MANDELLO DEL LARIO – Dopo i corsi di educazione stradale alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado, seguiti con interesse ed entusiasmo da tutti gli alunni, è stato il turno dei “grandi” della scuola dell’infanzia di Mandello del Lario.

L’Assessorato all’Istruzione, in collaborazione con l’Assessorato alla Sicurezza, ha riproposto con il Comando di Polizia Locale il Corso di Educazione Stradale per gli alunni frequentanti l’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia. Il corso, tenuto dalle agenti di polizia locale Chiara Lafranconi e Laura Marinangeli, ha avuto caratteristiche ludiche e si è svolto in tre lezioni: una teorica svolta in classe, una sul territorio cercando di sollecitare l’attenzione sui cartelli stradali e sui passaggi pedonali, spiegando il significato della segnaletica stradale con richiamo alle norme di comportamento in qualità di pedoni, conducenti di biciclette e passeggeri di autovetture e di una terza lezione pratica in bicicletta su strada.

La “biciclettata” si è svolta lungo il seguente percorso: piazza Mercato, via Medaglie Olimpiche, via la Meria, via Fra Bernardo, nuovamente via Medaglie Olimpiche per ritornare in piazza Mercato dove il sindaco Riccardo Fasoli e l’assessore alla Cultura e Istruzione Doriana Pachera attendevano i ciclisti in erba.

La prova pratica si è tenuta per le scuole dell’infanzia di via Monastero, Olcio e Somana martedì 13 maggio, per la scuola dell’Istituto S. G. Antida venerdì 16 maggio alle 10 e per la scuola di Molina sempre il 16 maggio ma alle 14. Tutti gli alunni hanno ricevuto al termine della prova la patente e uno zainetto contenente una pettorina, un portachiavi e una piccola pila.