Politica Archivio

Perledo. “Videoscoop” vincente: via alla bonifica anti amianto

PERLEDO – “Cane da guardia della democrazia” è uno degli appellativi della libera informazione. Nello specifico potremmo attribuire ai media – a LarioNews – il ruolo di “sensore a favore dell’ambiente e della salute” se è vero che dopo la riproposizione sul nostro giornale

Lecco. “Nogara ineleggibile?” La giunta per le elezioni della Regione decide il 16

MILANO – Il prossimo 16 maggio, mercoledì, si deciderà il futuro di Flavio Nogara nel suo ruolo – attuale – di consigliere regionale della Lega di provenienza lecchese. Come noto, il segretario provinciale uscente del Carroccio (al momento ne fa le veci Stefano Parolari)

Perledo. Muore dopo un mese dall’investimento l’ex consIgliere Trevisan

PERLEDO – Deceduto dopo un ricovero di un mese all’ospedale l’83enne Angelo Trevisan di Perledo, originario di Fiume Veneto in Friuli, investito la sera del 3 aprile scorso mentre attraversava la Provinciale a Pescate. Ex autista in pensione e già consigliere comunale, Trevisan stava

LRH, bilancio approvato. In futuro tariffe stabili e 20 mln di investimenti

LECCO – L’Assemblea degli Azionisti di Lario Reti Holding ha approvato, nel corso della seduta del 3 maggio 2018, i documenti di Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2017 ed il Budget 2018. Il Bilancio approvato riguarda il secondo anno di attività di Lario Reti

Provincia. I sindaci votano bilancio e trasporti. Quale soluzione per la frana di Esino?

LECCO – Assemblea dei sindaci della Provincia questa sera in sala Ticozzi. All’ordine del giorno un elemento di decisiva importanza: il bilancio della Provincia, già adottato il 28 aprile scorso dal Consiglio Provinciale ed approvato oggi anche dall’Assemblea. Giuseppe Scaccabarozzi, vicepresidente della giunta provinciale a

1° maggio. Le celebrazioni a Lecco: al centro la sicurezza sul lavoro

LECCO – Le celebrazioni del primo maggio quest’anno sono iniziate con un momento di raccoglimento, accompagnato dalle note del Silenzio, per commemorare le morti bianche proprio davanti al M‎onumento dei Caduti sul lavoro intitolato alla “Civiltà e cultura del lavoro lecchese” in largo Caleotto.

La vignetta. Incognita governo: Pd e M5s d’accordo sul sedersi a tavola

LECCO – Rimandato dopo il 3 maggio il confronto tra Pd e Pentastellati per valutare una possibile risoluzione congiunta al lungo stallo sul Governo. Nonostante molte siano le divergenze tra i due partiti C., la matita satirica di LeccoNews, ha trovato un punto su cui entrambi sono d’accordo: la grigliata del

Strade. In consiglio un emendamento per le Provinciali più a rischio

LECCO – In margine alla seduta di oggi del consiglio provinciale di Lecco, va segnalata l’approvazione (oltretutto all’unanimità) di un emendamento al Bilancio che potrebbe portare circa mezzo milione di euro da destinare alla messa in sicurezza della parte della rete viaria che presenta

Provincia. Bilancio in dissesto ma strade e scuole ‘al sicuro’. E passa la mozione antifascista

LECCO-Il Consiglio provinciale ha approvato oggi lo schema di bilancio per il triennio 2018-2020. Nonostante il quadro generale di palese dissesto, è stato possibile prospettare interventi negli ambiti di viabilità ed edilizia scolastica. Gli istituti che beneficeranno nel 2018 dei finanziamenti stanziati dal MIUR

Rosa Camuna. Premio regionale al pittore bellanese Giancarlo Vitali

MILANO – Anticipazione di Lario News: la ‘capigruppo’ della Regione ha deciso l’assegnazione dei premi “Rosa Camuna” tradizionalmente destinati a soggetti lombardi che si siano particolarmente distinti. Quest’anno i riconoscimenti dedicati ai lecchesi andranno al grande pittore bellanese Giancarlo Vitali (il premio propriamente detto)

Abbadia. Lettera del sindaco: “Questa la situazione delle case popolari”

ABBADIA -Riceviamo e pubblichiamo la lettera del sindaco di Abbiadia Cristina Bartesaghi, la quale si esprime sulla questione case popolari, discussa già negli scorsi giorni in un’assemblea in Comunità Montana. Alcuni cittadini ci chiedono la disponibilità degli appartamenti che in questi mesi sono venuti

Bellano. Verso una “fusione per incorporazione” con Vendrogno?

BELLANO – Si tratta di una indiscrezione, dunque la classica anticipazione di Lario News a proposito, in questo caso, di un progetto ancora da formalizzare ma “intrigante”: non più solo una semplice unione tra i due Comuni di Bellano e Vendrogno ma una vera

Dervio. La minoranza segnala problemi con parcheggi e velocità

DERVIO – Occorre rendere pubblica la segnalazione di alcuni cittadini che abitano nella “centrale” Via Rimembranze di Dervio ossia che ormai non solo nel periodo estivo ma durante tutto l’anno i posti auto per i residenti scarseggiano. Ciò probabilmente è dovuto all’assenza di “rotazione” nell’uso degli stalli:

Vignetta. Ronde in stazione a Lecco, questione di termini…

LECCO – Ronda neofascista nella stazione di Lecco, una passeggiata per attaccare volantini e trasmettere sicurezza ai pendolari che non è dispiaciuta alla vicesindaca Pd di Lecco Francesca Bonacina, mentre è stata criticata dalla sinistra ma soprattutto dagli alleati di Appello per Lecco che

Comuni. Perledo contro Esino nella “guerra dei pass”

PERLEDO – “Restiamo sorpresi per il comunicato stampa del sindaco di Esino Lario Pietro Pensa che si fa portabandiera del cambiamento e del processo di unione dei Comuni, attraverso la concessione di un pass che, anche se tardivamente, è arrivato a proporre anche agli

Ambito di Bellano. Discussi in assemblea bilanci e case popolari

BARZIO – Importante assemblea d’Ambito in Comunità Montana, dove con alcuni degli amministratori presenti sono stati discussi punti importanti riguardo al sistema socio-sanitario nell’Ambito di Bellano e nel Distretto di Lecco. L’assemblea è entrata nel vivo con l’approvazione del piano operativo per il fondo nazionale

Lega. Nogara in Regione con le dita incrociate. Formenti cauto

LECCO – Sarebbe stato ineleggibile il leghista Flavio Nogara alle scorse elezioni regionali, dove tuttavia ha fatto incetta di voti risultando il padano più votato. All’origine dell’incomprensione la poltrona nel consiglio di Ferrovie Nord, società controllata dalla Regione per quasi il 60%, incarico che Nogara avrebbe dovuto lasciare prima

Valvarrone. Buzzella candidato sindaco del nuovo Comune?

VALVARRONE – Per adesso ci sono solo le voci, ma i tempi iniziano a farsio stretti se è vero che il primo storico voto del nuovo Comune “fuso” denominato Valvarrone avverrà il prossimo 10 giugno. E i ‘rumours‘ indicano nel 48enne Luca Buzzella (attuale

Le olimpiadi alla lecchese. Antonio Rossi: “Benefici ma serve sostegno”

LECCO – A poche ore dalla sua nomina quale sottosegretario regionale ai Grandi eventi sportivi (in pratica: “alle Olimpiadi invernali“, sempre che si facciano in Lombardia…) il lecchese Antonio Rossi è protagonista di una interessante intervista speciale di Lecco News. LcN A livello locale, interessa ovviamente capire se in caso

Regione. Anticipazione esatta: Antonio Rossi ai Grandi eventi

MILANO – Confermata in pieno l’anticipazione esclusiva di LeccoNews che ore fa indicava Antonio Rossi in qualità di sottosegretario ai Grandi eventi sportivi (Olimpiadi invernali comprese) all’interno della nuova giunta regionale guidata da Attilio Fontana. La presentazione della giunta è in corso in questo