BELLANO – Il 27 giugno, dopo il successo delle precedenti edizioni “Lago della Bilancia” e “Viceversa”, torna TEDxBellano, in piazza San Giorgio, nella suggestiva cornice dell’Orrido di Bellano. Con un tema affascinante: “Salto nel Vuoto”. Dopo il successo delle precedenti edizioni, l’evento invita il pubblico a riflettere sull’incertezza come spazio di possibilità, trasformazione e rinascita.

TEDxBellano 2025 vuole indagare le molteplici sfumature del “vuoto”, offrendo spunti di riflessione che attraversano molteplici campi, quali la fisica, la medicina, la scienza, l’arte e lo sport. Il vuoto non è necessariamente un punto d’arrivo: può essere, anzi, l’inizio di una nuova traiettoria. Può essere il luogo in cui costruire, immaginare, dare forma al nuovo. Ma anche lo spazio in cui imparare a convivere con il silenzio, con l’attesa, con l’essenziale. Un luogo da abitare con consapevolezza, coraggio e apertura. Ogni grande trasformazione, dopotutto, comincia proprio da lì: da un salto nel vuoto. Un invito a esplorare l’ignoto, a confrontarsi con l’incertezza e a scoprire le opportunità nascoste nel vuoto. Il “vuoto” non è solo assenza, ma spazio fertile per nuove idee, relazioni e progetti. È una condizione che spaventa e affascina, che invita a riflettere e, a volte, costringe a fermarsi.

Sul palco si alterneranno voci di spicco da diversi ambiti: Francesco Inzirillo, medico, racconterà il “salto nel vuoto” vissuto in corsia durante la pandemia. Simone Baroni, fisico e divulgatore, guiderà i presenti tra i misteri della fisica e della realtà. Marina Cortese, ginecologa e attivista, parlerà del vuoto come occasione di cambiamento nella salute della donna. Velasco Vitali, artista, che accompagnerà tutti in un viaggio tra luoghi e arte invisibile. Gabriele Carugati, ricercatore, condividerà la sua esperienza di vuoto e isolamento in Antartide. Davide Baraldi, campione di tuffi, racconterà come affrontare le paure prima di un vero salto nel vuoto.

L’Orrido di Bellano non è solo una location, ma simbolo stesso del tema: le sue gole profonde e le passerelle sospese rappresentano perfettamente il salto nell’ignoto. L’evento si concluderà con un momento di networking, buffet e dj set. L’ingresso costa 35 euro (più prevendita), biglietti su www.tedxbellano.org Apertura dalle 17:30. In caso di maltempo, l’evento si sposterà al Palasole.

TEDxBellano è organizzato da volontari e sostenuto da enti e aziende locali. I talk saranno disponibili successivamente sul canale YouTube TEDx, portando le idee nate a Bellano a un pubblico globale. Per maggiori informazioni: info@tedxbellano.org.