VARENNA – Prosegue a Villa Monastero il 66° Convegno di studi amministrativi, organizzato dalla Provincia di Lecco e dalla Corte dei conti, sotto l’alto Patronato della Presidenza della Repubblica, dal titolo Transizione ecologica, innovazione digitale e inclusione sociale: la realizzazione del Next Generation EU.
Oggi la seconda giornata si è aperta al mattino con l’intervento del Ministro per l’Innovazione tecnologica e transizione digitale Vittorio Colao.
Subito dopo ha preso avvio la seconda sessione, dal titolo La transizione digitale, presieduta dal Primo Presidente della Corte Suprema di Cassazione Pietro Curzio. Le conclusioni sono state affidate al Rappresentante del Parlamento nel Consiglio di presidenza della Corte dei conti Francesco Saverio Marini.
Il pomeriggio si è aperto con l’intervento della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti.
A seguire la terza sessione, dal titolo L’inclusione sociale, presieduta dal Presidente del Consiglio di Stato Filippo Patroni Griffi – conclusioni affidate al vicepresidente Consiglio di presidenza della Corte dei conti Luigi Balestra. La seconda giornata si è chiusa con l’intervento del Ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco.
Domani la terza e ultima giornata si aprirà con gli interventi del Ministro dello Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti e del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Garofoli.
Quindi la Tavola rotonda dal titolo Economia circolare: territorio, imprese e istituzioni, presieduta dall’Avvocato generale dello Stato Gabriella Palmieri Sandulli e moderata dalla giornalista di La7 e conduttrice di Tagadà Tiziana Panella, alla quale parteciperanno il Giudice della Corte costituzionale Angelo Buscema, il Presidente del Comitato per gli affari fiscali dell’Ocse Fabrizia Lapecorella, il Presidente della Conferenza dei Rettori Ferruccio Resta, la Rettrice dell’Università degli Studi La Sapienza di Roma Antonella Polimeni, la Vice Direttrice generale della Banca d’Italia Alessandra Perrazzelli, la Vice Presidente di Confindustria Maria Cristina Piovesana, il Segretario generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli, il Presidente Ance Gabriele Buia, il Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome Massimiliano Fedriga, il Presidente Anci Antonio Decaro, il Presidente Upl Vittorio Poma.
Le conclusioni saranno affidate al Procuratore generale della Corte dei conti Angelo Canale.