Ovest Archivio

Eventi. Le gondole sul Lario e i fabbri di Premana: conferenza al Museo

PIANELLO DEL LARIO – Sabato 28 maggio una conferenza sull’affascinante storia delle gondole veneziane costruite sul Lago di Como e della grande emigrazione dei fabbri di Premana verso Venezia, diventati i migliori costruttori dei famosi ferri di prua. L’appuntamento, alle 18 al Museo Barca Lariana

L’intervento. Il dottor Baratelli e la BDI-Burocrazia Digitale Italiana

BDI è un acronimo che ho inventato io e sta per “burocrazia digitale italiana”. Infatti in Italia la burocrazia si sta trasformando, ma non evolvendo (anzi!): da cartacea, fatta di carte da bollo, moduli, marche da bollo, timbri e obliterazioni è diventata digitale con

Cronaca. Cade dalla barca e muore, finisce in tragedia la vacanza di una coppia statunitense

GRAVEDONA ED UNITI – Una donna di 54 anni che non sapeva nuotare è caduta in acqua, sbalzata dalla barca che il marito stava guidando e nonostante il giubbotto di salvataggio è morta. La coppia di cittadini statunitensi era in vacanza sul Lago di

Regina. Cinque notti di chiusura a Colonno, si riasfalta l’elettrodotto

COLONNO – Ancora qualche disagio in vista lungo la Statale Regina. Da lunedì 23 a venerdì 28 maggio sono infatti programmati lavori di asfaltatura da Colonno a Sala Comacina, nel tratto in cui è stato posato l’elettrodotto, appena successivo all’area di cantiere per la

Cnsas. Esercitazione in forra per i tecnici di tutta la Lombardia

VALMADRERA/COLONNO – Due giorni, a Valmadrera e Colonno, dedicati alla formazione: i tecnici del soccorso in forra del Cnsas (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) lombardo, provenienti da tutte le delegazioni – V Bresciana, VI Orobica, VII Valtellina Valchiavenna, XIX Lariana e IX Speleologica

Pian di Spagna. Lettera aperta di Mastalli al presidente della riserva

Caro Presidente, dopo aver anticipato (vedi di seguito) a persone interessate il mio commento alla attuale fase procedurale assunta dal Comune di Colico per poter costruire una passerella (?) ciclopedonale sull’Adda per entrare da Colico nella Riserva Pian di Spagna, ho ascoltato per caso

Tremezzina. 400 giovani alla Giornata del Soccorso

TREMEZZINA – Circa quattrocento i bambini e i ragazzi, dalla scuola primaria alle medie dell’Istituto comprensivo della Tremezzina, che ieri hanno incontrato il Soccorso alpino, Stazione Lario Occidentale e Ceresio, insieme alla Polizia di Stato, ai Carabinieri, presenti con l’unità cinofila dell’Arma, alla Guardia

Spdc di Menaggio. Cosa succederà e cosa si sta facendo

MENAGGIO – Asst Lariana sta lavorando per rispondere nel più breve tempo possibile a una situazione che si è creata in modo improvviso e non preventivabile e che ha coinvolto tre medici psichiatri in forza al presidio ospedaliero di Menaggio. Non è stata disposta una

Menaggio. Da Regione e PNRR sette milioni destinati all’ospedale

MENAGGIO – Arrivano sette milioni di euro per la risistemazione dell’ospedale di Menaggio, con miglioramenti strutturali e nuove apparecchiature in dotazione. I fondi giungono dalla Regione Lombardia e dal PNRR. Nel dettaglio, circa 5 milioni di lavori per riorganizzazione e messa a norma degli edifici del

Incendi boschivi. Chiuso il periodo ad alto rischio: 17 eventi nel lecchese, 50 a Como

MILANO – La Direzione Generale Territorio e Protezione civile della Regione Lombardia ha istituito a partire da oggi, venerdì 6 maggio, la chiusura dello stato di alto rischio di incendio boschivo su tutto il territorio regionale per la stagione invernale-primaverile 2022, disposto dal 28

Cronaca. Lesioni e danneggiamenti: oltre 3 anni di carcere a un 38enne

TREMEZZINA – Maltrattamenti, lesioni e danneggiamenti: sono questi i reati per cui è stato condannato C.B., 38enne di Tremezzina il cui nome era già noto alle forze dell’ordine per affari loschi relativi alla droga nella sponda ovest del Lario. L’uomo è stato portato in

Neofascisti. Anpi in presidio: “Dongo è simbolo di rinascita per il Mondo”

DONGO – Torna a 77 anni dalla Liberazione dal nazifascismo la manifestazione dei nostalgici del regime sulla riva occidentale del Lario. L’associazione culturale “Mario Niccolini”, intitolata allo storico ufficiale dei Reggimenti Volontari Giovani Fascisti, ha convocato un raduno, ufficialmente per un omaggio floreale, presso

Trame lariane. La mostra itinerante valorizza Villa Monastero

VARENNA – Venerdì 6 maggio alle 11 a Villa Monastero di Varenna verrà inaugurata la mostra Trame lariane-Trame d’arte e moda. Si tratta di una mostra diffusa a Villa Carlotta di Tremezzina, Giardini di Villa Melzi d’Eril di Bellagio e Villa Monastero di Varenna, grazie alla proficua collaborazione tra le ville lariane, che

Trame Lariane. Una mostra diffusa fra patrimoni d’arte e tradizione tessile

CENTRO LAGO – Si inaugura il 6 maggio la mostra diffusa Trame Lariane – Trame d’Arte e Moda a Villa Carlotta, Giardini di Villa Melzi d’Eril e Villa Monasterodove le creazioni degli studenti dell’I.S.I.S di Setificio Paolo Carcano, declinate in oggetti della moda, offrono ai

Tremezzina. Ultimi giorni per ottenere i ristori sugli abbonamenti dei bus

COMO – Asf Autolinee ricorda che sabato 30 aprile è la data ultima per ottenere i ristori del 50% per gli abbonamenti mensili di dicembre 2021, gennaio, febbraio e marzo 2022, relativi alla tratta Sala Comacina-Argegno e viceversa. Il ristoro sarà possibile per tutti

Navigazione Laghi. Passeggeri e veicoli da record a Pasqua e Pasquetta

MILANO – Nel weekend di Pasqua sono stati 230.568 i viaggiatori trasportati dai battelli della Navigazione Laghi Maggiore Garda e Como, mentre 11.240 i veicoli che hanno usufruito del servizio di traghetto per attraversare le sponde dei rispettivi laghi. Un record che non si vedeva

Lario. È all’asta la moto che vola sull’acqua. Nel 2017 l’impresa di Luca Colombo

GRAVEDONA – È in vendita all’asta la storica moto da cross con cui il pilota milanese Luca Colombo ha attraversato il lago di Como planando sull’acqua per conquistare il record mondiale di percorrenza sull’acqua dolce. Partito alle 9.38 del 30 luglio 2017 da Gravedona,

Lago. Torna a navigare lo storico piroscafo Concordia

COMO – Navigazione Lago di Como apre la stagione con il grande ritorno dello storico Piroscafo Concordia dopo lo stop forzato nel 2020. In occasione delle prossime festività ed in particolare domenica 17, lunedì 18, sabato 23, domenica 24 e lunedì 25 aprile 2022, il

Navigazione. Mauro Piazza: “Differenza evidente con la sponda comasca”

MILANO – “Credo che non sia possibile negare, data l’evidenza, la difformità di servizio offerto dalla Navigazione Lago tra la sponda comasca e quella lecchese del Lario”, così il consigliere regionale Mauro Piazza, che prosegue: “Si tratta di una criticità che sicuramente si contrappone a

Menaggio. Botte e umiliazioni a disabili e stranieri, 4 bulli ai domiciliari

MENAGGIO – Dodici ventenni erano diventati l’incubo dei disabili. Per anni avrebbero umiliato e picchiato loro coetanei e ieri quattro membri della gang sono finiti ai domiciliari; altri otto restano indagati ma in libertà. A deciderlo la Cassazione, accogliendo la misura restrittiva chiesta dal