VARENNA – Ribadisce il suo “no” agli artisti di strada a Varenna il sindaco Mauro Manzoni. Che “apre” a una giornata all’anno a loro dedicata, ma solo “qualora ce ne sarà la richiesta”.
“Il regolamento di Polizia Urbana approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 38 del 27.11.2023 – precisa manzoni – , consente l’esercizio dell’attività artistica di strada con l’utilizzo di strumenti idonei e secondo regole precise:
• orari: dalle 10.00 alle 16.00 e per non più di due ore consecutive nel medesimo luogo;
• nel rispetto delle norme vigenti in materia di inquinamento acustico e ambientale;
• nelle aree individuate dalla delibera di Giunta Comunale n. 50 del 7.5.2024, tra le quali risulta espressamente interdetta quella del centro storico”.
“Il divieto di esibizioni di artisti – aggiunge il sindaco – in specifiche aree del nostro territorio che, a differenza di altri Comuni, non è dotato di ampi e diffusi spazi pubblici, è motivato dalle seguenti ragioni:
-di salvaguardia della sicurezza e dell’incolumità dei molteplici fruitori che percorrono quotidianamente le vie e le contrade del borgo, ove il passaggio pedonale difficoltoso delle ultime stagioni (a causa del cosiddetto overtourism), rende spesso complicata la stessa ordinaria ed ordinata deambulazione. L’eccessiva circolazione pedonale nell’area a lago, anche ad opera dei numerosi turisti che accedono agli imbarchi dei traghetti e battelli, non solo interferisce, congestionandolo, il traffico veicolare, ma potenzia il rischio di possibili incidenti in ambiti evidentemente inidonei a sostenere un eccessivo afflusso;
-di tutela della pubblica quiete, soprattutto a beneficio dei cittadini residenti, spesso in passato obbligati a sopportare, per intere giornate, reiterate riproduzioni musicali. Lo svolgimento di attività canore e musicali, certamente apprezzabili quando eseguite con modalità artistiche rispettose del contesto, non può sovvertire i principi dell’accoglienza e del rispetto, calpestando i diritti di coloro che in questi luoghi abitano tutto l’anno.
Il desiderio di manifestare la propria arte in un paese caratterizzato da limitate e particolari dimensioni come il nostro, non può essere liberamente soddisfatto a scapito di altre e più pregnanti esigenze; tuttavia – conclude Manzoni – considerato l’incremento delle richieste da parte degli “artisti di strada”, l’Amministrazione valuterà la possibilità, qualora ce ne sarà la richiesta, di istituire una giornata all’anno dedicata all’esibizione di questi artisti”.
RedVar