Turismo Archivio

Corenno. Superati i 4mila visitatori nel borgo a pagamento

DERVIO – Il periodo immediatamente dopo Ferragosto è stato decisamente positivo per il lago e anche Corenno ha registrato una impennata dei visitatori. Il 22 agosto sono stati superati i 4.000 visitatori paganti nel “Borgo dei mille gradini”. “Un risultato positivo che dimostra la bontà

Menaggio. Cervo in galleria, Coldiretti: “Allarme anche per sicurezza pubblica”

COMO-LECCO – Un cervo a spasso nella galleria di Menaggio: l’istantanea che circola nelle ultime ore sui social media riporta in primo piano l’allarme selvatici che, come denuncia da tempo la Coldiretti interprovinciale, “sono diventati un pericolo anche per l’incolumità pubblica, in quanto sempre

Ticket Corenno. Vassena: “successo” solo se non si considerano le spese

DERVIO – “Puntuale come una cartella delle tasse è arrivato il comunicato del sindaco a magnificare i risultati del ticket di Corenno”. Così il gruppo consiliare “Insieme per Dervio” nel commentare la notizia diffusa dal Comune a proposito del primo bilancio relativo alle visite

Meteo. Verso un week end ancora instabile, migliora da sabato 20 agosto

PREVISIONI METEOROLOGICHE – E pioggia fu… Finalmente, dopo mesi di assenza una perturbazione atlantica ha portato un buon carico di pioggia – ma sicuramente non sarà sufficiente per colmare il deficit negativo. Perturbazione che non si vedeva dalla scorsa primavera: i pochi temporali di

Turismo. Corenno tocca i 3mila visitatori paganti

DERVIO – Il 15 agosto si è arrivati a quota 3.000 visitatori paganti a Corenno Plinio dal 4 giugno, giornata della inaugurazione. Il Borgo dei mille gradini piace e il numero dei visitatori è in constante crescita. Il 20 agosto si terrà anche la tradizionale

Colico. Domenica torna l’escursione “Sulle orme del Viandante”

COLICO – Domenica 4 settembre torna l’escursione “Sulle orme del Viandante“. Si tratta della XIV edizione di un appuntamento annuale che diventa una vera e propria esperienza grazie all’associazione “Quel Raglio del Lago di Como“. Ritrovo alle 8:15 dall’Infopoint di Colico con partenza alle 9:30. Un

SS36. Ore 12:46, strada riaperta dopo la messa in sicurezza

ABBADIA LARIANA – Operazioni di messa in sicurezza del tratto di SS36 interessato dalla caduta di un masso ieri sera concluse alle 12:46 di oggi, domenica, con la riapertura dell’importante arteria di circolazione. Naturalmente ci vorrà del tempo per far defluire il traffico nel

Varenna. Illuminato il percorso pedonale dal cimitero a Fiumelatte

VARENNA – È funzionante già da qualche giorno l’illuminazione del percorso pedonale che collega Fiumelatte al cimitero di Varenna. Da qui, sarà poi possibile proseguire sulla panoramica via Roma verso il centro storico del rinomato borgo lariano. L’opera è stata voluta dall’Amministrazione comunale per

Esino. Torna Wikimania: un fine settimana per ricordare il maxi evento

ESINO LARIO – Torna Wikimania a Esino Lario per due giorni di conferenze in streaming, laboratori, incontri e una serata di musica e danze country. A sei anni dal raduno mondiale della celebre enciclopedia, Esino torna a ospitare Wikimania ma con una formula diversa.

Treno&Bici. Il Lario assente dall’offerta combinata di Trenord

MILANO – Prima il viaggio in treno verso le più belle località della Lombardia, poi l’immersione nella natura con una pedalata in completo relax o un’escursione su percorsi più impegnativi: è la formula di Train&Bike, iniziativa ideata da Trenord nel programma di promozione turistica

Lario. Navigazione sempre più green: motonave ibrida sulla lista della spesa

DERVIO – Una motonave da 350 posti diesel-elettrica andrà ad incrementare la flotta della Navigazione Lago di Como. Avviata la gara telematica a procedura ristretta con scadenza il 30 agosto e un importo di base d’asta di 5,525 milioni di euro. La nuova unità

Varenna Festival. Appuntamento per il 9 agosto con la Miskolc Symphony Orchestra

VARENNA – Martedì 9 agosto alle 21:15 in piazza San Giorgio a Varenna, arriva il Gran Galà della Lirica all’interno della manifestazione Varenna Festival, giunta alla terza edizione. L’ingresso sarà libero. Sotto la direzione di Lorenzo Castriota Skanderbeg, a esibirsi sarà la Miskolc Symphony

Maltempo. Rovesci e temporali sparsi. Meteo.it: “Rischio tornado”

LARIO ORIENTALE – La situazione meteorologica tende a cambiare, in particolare su Alpi e Prealpi, dove sono previsti temporali sparsi e probabili piogge abbondanti e grandinate. Secondo il servizio meteo di ARPA Lombardia, “nel corso del fine settimana il moderato o forte calo termico determinato a

Ferragosto. Intensificati i servizi di vigilanza e controllo del territorio

LECCO – In vista dell’aumento del traffico specialmente in occasione del weekend e nel giorno di Ferragosto, il Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica della Prefettura di Lecco, presieduto da Sergio Pomponio, ha disposto un rafforzamento delle pattuglie e dei controlli di polizia. Per garantire la

Lierna. Crisi idrica, l’appello del sindaco: “Non sprechiamo l’acqua”

LIERNA – A seguito del perdurare della crisi idrica e dell’allarme lanciato da Lario Reti Holding sulla situazione critica del sistema acquedottistico a servizio del Comune di Lierna il sindaco Silvano Stefanoni fornisce informazioni sulla risposta all’emergenza. “Le analisi effttuate da Lario Reti hanno messo

Rassegna organistica. Questa sera a Tremenico il duo Albarelli-Vanini

VALVARRONE – Oggi, sabato 6 agosto la Rassegna Organistica Valsassinese, in collaborazione con l’Ecomuseo e gli Amici dell’Ecomuseo, ospita a Tremenico il duo violino-organo composto da due giovani musicisti: Francesco Albarelli, classe 2003, e Vittorio Vanini, nato nel 1996. Allo strumento costruito dai fratelli Prestinari nel 1866 conservato

Spiagge. Lidi lariani tutti balneabili, chiusa solo la Malpensata

LECCO – In base agli esiti analitici dei campionamenti effettuati l’1 e 2 agosto 2022 ai fini della balneazione, risultano idonee tutte le località della provincia di Lecco. Unica eccezione la Malpensata a causa di motivi di sicurezza. Inoltre, data l’estrema variabilità del fenomeno della presenza

Perledo. Torna il “Milanes Day”: la festa con gli ospiti è il 12 agosto

PERLEDO – Il 12 agosto per Perledo è il Milanes Day, giornata per festeggiare l’estate tutti insieme – perledesi, milanesi e tutti i turisti. L’EDIZIONE DI ESORDIO (2021): Perledo. Milanes Day, festa e premi ai villeggianti più ‘longevi’ Alla seconda edizione si ripropone un

Perledo. Il tennis si prenota su web, ma c’è chi scavalca e rovina la rete

PERLEDO – Da giugno è partito il sistema di prenotazione del campo da tennis di Perledo sul portale www.duepalleggi.it. Dopo i primi giorni che hanno dato dei piccoli problemi il sistema è stato accettato dagli utenti e ha riscontrato un ottimo successo a livello di

Anas. Traffico da ‘bollino nero’ sabato sulla 36. Oggi e domenica ‘rosso’

LECCO – In arrivo un traffico da bollino nero per le grandi partenze di agosto. A partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 5 agosto, lungo la rete Anas (Gruppo FS Italiane) è atteso traffico in costante aumento. In particolare Viabilità Italia prevede bollino rosso, a partire da