LIERNA – Breve comunicato delle minoranze consiliari che rappresentano la maggioranza dei liernesi che hanno votato nel maggio del 2019.

Apprendendo che l’attuale Segretario comunale lascia il nostro comune, restiamo in attesa di conoscere il terzo Segretario comunale che in questi pochi mesi si avvicenda nelle questioni burocratiche locali. Dopo la Responsabile di servizio che ha anticipato il suo ritiro con quota 100 e dopo lo storico operatore ecologico (entrambi esperti del territorio e dei Liernesi), abbiamo assistito alle dimissioni dell’ex assessore-sindaco e poi capogruppo Edoardo Zucchi che ha sbattuto la porta e se ne è andato, così come il 28 dicembre ha fatto il Consigliere delegato ai servizi sociali Vincenzo Rossi, sostituito dal consigliere tanto giovane e con tante buone intenzioni Luca Lafranconi, al quale abbiamo augurato un buon lavoro e la nostra curiosità è stata finalmente superata quando abbiamo appreso dal sindaco chi è la “sua ghostwriter” che scrive i comunicati, le letterine e segue social network con dovizia e attenzione.



L’incapacità del sindaco di ascoltare e relazionarsi con il resto del consiglio comunale (che rappresenta la maggioranza degli elettori) e la spasmodica e infantile rincorsa all’imbonimento e all’immagine personale, hanno determinato un anno di scarso dialogo con il resto della giunta rispetto alla sostanza delle cose da fare.

Se il 2020 si chiude con il “fuggi fuggi” di tre figure importanti con contrasti interni che turbano la compagine consigliare e se l’anno nuovo si aprirà con tutti gli atti necessari per l’assunzione di un dipendente comunale, tutto ciò non ci impedisce di augurare a tutti un 2021 migliore.

I consiglieri comunali di Lierna

Lista civica – Vivere Lierna
Marco Mauri e Nunzio Marcelli

Lista civica – Obbiettivo in comune
Corrado Rumi