MANDELLO DEL LARIO – È finalmente arrivato il giorno tanto atteso: il Draft NBA 2025. E tra i protagonisti, c’è anche il mandellese Saliou Niang, pronto a inseguire un sogno a occhi aperti sotto i riflettori del Barclays Center di Brooklyn.

L’evento, che ogni anno seleziona i migliori talenti internazionali Under 23 per le trenta franchigie della massima lega di basket mondiale, si divide in due turni: il primo si terrà questa sera alle 20 ora locale (le 2 di notte in Italia), il secondo domani alla stessa ora. Tra i 15 giocatori internazionali in corsa c’è un solo italiano: Niang.

Classe 2004, ala dal talento cristallino, Niang ha confermato la propria candidatura lo scorso mese e, contrariamente a Sarr, Faye e Torresani, gli altri 3 italiani in corsa, ha scelto di non ritirarla. In palio ci sono 60 posti. Prima delle ultime rinunce, Niang era posizionato al 78° posto nella classifica dei migliori prospetti secondo ESPN.

Il giovane ha già sostenuto alcuni allenamenti con Orlando Magic, Cleveland Cavaliers e Milwaukee Bucks, ricevendo riscontri positivi. Forte di questa esperienza e con all’orizzonte la concreta possibilità di giocare la prossima stagione in Eurolega con la Virtus Bologna, Niang ha scelto di restare nel Draft. Dopo due stagioni all’Aquila Trento, Niang ha infatti stipulato un accordo con i campioni d’Italia e tornerà a Bologna, dove ha già giocato sponda Fortitudo.

Nonostante la dura concorrenza e le probabilità ridotte di essere scelto da una franchigia NBA, la sola presenza di Niang in lista rappresenta un segnale importante per il basket italiano – e per quello lecchese in particolare.

Va sottolineato che questo Draft si presenta con caratteristiche inedite. Per la prima volta, la NCAA consente agli atleti universitari di guadagnare sfruttando il proprio nome, portando a una forte riduzione nel numero di iscritti: dai 363 del 2021 si è scesi a 106, il livello più basso dal 2016.

Questo nuovo scenario ha cambiato le strategie: molti giovani, su consiglio degli agenti, scelgono di rimanere nei college, attratti non solo dagli stipendi, ma anche dalle nuove opportunità economiche.

Resta ora da vedere quale sarà il destino di Niang nella notte delle stelle.

RedSpo