Politica Archivio

Asili. ‘Regalo’ dallo Stato, tanti euro alle materne: ecco quali

MILANO – Il Decreto Legislativo 65/2017 attuativo della Legge 107 (la cosiddetta “buona scuola“) assegna a partire da quest’anno e sino al 2019 un contributo specifico ed aggiuntivo ai Comuni che hanno sul proprio territorio servizi educativi e di istruzione per la fascia 0-6

Colico. Con l’anno nuovo arriva la tassa di soggiorno

COLICO – Tutti d’accordo a Colico nell’introdurre l’imposta di soggiorno. Dal 1° gennaio i turisti che passeranno le vacanze nel paese dell’altro lago pagheranno quindi una cifra simbolica che, nel suo complesso, varrà per le casse municipali almeno 80mila euro l’anno da reinvestire in

Centrodestra. Nasce Energie per la Lombardia: “Soddisfatti del lavoro svolto, avanti con Maroni”

MILANO – Varato questa mattina, presente il leader nazionale Stefano Parisi, il gruppo consigliare Energie PER la Lombardia che all’interno del Consiglio regionale vedrà riuniti i consiglieri Mauro Piazza, Alberto Cavalli e Sabrina Mosca con il supporto del sottosegretario regionale Daniele Nava che è anche coordinatore lombardo di Energie

Frontalieri. Oltre 6 milioni per i ristorni nel comasco, 78mila a Lecco

MILANO – “Grazie ai nostri lavoratori frontalieri, anche quest’anno le Province e i Comuni di frontiera, avranno risorse essenziali per i servizi e lo sviluppo del territorio”. Così l’assessora al Reddito di Autonomia, Inclusione sociale e Post Expo di Regione Lombardia e delegata ai

Monte Piazzo. Colico accelera sullo svincolo; in Regione “Sapevamo e stiamo monitorando”

COLICO – Non si sono fatte attendere le reazioni allo  scoop de Il Giorno sulla galleria Monte Piazzo della Ss36, dove a soli tre anni dal rifacimento si sono verificato nuovi distacchi e i marciapiedi appaiono nuovamente disassati. A Villa Locatelli sono i consiglieri della

Perledo. Piazzola per elicotteri ok. Il consiglio “s’accende” su altro

LECCO – Si apre con due note polemiche il consiglio provinciale di questa sera. Approfittano infatti del question time i consiglieri Stefano Simonetti e Antonio Pasquini per sollevare le proprie critiche. Il leghista espone in aula cartelli che recitano “la Lega Nord chiede giustizia!“,

Lega nord. Esino e Riviera hanno un nuovo segretario, Gianpaolo Venini

PERLEDO – Eletto segretario della sezione Riviera e Val d’Esino della Lega nord lo storico esponente Gianpaolo Venini. “Sono contento che i militanti della sezione mi abbiano dato fiducia per i prossimi 3 anni – commenta il segretario -; ringrazio chi mi ha preceduto

Comune di Valvarrone. Oggi l’ok anche dal consiglio regionale

MILANO – Via libera dal Consiglio regionale della Lombardia alla istituzione del nuovo Comune di Valvarrone, originato dalla fusione delle attuali municipalità di Tremenico, Introzzo e Vestreno (a destra i tre sindaci). Voto unanime oggi a Milano, a certificare il sì della consultazione popolare

Mandello. Una lunga nota dei 5 stelle su agorà e centri commerciali

Dal pensiero di Marie Noelle Urech apprendiamo che: “Una volta, il punto di aggregazione sociale in Grecia era l’Agorà, la piazza principale della città, luogo delle assemblee cittadine, centro politico ed economico,luogo del mercato, vi si affacciavano edifici pubblici e teatri. L’agorà fu un’invenzione

Passaggio a livello. Il sindaco di Bellano chiede collaborazione

BELLANO – Dopo le polemiche tra destra e sinistra, e dopo l’intervento del presidente della Provincia Polano, è intervenuto il sindaco di Bellano Antonio Rusconi, che ha sottolineato come la sua amministrazione sia sempre stata attenta alla questione e come, mai come ora, sia utile

25 novembre. Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

MILANO – In occasione del 25 novembre, data che l’Onu ha identificato come giornata internazionale a contrasto della violenza contro le donne, Regione Lombardia lancia la propria campagna per promuovere i servizi attivati sul territorio e sensibilizzare l’opinione pubblica. Martedì si è svolto il

Elezioni. È caos coi nuovi collegi: il Lario orientale torna lecchese

LECCO – Un autentico tourbillon quello che si sta venendo a definire attorno ai collegi elettorali in vista delle prossime imminenti scadenze elettorali. Di primo acchito, salta all’occhio il “rientro” a Lecco di aree a suo tempo sottratte e spostate verso la Valtellina (Colico e Valsassina) ma anche la cancellazione

Bellano. La provincia replica: “Bypass da tempo nostra priorità”

LECCO – In merito agli articoli apparsi sugli organi di stampa, con le dichiarazioni dei sei consiglieri provinciali di centro destra Stefano Simonetti, Claudia Ferrario, Elena Zambetti, Mattia Micheli, Antonio Pasquini e Alfredo Casaletto e del segretario provinciale della Lega Nord Flavio Nogara relative

Bellano. Sul passaggio a livello un o.d.g. del centrodestra in Provincia

BELLANO – Continua a far parlare il “famoso” nodo del passaggio a livello ferroviario di Bellano, per il quale da anni si discute di un necessario bypass – tema che torna di attualità con il documento presentato in amministrazione provinciale dalla forze di centro

Violenza sulle donne. Quasi sempre in casa, colpa del partner

MILANO – In vista del 25 novembre, data che l’ONU ha identificato quale Giornata internazionale a contrasto delle Violenza contro le donne, Regione Lombardia ha lanciato la propria campagna per promuovere i servizi attivati sul territorio e sensibilizzare l’opinione pubblica. La violenza di genere

Dervio. Leandro che visse nello spogliatoio ora ha casa e lavoro

DERVIO – Applausi in copertina per una storia a lieto fine come se ne leggono poche (purtroppo). Una piccola storia di umanità, malgrado qualche nota stonata a margine – con l’odio che si manifesta via facebook, fortunatamente ignorato e sconfitto nei fatti. È la

Perledo. Pubblicato il bando per il lido di Olivedo

PERLEDO – Negli scorsi giorni è stato finalmente pubblicato da parte della Provincia di Lecco il bando quindicennale per l’affidamento in concessione dei servizi di gestione dell’area Lido di Olivedo, promosso dai comuni di Perledo e Varenna. La concessione, il cui valore stimato è

Fascismo ‘suadente’ – Fiano presenta “una legge per il presente”

LECCO – Sono passati più di settant’anni dalla caduta del fascismo, eppure le opinioni sulla recente legge promossa da Emanuele Fiano, deputato Pd, sono molto divise. C’è infatti chi crede sia una legge per il passato alla luce di tempi che sarebbero mutati e

Colico. Stasera “salta” l’assessore all’Edilizia Ruffoni

COLICO – Ufficialmente, alla base della decisione ci sarebbero motivi collegati a diversi impegni del titolare dell’assessorato all’Edilizia Marino Ruffoni. Poi, come sempre in queste situazioni, circolano incontrollate mille voci che parlano in alcuni casi anche di non meglio precisati “screzi” con la sindaca

Valvarrone. Verso le elezioni del nuovo municipio, chi sarà il primo sindaco?

VALVARRONE – I primi passi – ed erano quelli sostanziali per davvero – sono stati già compiuti con il via libera alla fusione in un unico Comune dei paesi di Introzzo, Tremenico e Vestreno. E adesso viene il bello politicamente parlando perché si tratterà una volta effettuati gli