Lario Archivio

Mandello. Soste a pagamento dal 1 maggio, si studiano le tipologie

MANDELLO DEL LARIO – Sta per iniziare la stagione turistica e con essa anche la gestione della sosta a pagamento nella zona lago di Mandello del Lario. C’è un po’ di ritardo sui tempi ordinari di avvio della procedura per stessa ammissione del sindaco

Water Alliance e LRH. Un manifesto dell’acqua sostenibile

LECCO – In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, che si celebra oggi 22 marzo, Lario Reti Holding e Water Alliance presentano il ‘Manifesto dell’Acqua Sostenibile’ che raccoglie la visione di sviluppo futuro e sostenibile del servizio idrico lombardo da parte di 13 aziende. Nato dal dialogo e dal confronto diretto con

Bellano. Al “Bello dell’orrido” Gian Arturo Ferrari e un omaggio a Battiato

BELLANO – Il calendario del festival “Il bello dell’orrido“, rassegna promossa dal Comune di Bellano e dall’Associazione ArchiViVitali, prosegue sabato 25 marzo con Gian Arturo Ferrari, protagonista dell’editoria italiana del Novecento e con una carriera da manager umanista, iniziata come professore universitario a Pavia, proseguita

Funghi. Controlli ATS: 9 intossicazioni e 120 kg “scartati” nel 2022

LECCO – Anche nel 2022 è stata molto intensa l’attività dell’Ispettorato Micologico di ATS Brianza, organizzato su cinque sedi territoriali (Monza, Desio, Usmate Velate, Bellano e Oggiono), per il riconoscimento dei funghi freschi raccolti da privati cittadini e destinati al consumo personale. Il ricercato

Mandello. Incontro in biblioteca con Giuseppe Antonio Livoni

MANDELLO DEL LARIO – Terzo appuntamento per l’iniziativa ‘Incontro in biblioteca’ promossa dall’Assessorato Cultura e Istruzione del Comune di Mandello del Lario per valorizzare scrittori locali e non, più o meno giovani. Mercoledì 22 marzo sarà infatti il turno di Giuseppe Antonio Livoni che

Trenord. Addio alla carta: biglietti ricaricabili e abbonamenti elettronici

MILANO – Il sistema ferroviario lombardo verso una bigliettazione completamente elettronica, digitale e paperless. Trenord ha dato il via all’importante percorso evolutivo del sistema di vendita che, in linea con il Progetto di Bigliettazione Elettronica promosso da Regione Lombardia, porterà all’abbandono definitivo della carta, in

Dervio. Vassena: “Il sindaco maestro nel travisare la realtà”

DERVIO – Nella vicenda della demolizione della casa acquistata dal Comune, il sindaco si dimostra ancora una volta maestro nel travisare la realtà, e fa propaganda politica utilizzando i mezzi di informazione istituzionali per raccontare solo una versione di comodo dei fatti. A differenza

Meteo. Settimana soleggiata, nubi in aumento giovedì

PREVISIONI METEOROLOGICHE – È stato un fine settimana con buon soleggiamento e qualche nube in transito ma le piogge si mantengono ancora ben distanti dai nostri territori. Il flusso atlantico si mantiene sempre alto favorendo così le ripetute espansioni degli anticicloni (Azzorre e Africano) e stoppando

Perledo. Strada del Verde chiusa martedì per un’ora causa lavori

PERLEDO – L’amministrazione comunale avvisa la cittadinanza che “a causa dell’esecuzione di lavori domani, martedì 21 marzo dalle ore 09:30 alle ore 10:30 è istituito il divieto di transito veicolare lungo Strada del Verde all’altezza del civico n. 8″. Il transito pedonale, lungo il

Dervio. Nessun pregio: si può abbattere l’edificio in centro

DERVIO – L’Amministrazione comunale di Dervio con piena soddisfazione comunica che l’edificio acquisito dal comune per realizzare la nuova piazza comunale dove sarà fatto anche il mercato settimanale sarà demolito a breve. “Dalla Sovraintendenza  – spiega il sindaco Stefano Cassinelli – è arrivato il nullaosta

Siccità. Scorte idriche ai minimi storici: il dossier di Legambiente

MILANO – In occasione dell’equinozio di primavera, che anticipa la prossima stagione irrigua, Legambiente Lombardia ha analizzato la situazione delle scorte idriche da cui dipende il rifornimento di canali e campi coltivati della regione, utilizzando i dati di ARPA e dei gestori dei laghi lombardi. La

Mandello. ‘Testimone a rischio’ al cinema per le vittime di mafia

MANDELLO DEL LARIO – Con la legge 8 marzo 2017 n.20 la Repubblica riconosce il 21 marzo quale Giornata Nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. L’Amministrazione Comunale di Mandello del Lario, in collaborazione con l’Oratorio, intende ricordare questo giorno

Statale 36. Due notti di chiusura per manutenzione nella ‘Monte Piazzo’

COLICO – Sulla strada statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” nelle notti di martedì 21 e mercoledì 22 marzo saranno eseguiti alcuni interventi di manutenzione all’interno della galleria “Monte Piazzo”, tra gli svincoli di Bellano (km 75,200) e Trivio di Fuentes (km

Varenna. Era esperto il motociclista morto, gravissima la moglie

VARENNA – Francesco Panighi, 64 anni di Camparada (MB) è la vittima del tragico incidente di ieri alle porte di Fiumelatte quando l’esperto biker è morto tra le fiamme scaturite dalla sua Aprilia, terminata contro una Bmw in fase di svolta. Sulla moto c’era anche

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma, nel periodo che va da lunedì 20 a domenica 26 marzo 2023, con una avvertenza che riguarda la pulizia strade notturna. Nelle aree di piazza della Vittoria, corso Promessi Sposi, via Galilei, via Besonda

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Ferrovie. Domenica sciopero di 24 ore senza fasce di garanzia

MILANO – A causa di uno sciopero indetto dal sindacato Orsa per l’intera giornata di domenica 19 marzo, in Lombardia i treni regionali, suburbani e il collegamento aeroportuale Malpensa Express potranno subire significative limitazioni e cancellazioni. Trattandosi di uno sciopero indetto in un giorno festivo, secondo

Covid. Zero pazienti in terapia intensiva: è la prima volta da inizio pandemia

MILANO – “Nel giorno che precede la ‘Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid’, dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti

Stranieri. Stabili in provincia: sul Lario il record è a Colico

LECCO – Gli stranieri residenti in provincia di Lecco sono 25.990 e rappresentano il 7,8% della popolazione residente secondo i dati dell’ISTAT elaborati da Tuttitalia e riferiti al 1° gennaio 2022. Il dato è in leggerissimo calo percentuale rispetto all’anno precedente, quando il totale si attestava all’8%

ColicoDerviese. Squalificato per 5 anni il 17enne che ha pestato l’arbitro

COLICO – Pagherà con 5 anni di qualifica il calciatore 17enne che ha colpito al volto l’arbitro. Il giovane, classe 2006 in forza alla ColicoDerviese, al termine del match Allievi regionale U17 contro la Vertovese ha preso a pugni l’arbitro, il 19enne Stefano Bolandrina di