VARENNA – “La prova ha avuto un esito positivo: il traffico veicolare è stato piuttosto fluido sia a Varenna che a Perledo”.

Così in prima battuta il sindaco di Varenna Mauro Manzoni dopo l’ultimo fine settimana “di prova” in vista dello stop vero e proprio, lunghissimo, alla circolazione ferroviaria sul Lario Orientale – maxi interruzione come noto in programma da giugno a settembre, causa lavori alla linea Lecco-Colico-Tirano.

Manzoni entra nello specifico. “Criticità: migliorare le informazioni (mettere orari e indicazioni sulle direzioni dei bus) presso le fermate e la cartellonistica per indirizzare i pedoni verso le fermate – dal Ferry, dalla Stazione, in Olivedo – da parte di TreNord. Purtroppo transitano ancora alcuni bus vuoti in centro Varenna: come si era detto e confermato nelle riunioni istituzionali, questi devono percorrere la galleria e non transitare in centro Varenna, perché è un passaggio inutile e senza senso. Si invita ancora la Provincia – conclude il primo cittadino di Varenna – al posizionamento di un semaforo intelligente alla strettoia di Fiumelatte per evitare che bus e altri mezzi si incastrino e blocchino la circolazione.

Gli fa eco Fabio Festorazzi, sindaco di Perledo:

“Sui due giorni di prova con il nuova sistema, diciamo che è andato tutto bene, non ci sono state grosse problematiche – ovviamente qualche disagio sì, ma sicuramente meno di quello che si pensava.  Qualcuno che va ancora un po’ contromano, ma diciamo che insomma l’hanno capita; si tratta più che altro di gente abituata a far così, a percorrere la strada in senso inverso e magari non si accorgono della nuova situazione. Turisti comunque ne sono arrivati tanti”.

RedLar