Politica Archivio

Colico, Bellano, Mandello. Oltre 2 milioni dalla Regione per i depuratori

MILANO – “Dieci milioni di euro per la depurazione dei laghi Prealpini sono la risposta concreta sia per la tutela dei laghi e dell’ambiente, sia per rispondere pienamente alle esigenze del territorio”. Così l’assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Lombardia, Claudia Terzi, commenta l’approvazione nella seduta di Giunta odierna

Lusso. Tour operator russi per 4 giorni sul Lago di Como

COMO – Da oggi, 7 novembre, e fino a venerdì 10, nove tour operator russi del segmento lusso, accompagnati da una rappresentante dell’ENIT di Mosca, saranno ospiti nel capoluogo lariano e sul lago di Como per un educational tour organizzato e promosso da Provincia

Mandello. I 5 stelle sfidano il sindaco a un dibattito “a sue spese”

Caro Sindaco dovresti ascoltare la voce di tutti i cittadini, perchè ognuno di noi ha la stessa dignità così come per i proprietari dell’area in cui sorgerà il supermercato definito da Te e dal tuo gruppo politico; Il mercato del futuro benessere mandellese.Ti vanti

4 Novembre. Perledo non dimentica e omaggia i giovani morti in guerra

PERLEDO – Erano tanti, erano giovani e Perledo non dimentica i propri concittadini caduti in guerra. Lo farà, domani pomeriggio 4 novembre, in ogni luogo dov’è conservata testimonianza del loro sacrificio. Le cerimonie inizieranno dalla frazione di Gittana alle 16, quando il vice sindaco

Mandello. “Il paese di tutti” soddisfatto delle scelte fatte per l’ex area Cortesi

MANDELLO DEL LARIO – Il Paese di Tutti, dopo l’approvazione nel Consiglio Comunale di venerdì 27 ottobre del Programma integrato di intervento nell’ambito di trasformazione AT 06 (ex area Cortesi), vuole esprimere il suo sostegno e la sua soddisfazione per questo passo decisivo per

Mandello. Gemelli rumeni in visita allo svincolo. Protesta il Comitato di Maggiana

MANDELLO DEL LARIO – Durissima la lettere scritta del Comitato “Maggiana non si tocca” all’indirizzo di un’altra associazione mandellese, il Comitato Gemellaggi, che, in occasione della visita dei gemelli rumeni, ha condotto gli ospiti ad effettuare un sopralluogo allo “svincolo” di Maggiana. Cosa centra

Negozi storici. Premi in Regione anche per Mandello e Lierna

MILANO – Questa mattina in Regione Lombardia la premiazione dei negozi storici edizione 2017. Numerosi i lecchesi che hanno ritirato il prestigioso attestato dall’assessore allo Sviluppo economico Mauro Parolini, presente il consigliere regionale lecchese Mauro Piazza. Due di questi esercizi sono di Lierna e

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Un paginone fotografico che ripercorre per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo allora a segnalarci foto

Nuovo Iperal. Prima del Tar “Fasoli rifletti sullo scempio”

MANDELLO DEL LARIO – Caro Sindaco Riccardo Fasoli, le tue affermazioni, apparse oggi su di un quotidiano locale non mi piacciono, io sono un semplice cittadino, rappresento me stesso e voglio dirti pubblicamente che la tua frase “L’intervento che arricchisce il Paese” riferito alla costruzione

Fusioni. Ad Ovest due bocciature, ok solo la Valle Intelvi

COMO – Sulla sponda occidentale del Lario e in linea generale in tutta l’area del Comasco, i campanili continuano a “resistere”. E così, a differenza di quella straordinaria (per lungimiranza) Valvarrone che domenica ha detto “sì” (anche se solo tre Comuni su 4 sono

Bim. Se nel bacino montano entrano i (ricchi) paesi brianzoli

GRAVEDONA ED UNITI – Che ci fanno Robbiate e Paderno d’Adda nel nostro B.I.M. (Consorzio Bacino Imbrifero Montano)? Semplice, vengono inclusi perché portano soldi. Molti euro. Si parla di addirittura di mezzo milione, una bella sommetta che fa chiudere gli occhi e convince gli

BLACK FRIDAY. SCONTI SULLA TUA PUBBLICITA’ PRENOTA FINO A LUNEDI’

RIVIERA – E’ arrivato il black friday anche sul lago di Como. Approfittane subito! Prenota la tua pubblicità su Lario News ora, hai tempo solo fino a lunedì SCRIVI a infoaziende@iperg.net Box 300×200 pixel a soli 122,00 euro, iva compresa per due settimane Oppure Box

Fusione Valvarrone. Buzzella (Introzzo): “Insieme avremo un futuro”

INTROZZO – Reduce dal risultato positivo più che positivo del referendum per la fusione di tre dei 4 Comuni della Valvarrone (e il suo, Introzzo, ha votato in modo pressoché plebiscitario), è davvero entusiasta il sindaco Luca Buzzella. Che dichiara a Lario News: “Insieme

Referendum. Che parto: 12 ore dopo, almeno l’affluenza…

MILANO – Si sblocca (in parte) l’incredibile impasse dei risultati del referendum per l’autonomia lombarda, fermi dalle 23 di ieri – orario di chiusura delle “voting machines”. A oltre 12 ore da allora si hanno almeno i dati (nemmeno definitivi) dell’affluenza al voto: il

Referendum. Meno del 40% alle urne. Débacle tecnologica, a 10 ore ancora niente risultati

LECCO – Malgrado evidenti difficoltà in campo tecnologico, il referendum voluto da Maroni “avrebbe ottenuto” alla fine il risultato voluto. O quasi. Portare alle urne circa il 40% dei lombardi non è ancora certo, nella notte è comparso un avviso sul sito della Regione (quello ufficiale

L’altro referendum. Via libera al nuovo Comune “Valvarrone”

TREMENICO – I tre Comuni chiamati all’ “altro referendum” oggi si sono espressi chiaramente a favore del progetto di fusione. A Tremenico, Introzzo e Vestreno hanno vinto i sì dunque nel 2018 nascerà la nuova amministrazione denominata “Valvarrone“. La Regione approverà a dicembre una

Referendum. Affluenza alle 12: a Lecco ha votato il 13%, poco meno il dato assoluto

MILANO – Lecco è tra le province dove alle 12 si è votato di più al referendum regionale di oggi. 13,41% il dato dell’affluenza , stabilizzatosi solo dopo decine di minuti di incertezze e ampie variazioni nel sistema di comunicazione dell’affluenza; non un buon inizio per il primo

Referendum – Si vota anche per la fusione di Valvarrone e non solo

MILANO – Contestualmente al Referendum per l’Autonomia, domenica, 17 Comuni lombardi sono interessati dallo svolgimento di sei referendum di fusione, uno dei quali sul nostro territorio. I Comuni sono Albiolo [2 sezioni ordinarie], Rodero [1 sezione ordinaria], Valmorea [2 sezioni ordinarie] – (CO) –

Referendum. Tutto ciò che c’è da sapere sul voto di domenica

MILANO – Domani, domenica 22 ottobre, il Referendum regionale che col sostegno popolare dovrà rinforzare il mandato politico del presidente Maroni per intavolare una discussione col governo e richiedere condizioni particolari di autonomia per la Lombardia. Si vota solo domenica 22 ottobre, dalle 7 alle

Perledo. Raccolta olive in nero? Il sindaco accusato: “Ragionare con la testa e non con la politica”

PERLEDO – Nando De Giambattista, sindaco di Perledo, con la sua consueta irruenza va avanti come un carro armato sulla vicenda della raccolta di olive in un suo podere da parte di due giovani immigrati. “Se avessi voluto farlo per tornaconto personale, non avrei