PERLEDO/VARENNA – Come si dice? “Non solo guai”… In margine alla chiusura della linea ferroviaria tra Lecco e Tirano, in partenza da questo fine settimana per durare fino a metà settembre, Lario News ha appreso che “approfittando” dei lavori programmati ci saranno diverse novità, positive. Iniziando da quelle che riguardano la stazione di Varenna/Perledo/Esino.
Considerando quanto accade ormai regolarmente a causa del famoso “overtourism” (vedi foto in pagina), un sottopassaggio allo scalo ferroviario del Centro Lario sarebbe una soluzione opportuna e “salvifica”. E proprio di questo si parla, grazie a un cospicuo stanziamento a opera di RFI – si parla di diversi milioni investiti lungo la sponda orientale del lago, alcuni dei quali destinati proprio a questa stazione.
“In attesa del via libera della Soprintendenza, un sottopassaggio alla stazione sarebbe molto utile e aumenterebbe la sicurezza” filtra dai municipi della zona. La più frequentata stazione della linea Lecco-Colico ha marciapiedi stretti, non ha alcun sottopassaggio per raggiungere il secondo binario e pone dei seri problemi di sicurezza durante il transito dei treni. Da molto tempo è stata segnalata questa situazione critica che, oltre all’incolumità dei passeggeri, causa accalcamento e ritardi per le lunghe operazioni di salita e discesa dai convogli. Un sottopassaggio da realizzare durante la prossima interruzione estiva sarebbe insomma “una grande opportunità per la nostra stazione, si tratta di valutare con RFI fattibilità, costi e impatto ambientale”.
Il problema è stato sollevato anche in una recente riunione presso la Prefettura – aggiungono i due amministratori perledesi – e non possiamo escludere che giungano buone notizie in tal senso nei prossimi giorni. Ce lo auguriamo. D’altronde questo sottopassaggio, con una seconda entrata della stazione, è uno degli interventi urbanistici ipotizzati nel redigendo nuovo PGT di Perledo, assieme all’allargamento del parcheggio, ad una nuova discesa pedonale a lago e a nuovi servizi per le migliaia di persone che giornalmente transitano nella stagione turistica”.
RedLar