Lierna/Varenna Archivio

Varenna. La celebrazione del IV Novembre per “non cadere nuovamente nel baratro della guerra”

VARENNA – Varenna commemora il IV Novembre, festa dell’unità nazionale e giornata delle forze armate. La cerimonia è stata organizzata dall’Amministrazione comunale e dal Gruppo Alpini varennese: dopo l’alzabandiera in piazza S. Giorgio e la celebrazione della Messa in suffragio di tutti i Caduti,

Lettera. “Basta diatribe. Ci sono aria nuova e parole nuove a Lierna!”

Abito a Lierna da quasi 20 anni e ho attraversato i cambiamenti che questa deliziosa cittadina ha vissuto in questo ultimo periodo. La nuova amministrazione che si è insediata da soli 5 mesi sta portando una ventata di aria nuova in questo paese. Da

Varenna. Mercoledì le vaccinazioni antinfluenzali gratuite per gli over 60

VARENNA – Presso la Sala Polifunzionale del Comune di Varenna di via Roma, verrà effettuata gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale agli aventi diritto residenti in paese che abbiano compiuto i 60 anni di età. Appuntamento per mercoledì 6 novembre dalle 14:30 alle 16:30. Per l’occasione

Varenna. Sabato 16 il PD organizza “Il futuro della linea ferroviaria Milano-Tirano”

VARENNA – Sabato 16 novembre, a Varenna, il PD lombardo ha organizzato una tavola rotonda alla presenza di tecnici ed esperti del settore, amministratori e parti sociali, per esplorare le criticità e le opportunità legate al futuro della linea ferroviaria Milano-Tirano, tanto nell’ottica delle Olimpiadi

Varenna. Dopo i danni del maltempo riapre Villa Monastero

VARENNA – Villa Monastero a Varenna riaprirà al pubblico venerdì 1 novembre, al termine delle operazioni di pulizia, ripristino e verifiche di sicurezza dopo i danni provocati dal maltempo di inizio ottobre. L’accesso è consentito fino all’agrumeto. Di seguito i consueti giorni e orari

Menaggio. Manutenzione straordinaria dello scalo traghetto

MILANO – Con il coinvolgimento della Provincia di Como, Navigazione Laghi nella mattinata di martedì 29 ottobre, presso la Sala giunta di Villa Saporiti della Provincia di Como, ha illustrato gli interventi di manutenzione straordinaria dello scalo traghetto di Menaggio. Ad aprire la conferenza i

Varenna. A Villa Monastero le giornate di studio della Rete dell’800 Lombardo

VARENNA – La Provincia di Lecco aderisce con Villa Monastero di Varenna alla Rete dell’800 Lombardo, la rete che riunisce istituzioni che riconoscono il proprio tratto identitario nel patrimonio artistico e culturale del XIX secolo in Lombardia. All’interno delle iniziative della Rete, il 22 e il 23 ottobre si sono tenute

Turismo e cultura. Un coordinamento ville e musei del Lago di Como

COMO – Presentato a Villa del Grumello a Como il coordinamento Ville e Musei del Lago di Como, nato con l’obiettivo di promuovere e favorire la crescita culturale del territorio lariano. Il coordinamento, costituito da 12 istituzioni culturali d’eccellenza del territorio, opera con il sostegno della Camera di

Varenna. Grande partecipazione al pranzo dei Patriarchi 2024

VARENNA – Un piacevole ritorno alla convivialità, nel segno della buona cucina e dello stare insieme. Domenica 20 ottobre si è tenuto il tradizionale pranzo dei Patriarchi offerto dal Comune di Varenna agli anziani del paese. I convitati, una cinquantina, si sono dati appuntamento

Lierna. Grande successo in biblioteca per il romanzo “Nel vento dei desideri”

LIERNA – Il Comune di Lierna ha ospitato la presentazione del nuovo libro dell’autrice locale Francesca Stucchi, con la presenza del canoista paralimpico Kwadzo Klokpah. L’evento ha registrato una grande partecipazione e in biblioteca si è diffusa una calorosa e coinvolgente atmosfera. Il sindaco Simonetta

Varenna. Lavori sul versante, chiusa per un mese l’Sp72 a Fiumelatte

VARENNA – Chiusura al transito del tratto della Sp 72 tra Lierna e località Fiumelatte di Varenna, in prossimità della galleria paramassi artificiale. Dalle 8.30 di questa mattina, 21 ottobre, e fino a venerdì 15 novembre, la provinciale sarà chiusa al traffico tra le 8.30

Lierna. L’allarme della Pro Loco: “Sta nascendo un albero… di trenta piani”

Il titolo riporta il finale di una vecchia canzone di Celentano che forse qualcuno non ha mai sentito, ma calza piuttosto bene su quanto sta accadendo oggi a Genico. Qualche sera fa infatti, alla festa di frazione, gli abitanti ci hanno riferito preoccupati di

Lierna. Paola Nessi presenta il docufilm dedicato ad Andrea Vitali

LIERNA – Anche in un piccolo paese come Lierna, a volte si svolgono avvenimenti che hanno un respiro che va al di là dell’ambito strettamente locale. Questa volta si tratta della proiezione di un film documentario di Paola Nessi, a cura di Alessandro Masciadri

Varenna. Nel Piano di Diritto allo Studio nuovi contributi per chi frequenta i nidi

VARENNA – Il Consiglio Comunale di Varenna ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio per l’anno scolastico 2024/2025, che fissa in 71.593 euro lo stanziamento destinato all’educazione e all’istruzione dei giovani cittadini varennesi. Le varie voci di spesa del Piano approvate nella

Lierna. Sabato 19 Francesca Stucchi presenta il libro su Kwadzo Klokpah

LIERNA – Appuntamento sabato 19 ottobre alle 17, presso la biblioteca comunale di Lierna, per l’incontro con Francesca Stucchi e Kwadzo Klokpah. L’autrice presenterà il suo ultimo romanzo, “Nel vento dei desideri“, che racconta la storia del canoista paralimpico. In dialogo con Klokpah, con

Controllo di vicinato. Rinnovati gli accordi tra sindaci e Prefettura

LECCO – Firmato questa mattina il rinnovo dell’Accordo sul Controllo di Vicinato tra la Prefettura di Lecco e i Sindaci di undici Comuni della provincia: Annone di Brianza, Calco, Calolziocorte, Civate, Cortenova, Dorio, Galbiate, La Valletta Brianza, Lierna, Molteno e Valmadrera. Alla sottoscrizione, presieduta

Turismo. Successo per i Comuni del Lario alla 61ª TTG Travel Experience di Rimini

RIMINI – Per il quarto anno consecutivo, i Comuni di Colico, Dorio, Dervio, Bellano, Perledo, Varenna, Lierna, Mandello del Lario e Abbadia Lariana, guidati dal Comune e dalla Pro Loco Colico, hanno unito le forze per promuovere le bellezze e le opportunità turistiche del

Varenna. Villa Monastero vittima del maltempo, il complesso chiuso per lavori

VARENNA – Villa Monastero resterà chiusa ai visitatori per alcuni giorni per questioni di sicurezza legate al maltempo. La Provincia di Lecco ha comunicato che i lavori di ripristino verranno effettuati il prima possibile e le date di riapertura saranno comunicate al più presto.    

Turismo. Fragomeli (PD): “RFI attiverà i presidi di stazione da questo fine settimana”

MILANO – “Ho chiesto un intervento sollecito, anche su richiesta del sindaco di Varenna, a Rfi che ha dato la sua disponibilità per iniziare nel prossimo fine settimana. Ringrazio Rfi e non posso che essere soddisfatto dei passi avanti che stiamo riuscendo a fare”. Sono le parole

Varenna. Il 12 ottobre appuntamento con il pianoforte di Aurora Zinetti

VARENNA – In coda all’estate l’ultimo appuntamento musicale a Varenna: l’amministrazione comunale presenta un giovanissimo talento del lago di Como, la pianista diciassettenne Aurora Zinetti. Il 12 ottobre alle 21, nella Chiesa di Santa Marta, la giovane musicista si cimenterà in un programma tanto coinvolgente