana Canottaggio Sedile Fisso ha ritenuto impraticabile il campo gara davanti al paese lariano. La Regata delle Lucie Memorial Christian Patriarca è stata di conseguenza

Bellano. Il borgo diventa “Cittaslow”, quest’anno unico Comune in Italia

BELLANO – Una nuova certificazione di qualità per Bellano. Da oggi, infatti, fa ufficialmente parte di ‘Cittaslow’, circuito di eccellenza certificato dall’associazione legata al movimento Slow Food, che conta attualmente 298 città o comuni, in 33 Paesi del mondo. Un marchio internazionale che certifica,

Perledo. Lavori conclusi, da mercoledì Strada del Verde riaperta

PERLEDO – Ne dà conto l’amministrazione comunale di Perledo, con una breve nota diffusa nel pomeriggio: “In seguito al termine anticipato dei lavori e della riapertura della Sp72, domani la Strada del Verde sarà normalmente percorribile“. Il provvedimento si riferisce alla riapertura che sarà

Viabilità. La SP67 Tremenico-Introzzo chiusa al transito a fasce orarie: i dettagli

VALVARRONE – La Direzione Organizzativa IV-Viabilità della Provincia di Lecco ha emanato un’ordinanza relativa alla chiusura al transito a fasce orarie della Strada Provinciale 67 “Alta Valsassina e Valvarrone”, per ripristino del manto d’asfalto a seguito dei lavori nel tratto Tremenico- Introzzo a cura di Lario Reti Holding.

Perledo. Chiusa la Sp 72 da oggi al 19. Strada del Verde a senso alternato

LECCO – La Provincia di Lecco ha emesso una nuova ordinanza relativa alla chiusura al transito in orario diurno della strada provinciale 72 dalla rotatoria Malpensata alla località Riva di Gittana di Perledo. La chiusura avverrà da oggi lunedì 17 a mercoledì 19 giugno

Musei. Tornano le “Passeggiate d’autore”, alla scoperta delle perle del Lario

LECCO – La Provincia di Lecco promuove, per il secondo anno, un ciclo di passeggiate creative per approfondire la conoscenza di alcune perle di Lecco Heritage – Sistema Museale della provincia di Lecco e del contesto paesaggistico e culturale dei borghi in cui sono immerse. I tre percorsi, curati dall’associazione

Trasporti. Filt Cgil Lecco: “Ripristinare le corse dei bus da Premana a Bellano”

LECCO – L’Agenzia per il Trasporto Pubblico Locale (TPL) del bacino di Como, Lecco e Varese da qualche mese ha introdotto una nuova linea di bus che collega i comuni di Premana e Introbio, principalmente per permettere agli abitanti della Valvarrone di raggiungere l’ASST

Taceno-Bellano. Transito autobus limitato dal ponte di Tartavalle a Pennaso

TACENO/BELLANO – Con una specifica ordinanza emanata dalla Provincia di Lecco, riguardante la Sp 62 della Valsassina, viene imposta la limitazione al transito degli autobus dal ponte di Tartavalle di Taceno alla località Pennaso di Bellano. “Nel tratto compreso tra il pk 26+000 e il pk 29+000 – annota la Direzione Trasporti

Esino. Cai e cacciatori al lavoro per ripristinare la linea tagliafuoco a Ortanella

ESINO LARIO – Giornata di ripristino ambientale questa domenica grazie all’impegno profuso da parte dei cacciatori di Esino e del Cai. Il lavoro è stato compiuto in zona giro ad anello dell’Ortanella: all’opera una ventina di persone – in particolare affiliati al Comprensorio di caccia Prealpi lecchesi

Lettera. Liù Lamperti: “Una possibile soluzione per la stazione di Varenna”

Buongiorno,leggo spesso il problema della presenza eccezionale di viaggiatori alla stazione di Varenna – Perledo – Esino. Penso si possa risolvere organizzando il movimento viaggiatori come attualmente avviene nelle “grandi stazioni”: si prevedono solo due aperture controllate, una per chi arriva e una per

Perledo. Ongania: “La stazione dei treni e il degrado”

Uno dei biglietti da visita più in vista del nostro territorio (Perledo più Varenna più Esino Lario) è la nostra amata Stazione dei Treni. La voce in enciclopedia che narra la storia della Stazione, ci offre uno spaccato di come eravamo, o meglio di come