VARENNA – Da sabato 12 agosto a domenica 3 settembre alla Chiesa Santa Marta di Varenna appuntamento con la 53ª edizione del Premio Internazionale di arte naïf ‘Pierantonio Cavalli’.

Il tema dell’edizione 2023 è ‘La fantasia naïf non ha confini!’. L’ingresso è libero con i seguenti orari: da lunedì a giovedì 10:30-12:30; da venerdì a domenica 10:30-12:30 e 16:30-18:30; domenica 3 settembre dalle 10:30 alle 13.

Il Premio vede in concorso ben 70 opere di altrettanti artisti provenienti da tutto il mondo. Nella chiesa di Santa Marta i visitatori e gli estimatori del naïf possono ammirare tutti i dipinti e le sculture in concorso, così come altre opere fuori concorso.

Dagli esordi a oggi, l’evento ha assunto nel tempo un carattere sempre più internazionale, aprendosi a nuovi artisti e paesi di provenienza. Visitare la mostra è l’occasione per scoprire artisti e opere che arrivano dall’Italia, dall’Europa e da ben più lontano: da Israele, Libano, India, Cuba, Brasile e Uruguay, tutti accomunati dall’espressione naïf declinata in stili e tecniche anche molto differenti l’una dall’altra.

Anche i visitatori possono concorrere all’assegnazione di due premi, votando l’opera preferita attraverso il referendum aperto ad adulti e ragazzi: le schede voto sono disponibili all’ingresso della mostra e si può esprimere la propria preferenza per tutta questa seconda settimana di esposizione, dopodiché, da domenica 27 agosto, verranno decretati i vincitori e assegnati tutti i premi. Durante l’ultima settimana di esposizione, dal 27 agosto al 3 settembre, si potranno così ammirare in mostra le opere premiate.

Per gli artisti che hanno preso parte a questa edizione ci sarà poi una cerimonia di premiazione domenica 3 settembre alle 16:30, all’Hotel Royal Victoria.