MANDELLO DEL LARIO – Serata all’insegna della grande musica a Mandello del Lario, nella suggestiva cornice del Santuario della Beata Vergine del Fiume, attraverso il suono unico e caratteristico del prezioso organo Seicentesco di scuola Carlo Prati, oggetto di recente e accuratissimo restauro.
Nell’ambito della rassegna “Percorsi d’organo in provincia e diocesi di Como“, il Maestro Maurizio Croci (in copertina), professore di organo e clavicembalo presso la Musikhochschule di Friburgo e del dipartimento di Musica Antica dell’accademia internazionale di musica di Milano, eseguirà brani di Byrd, Carreira, Sweelinck, Frescobaldi, Scheidemann e Scheidt.
Il concerto vedrà anche la partecipazione di alcuni ragazzi dell’Ensemble Barocco del coro dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Volta” di Mandello del Lario (secondaria di primo grado), giovani ammirevoli per la dedizione, l’impegno e la passione mostrati e per il livello di preparazione raggiunto su un repertorio polifonico di grande spessore musicale, qualità che hanno reso questo coro unico nel panorama musicale europeo.
Dirige il coro il professor Alessandro Milesi, insegnante di musica dell’istituto comprensivo, docente di organo, coro e pianoforte presso la scuola di musica S. Lorenzo, compositore (degno di nota il suo “Stabat Mater” eseguito dall’Hartebrugkoor di Leiden in occasione di un recente concerto a Mandello) e colui che, come direbbe Rabelais, ha saputo “accendere il fuoco” nei giovani coristi, fondando il coro e formando i ragazzi con grande passione,dedizione e competenza.
L’appuntamento per gli amanti della musica d’eccellenza è domenica 6 luglio alle 21 al santuario della Beata Vergine del Fiume di Mandello del Lario.
D. S.