Turismo Archivio

Turismo. Parte dai giovani la rinascita dei Resinelli

PIANI DEI RESINELLI – Unire la passione per la musica a quella per le montagne e il territorio: è questa la ricetta del progetto Explorecast 2022, l’iniziativa promossa dall’associazione culturale AHC Ets che mette in dialogo fra loro i giovani e la natura, attraverso la

Bellano. Studente in difficoltà in acqua: gli amici cercano di salvarlo ma annega

BELLANO – Ricerche in corso da un paio d’ore nelle acque del lago in prossimità della foce del Pioverna, a Bellano. Dalle prime informazioni pare che tre studenti di origine indiana del Politecnico tra i 24 e i 29 anni (due giovani e una

Lago di Como. Proseguono le ricerche del velista tedesco scomparso giovedì

DOMASO – Proseguono (ma le speranze di ritrovamento sono poche) le ricerche del velista tedesco Thomas Glemann, ingegnere 66enne di Coblenza scomparso l’altro giorno in Alto Lario. L’uomo ha una casa a San Siro, dove non è rientrato giovedì dopo aver passato la giornata

Elettriche. Anche Valvarrone ha la sua colonnina per la ricarica

VALVARRONE– Installata nel Comune di Valvarrone, in località Vestreno, una colonnina per la ricarica dei veicoli elettrici, con due posti auto riservati. Si trova nel parcheggio antistante il plesso scolastico e nelle immediate vicinanze del centro sportivo Pian di Jor. Senza alcun costo per

Dervio. Targa per gli 83 anni dalla donazione della torre di Orezia

DERVIO – Il 21 luglio del 1939 la famiglia Regalini Bombaglio faceva dono alla comunità derviese della torre di Orethia e oggi l’amministrazione comunale ha voluto sottolineare questo gesto con la posa di una targa commemorativa. Il sindaco e alcuni consiglieri, con la presenza

Trenord cancella 50 treni. Di Marco (M5S): “L’assessore Terzi rimuova l’ad Piuri”

LECCO – Il capogruppo del Movimento 5 Stelle Lombardia, Nicola Di Marco, è intervenuto duramente in seguito alla cancellazione di cinquanta treni da parte di Trenord, causa il forte caldo, fino a giovedì 21 luglio. Di Marco chiede l’intervento della Regione tramite l’assessore Terzi e

Perledo. “Moda sotto le stelle” domenica al Castello di Vezio

PERLEDO – Il comune di Perledo per intrattenere i numerosi ospiti presenti in vacanza sul Lago di Como ha deciso di organizzare in collaborazione con la Pro Loco e con il Ristorante Castello di Vezio una serata di promozione del made in Italy. Il sindaco

Cnsas. Escursionisti sfiniti dal caldo, servono “acqua e programmazione”

MILANO – Nelle ultime ore, un po’ ovunque, anche in Lombardia, il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico è stato attivato per numerosi interventi di soccorso: in diversi casi le chiamate sono dovute a sfinimento e arrivano da escursionisti colpiti da ipertermia. Di conseguenza il Cnsas ha diffuso

Varenna. Alla regata delle Lucie trionfano Mezzegra e Domaso

VARENNA – Si è conclusa la Regata delle Lucie di Varenna abbinata al Trofeo BCC Lezzeno. La competizione si è svolta nella affascinante sponda del Lario fra Fiumelatte e Varenna in una giornata calda e assolata secondo le disposizioni di regolamento del Comitato FICSF Como e

Anas. Traffico limitato sulla 36 da stanotte fino al 29 luglio

LECCO – L’Anas, per poter eseguire in sicurezza i lavori di manutenzione straordinaria di rifacimento della pavimentazione lungo la strada Statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga“, ha programmato le chiusure temporanee in orario notturno. A partire dalla sera di oggi lunedì 18 luglio alle 21

Varenna. Da tutto il mondo per promettersi amore eterno

VARENNA – Si può davvero fare il giro d’Europa e del mondo leggendo le statistiche del Comune di Varenna sui matrimoni già celebrati e che verranno celebrati quest’anno. Se il numero totale delle celebrazioni è aumentato quasi del 70% rispetto al 2019, ciò che colpisce

Dervio. A tutto gusto con gli stand del Rolling Truck Street Food Festival

DERVIO – Da venerdì 15 a domenica 17, il paesino-gioiello sul Lago di Como si prepara a dare il benvenuto agli stand del migliore cibo da strada, della tradizione italiana e internazionale: dagli arancini allo gnocco fritto fino a specialità filippine e nachos, tre giorni

Mandello. Zona disco orario davanti al supermercato Iperal

MANDELLO – L’assessore alla sicurezza del Comune di Mandello, Sergio Gatti, ha diffuso una nota per informare la cittadinanza che l’area di sosta antistante l’accesso del supermercato Iperal è regolata da “sosta limitata nel tempo“. Ovvero, serve il disco orario da novanta minuti. La

Video. Che meraviglia lago e monti grazie al drone di un turista sardo

LARIO ORIENTALE – Diego è originario dalla Sardegna, lavora a Bologna ma ama il nostro territorio, che frequenta appena può. Suo il bellissimo video realizzato qualche giorno fa grazie al drone (Mavic Air 2) dalla cima del Monte Legnoncino. Vette dei rilievi, Valsassina e

Bellano fa cultura. Inaugurata la Ca’ del Diavol, 4mila opere al Cotonificio

BELLANO – La Ca’ del Diàvol apre al pubblico per la prima volta in assoluto. La torre seicentesca a guardia dell’Orrido di Bellano è diventata un museo multimediale, unico nel suo genere, inaugurato dalla visita del presidente del consiglio regionale Attilio Fontana. Al primo

Musica. In Villa Lario l’omaggio a Morricone del Festival di Bellagio

MANDELLO DEL LARIO – Il Festival di Bellagio e del Lago di Como questa settimana riparte con un appuntamento speciale, ovvero un vero e proprio omaggio alla Musica del Cinema Italiano e all’indimenticabile Ennio Morricone, in una delle location più belle e coinvolgenti del

SS753. Lavori con senso unico alternato da lunedì tra Esino, Agueglio e Parlasco

ESINO LARIO – Problemi per la circolazione nel mese di luglio a causa dei “lavori di manutenzione programmata per il risanamento della pavimentazione stradale ammalorata delle Strade Statali ex S.P. n°62, ex S.P. n°65 e ex S.P. n°73 in provincia di Lecco”. > Esino

Corenno. Raccolta dei rifiuti, ecco la nuova ecoisola tecnologica

DERVIO – Inaugurata questa mattina la nuova ecoisola tecnologica per la raccolta differenziata dei rifiuti nella frazione di Corenno Plinio. Si tratta di una struttura particolarmente innovativa – è la prima di questo tipo ad essere installata in Provincia di Lecco – dotata di

Lario orientale. Bagni vietati solo alla spiaggia della Malpensata a Lecco

LECCO – Secondo i campionamenti effettuati dalla ATS Brianza il 4 luglio scorso, tutte le località lecchesi sono idonee alla balneazione. Una sola eccezione, quella della Malpensata, nel capoluogo di provincia, spiaggia che resta temporaneamente vietata per motivi di sicurezza. Ulteriori dettagli in questa

Marmolada. Lo scrittore Luca Rota: “Senza permafrost un nuovo approccio alla montagna”

Trovo sia parecchio difficile esprimere qualcosa in merito alla tragedia della Marmolada: troppo recente l’evento, troppo grande lo sconcerto e intenso il dolore per chi lassù ha perso la vita. Ho letto alcune valide considerazioni di climatologi e glaciologi (segnalo quelle ottime di Giovanni