Turismo Archivio

Bellano. Con le nuove passerelle l’Orrido punta a 100mila visitatori

BELLANO – Taglio del nastro questa mattina per le nuove passerelle dell’Orrido con sfilata di tutte le autorità politiche locali capeggiate dal governatore Attilio Fontana. Raddoppia così il percorso che si affaccia sulla gola scavata dal Pioverna prima di sfociare nel Lario raggiungendo i

Lario. Navigazione Lago di Como: da domani ancora più battelli

LECCO/COMO – Da sabato 12 giugno entrerà in vigore il nuovo orario di battelli, aliscafi e traghetti per un servizio a pieno regime su tutto il lago, che verrà garantito fino al 3 ottobre 2021. Importanti le intensificazioni rispetto all’orario in vigore: ripristinata la cadenza

12/9/2021. Da Mandello a Monza, una data da segnarsi… col ‘bollino rosso’

MANDELLO/ANNONE/MONZA – Avete qualcosa da fare il prossimo 12 settembre e soprattutto dovete muovervi in quella domenica lungo la SS36? Beh allora vedete di… rinviare. Perché o siete coinvolti direttamente in uno dei tre eventi “di massa” di cui tratta questo articolo oppure davvero

Orrido. Fontana sabato a Bellano per l’inaugurazione delle passerelle

BELLANO – Cerimonia di inaugurazione delle nuove passerelle dell’Orrido di Bellano nella mattinata di sabato 12 giugno, alla presenza di numerose autorità In particolare arriverà il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, con lui il sottosegretario regionale Antonio Rossi e il Prefetto di Lecco

Ciclovie. Opinioni dei lettori per una Laurea sull’itinerario tra Como e Lecco

MILANO – Un itinerario cicloturistico che sfrutti la conformazione naturale del territorio Lariano (Como – Lecco – Bellagio) per legare i due capoluoghi di provincia e la cultura ciclistica da tempo presente in questi luoghi. L’idea è alla base della tesi di laurea di Francesco

Trenord. Da domenica quattro nuovi ‘Caravaggio’, tutti fermano a Mandello

MILANO – Treni nuovi e più collegamenti verso le città affacciate sulla riva lecchese del lago di Como: con l’aggiornamento dell’orario Trenord che entrerà in vigore domenica 13 giugno le linee lecchesi vedranno alcune novità. Da domenica ed entro la fine della settimana sulla S8

Lario. La Tv francese alla scoperta delle bellezze del ramo comasco

COMO – Una troupe del primo canale televisivo francese TF1 è stata sul Lario per realizzare un filmato dedicato ai laghi del nord Italia Orta, Maggiore e Como. Il documentario, di circa 12 minuti in totale, andrà in onda questo mese all’interno della rubrica

Resinelli. Il Tourism Lab debutta in una giornata di trekking idee e arte

PIANI DEI RESINELLI – Radio e teatro in cammino, 17 kg di rifiuti raccolti con Legambiente, un format giovane e fresco per la prima uscita del Resinelli Tourism Lab, in attesa della prima edizione del “Festival del turismo sostenibile montano”. Partecipata la prima uscita ufficiale

Abbadia. Riaprono gli uffici turistici con due grosse novità

ABBADIA LARIANA – Con l’inizio di giugno anche l’ufficio turistico di Abbadia ha riaperto i battenti. Quest’anno, per la prima volta, sarà attivo in due sedi: la sede storica di Piazza della Stazione 2 rimarrà aperta dalle 9:30 alle 14, mentre la casetta turistica

Due giugno. Tanta gente, ma pure molti incidenti in tutto il lecchese

LECCO – Due giugno, festa della Repubblica e giornata “di libertà” dopo mesi e mesi di pandemia: il lecchese è stato  preso d’assalto, con tantissima gente sulle rive del lago in centro città, in Valsassina e nelle varie località della sponda est del Lario.

Foto. A Villa Monastero la mostra “sacra e profana” di Federico Wilhelm

VARENNA – Dal 2 al 27 giugno a Villa Monastero di Varenna la Provincia di Lecco propone una rassegna del fotografo lecchese Federico Wilhelm. La mostra presenta un’intensa serie di opere composta da 36 immagini scattate dall’artista durante un lungo periodo, durato 16 anni,

Lario. 40mila euro per sicurezza e pronto intervento

MILANO – 40mila euro destinati da Regione Lombardia all’Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori per garantire il servizio di sicurezza dei naviganti e l’organizzazione del servizio di pronto intervento, soccorso e vigilanza sui laghi lombardi. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta

Bellano. Tutto pronto per ‘Lario in Vela’ nel primo weekend di giugno

BELLANO – Dalle simulazioni di salvataggio con squadre cinofile alla sicurezza in barca, passando per le iniziative gratuite messe in campo per avvicinare grandi e piccini al mondo della vela, per poi concludere con l’evento clou di domenica, con una dimostrazione di regata nelle acque

Dervio. Nuovo parcheggio nella zona del campo sportivo

DERVIO – L’amministrazione comunale di Dervio apre da domani un nuovo parcheggio nella zona del campo sportivo lungo via Marconi: si tratta di un intervento che permette di recuperare un’area degradata e invasa dalla vegetazione che da tempo era abbandonata. Il nuovo parcheggio è

Vendrogno. Torna al MUU la mostra sull’architettura rurale in pietra

VENDROGNO – Già proposta una dozzina d’anni fa, torna al MUU l’esposizione del percorso sulle opere architettoniche medievali locali, in relazione a quelle diffuse in Europa lungo le grandi vie di comunicazione e dei pellegrinaggi. Un arricchimento per chi si vuole cimentare con i

Cultura. In un libro fotografico tutti gli uccelli del Lario

VARENNA – Presentato sabato il volume “Gli Uccelli delle Province di Como e di Lecco”, a cura del MOS – Museo Ornitologico Scanagatta e del CROS – Centro Ricerche Ornitologiche Scanagatta, con il patrocinio del Comune di Varenna. Teatro dell’iniziativa, che ha visto la

Bellano. Estate 2021, le proposte del Comune per una vacanza senza noia

BELLANO – Anche quest’anno l’amministrazione comunale di Bellano ha scelto di promuovere e sostenere molteplici iniziative rivolte a tutte le fasce d’età, dai bambini della scuola dell’infanzia ai ragazzi delle superiori, senza dimenticare di fornire alle famiglie un sostegno economico per affrontare le spese di

Mandello. Pubblicato il nuovo sito web ufficiale del Comune

MANDELLO – Dopo aver realizzato il portale visitmandello, il comune di Mandello del Lario ha pubblicato il nuovo sito, visitabile a questo link. Comprende una sezione più istituzionale e una dedicata al turismo e alla cultura locale. Un portale che ad oggi si presenta

Varenna. Giornata Internazionale dei Musei: le iniziative a Villa Monastero

VARENNA – In occasione della Giornata internazionale dei musei Icom (18 maggio), in linea con il tema individuato per il 2021 “Il futuro dei Musei: rigenerarsi e reinventarsi”, la Provincia di Lecco ha proposto venerdì a Villa Monastero di Varenna quattro iniziative, alla presenza

Colico. Oltre 2 milioni per riqualificare l’Area ex Cariboni, polemica di Grega

COLICO – Il Comune di Colico ha annunciato l’imminente inaugurazione dell’area ex Area Cariboni, che è stata oggetto di importanti opere di riqualificazione. Il consigliere comunale di minoranza ed ex sindaco Raffaele Grega, a nome del movimento cittadino “Colico di Tutti”, ha sollevato in