Ovest Archivio

Temporali forti. Allerta arancione per questa sera e domani

MILANO – La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un’allerta arancione per rischio temporali forti. Per il pomeriggio e la serata di oggi, mercoledì 17 agosto, si attende, a partire dalle 18 circa, moderata probabilità di temporali forti sui settori occidentali, in

Sanità. Il senologo Baratelli diventa “Giust” di Campodolcino

CAMPODOLCINO (SO) – Venerdì sera 12 agosto, il sindaco di Campodolcino Enrica Guanella e l’assessore alla Cultura Cristina Fanetti hanno conferito la cittadinanza onoraria di Campodolcino al dottor Giorgio Maria Baratelli, chirurgo senologo direttore dell’Unità di Senologia dell’Ospedale di Gravedona e presidente della LILT di

Lario. Navigazione sempre più green: motonave ibrida sulla lista della spesa

DERVIO – Una motonave da 350 posti diesel-elettrica andrà ad incrementare la flotta della Navigazione Lago di Como. Avviata la gara telematica a procedura ristretta con scadenza il 30 agosto e un importo di base d’asta di 5,525 milioni di euro. La nuova unità

Vela. Mondiale Junior, assegnati in Alto Lario i titoli iridati 2022: le foto

GRAVEDONA ED UNITI – Si è concluso il Campionato Mondiale Junior delle classi veliche olimpiche acrobatiche 49er, 49erFX e dei catamarani NACRA 17 che ha radunato nelle acque dell’Alto Lario dal 31 luglio al 7 agosto ben 140 equipaggi provenienti da 32 nazioni del mondo.

Gravedona. “Impressioni di seno”, una mostra fuori dagli schemi

GRAVEDONA ED UNITI – La mostra “Impressioni di seno” si inaugura mercoledì 10 agosto alle 18 con interventi delle partecipanti, riflessioni sull’importanza della prevenzione senologica per le donne giovani e apericena. Un progetto “fuori dagli schemi”, come segnala il senologo Giorgio Maria Baratelli, direttore

Navigazione Lago di Como. Lettera aperta del Direttore di Esercizio Oteri

La stagione estiva 2022 si sta caratterizzando come la miglior ripresa che il territorio del Lago di Como abbia mai conosciuto nel recente passato. La pandemia, guardando le presenze dei turisti in città e non solo, sembra un lontano ricordo e si respira quella

Areu. Soccorsi in aumento causa di emergenza caldo e contagi da Covid

MILANO – Dal mese di giugno 2022 le Sale Operative Regionali Emergenza Urgenza (SOREU) di AREU Lombardia stanno registrando un incremento del numero di richieste di soccorso sanitario più elevate rispetto a quelle osservate durante lo stesso periodo degli anni 2019-2020-2021. La situazione è evidente

Lago di Como. Proseguono le ricerche del velista tedesco scomparso giovedì

DOMASO – Proseguono (ma le speranze di ritrovamento sono poche) le ricerche del velista tedesco Thomas Glemann, ingegnere 66enne di Coblenza scomparso l’altro giorno in Alto Lario. L’uomo ha una casa a San Siro, dove non è rientrato giovedì dopo aver passato la giornata

Vela. 120 equipaggi sul Lario per il Campionato Mondiale Junior

GRAVEDONA ED UNITI – Dal 31 luglio al 7 agosto nelle acque dell’Alto Lario si svolgerà il Campionato Mondiale Junior delle classi veliche olimpiche acrobatiche 49er, 49erFX e dei catamarani NACRA 17. Proprio a sottolineare l’importanza di questa manifestazione velica, dal 5 al 7 agosto

Domaso. Tedesco disperso in barca a vela, ricerche già nella notte

DOMASO – Ricerche in tutto il Lario per un velista tedesco disperso. Salpato giovedì da Domaso in barca a vela, lo sportivo non ha fatto rientro e sono scattate le operazioni. I Vigili del Fuoco nella notte hanno perlustrato via terra e, tramite i

Calcio. Amichevole Bormio: Como-Alto Lario 4-0 con doppietta di Gliozzi

BORMIO (SO) – Il Como si aggiudica per 4 a 0 l’amichevole con l’Alto Lario (formazione neopromossa in Prima categoria), disputata nel pomeriggio a Bormio. Nel primo tempo la squadra di Gattuso si porta in vantaggio con Tremolada, poi nella ripresa arrotondano il punteggio

Riella. Preso in Montenegro il latitante evaso quattro mesi fa

MONTENEGRO – Catturato in Montenegro (un mistero come ci sia arrivato e cosa ci facesse, in quel paese balcanico) Massimo Riella, il detenuto al Bassone di Como che, approfittando di un permesso per visitare la tomba della madre, era sfuggito alla scorta scappando nei

Soccorso in forra. Il Cnsas regionale si addestra nel Lirone

CLAINO CON OSTENO (CO) – Ieri sera, giovedì 14 luglio, la squadra lariana del Gruppo forra regionale del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico lombardo – si è ritrovata presso il torrente Lirone con quattordici tecnici di soccorso in forra, tra cui

ArchiViVitali. L’arte contemporanea diffusa tra Bellano e Villa Carlotta

BELLANO/TREMEZZINA – Ha aperto al pubblico sabato 2 luglio e sarà visitabile fino a domenica 6 novembre 2022 La Scena dell’Arte, un progetto espositivo prodotto da ArchiViVitali e Villa Carlotta. L’esposizione, a cura di Velasco Vitali, si declina in due sezioni tematiche: Il teatro segreto

PNRR. 1,5 milioni di euro a Villa Carlotta, sesta in graduatoria nazionale

TREMEZZINA – A fine 2021 nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato pubblicato l’avviso per la presentazione di proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici “Programmi per valorizzare l’identità dei luoghi: parchi e giardini

Eventi. Oltre 20 concerti per il Festival di Bellagio e del Lago di Como

BELLAGIO – Dal 23 giugno al 26 agosto torna il Festival di Bellagio e del lago di Como, ideato e diretto dalla pianista e compositrice Rossella Spinosa, nel 2022 alla sua undicesima edizione, con oltre venti concerti della Bellagio Festival Orchestra insieme a solisti

Siccità. Diminuisce del 30% la produzione di grano sul Lario

LECCO – È salato il conto che presentano la siccità prolungata e le recenti grandinate nel Comasco e nel Lecchese per quanto riguarda la produzione di grano. Le prime stime di Coldiretti parlano addirittura del 30% in meno sulle rese di grano tenero e duro. Coldiretti ha effettuato il

Asst Lariana. Campagna di screening gratuita per il virus dell’epatite C

COMO – A partire da lunedì 6 giugno, Asst Lariana, sulla base delle indicazioni regionali e ministeriali, avvierà la campagna di screening gratuito per l’epatite cronica da HCV.  “L’Epatite C cronica da HCV è un’infezione che non dà sintomi ma è la principale causa di

Eventi. Bellano e Tremezzina, “La Scena dell’Arte” connette le due sponde

TREMEZZINA/BELLANO – La Scena dell’Arte è un progetto espositivo che apre al pubblico sabato 2 luglio e sarà visitabile fino a domenica 6 novembre 2022. L’esposizione, a cura di Velasco Vitali, si declina in due sezioni tematiche: Il teatro segreto a Villa Carlotta a

Religioni. Sarà cardinale il vescovo di Como Oscar Cantoni

ROMA – Nella mattina di domenica 29 maggio, al termine della preghiera del “Regina Caeli”, papa Francesco ha annunciato che sabato 27 agosto terrà un concistoro per la creazione di ventuno nuovi cardinali. Nell’elenco dei nomi figura anche quello del vescovo di Como, Oscar