VARENNA – Il collaudo del servizio di bus sostitutivi per la linea ferroviaria Lecco-Tirano, che questo weekend ha visto uno “stop” di prova, ha evidenziato alcune criticità. La sospensione dei treni ha reso necessario il test delle fermate: quella verso Nord, situata presso il parcheggio della Malpensata, e quella verso Sud, al confine tra Perledo e Varenna, dove è stato istituito un senso unico in direzione sud.

Tra i principali problemi riscontrati figurano le difficoltà di manovra per i bus di grandi dimensioni e i lunghi tempi di carico dei bagagli nei bagagliai. Inoltre, sono stati segnalati ritardi dovuti al fatto che gli autisti non risultano ancora completamente addestrati.

Un altro nodo da risolvere è la cartellonistica, ritenuta non ottimale e da migliorare per agevolare la fruizione del servizio. Infine, la tratta diretta Lecco-Varenna-Lecco, che non prevede inversione di marcia, ha registrato un elevato flusso di passeggeri, con conseguenti difficoltà nella gestione delle fermate: i passeggeri sono infatti obbligati a scendere nella zona Beretta, presso il ponte sul torrente Esino al confine tra Perledo e Varenna.

Le autorità sono ora chiamate a intervenire per affinare il servizio e minimizzare i disagi per i viaggiatori.