Scuola Archivio

Dervio. Preside smentisce consigliera comunale su “pioggia nelle scuole medie”

La consigliera Luisa Ongaro dice bugie e ad affermarlo è la dirigenza scolastica di cui è dipendente. Dopo quanto avvenuto in Consiglio comunale dove la consigliera Luisa Ongaro, senza rispettare nemmeno il regolamento, ha affermato che “è un disastro, è una vergogna la situazione

IFTS Lake Como Hospitality. Enfapi Como “forma” al boom turistico

COMO – Solo pochi giorni fa l’arrivo dei dati incoraggianti, provenienti dai centri per l’impiego di Como e provincia, che confermavano l’inarrestabile crescita del settore turistico: una prospettiva significativa per i giovani del territorio e non solo. Nel primo trimestre 2025, tra i settori

Scuole di montagna. Ricciardelli: “Memoria corta o disinteresse della politica?”

ESINO LARIO – Non potevano mancare reazioni all’articolo pubblicato ieri su Valsassinanews, dal titolo Scuole in montagna, il consiglio di stato detta un “limite” alle chiusure. Per gli effetti dell’andamento demografico è un argomento importantissimo riportato all’attenzione da Uncem, non solo per il nostro

Abbadia. Una moto Guzzi per suggellare il gemellaggio con Gensac – La Pallue

GENSAC (FRANCIA) – È stata una Moto Guzzi a suggellare lo scambio di amicizia tra due Comuni. Durante il viaggio in terra francese per celebrare i 22 anni di gemellaggio tra i comuni di Abbadia Lariana e Gensac – La Pallue, terminato il 2

Abbadia. Inaugurato in palestra il murale della sostenibilità

ABBADIA LARIANA – Si è svolta nel pomeriggio di mercoledì l’inaugurazione del murale alla palestra di via alla Quadra, realizzato dalle cinque classi della scuola primaria. A presentarlo la maestra Laura Pigozzo, referente del polo scolastico, accompagnata dal vicesindaco Roberto Gandin. Il tema del

Mercato del lavoro a Lecco. Disoccupazione stabile, cresce il terziario

LECCO – Nella sede della Camera di Commercio di Como-Lecco la presentazione del 15° Rapporto annuale sul mercato del lavoro lecchese, dal titolo “Il mondo del lavoro alla ricerca di giovani”. Per la Provincia di Lecco sono intervenuti la presidente Alessandra Hofmann e il consigliere

Pietre d’inciampo. Dopo Adamoli, proposta una per gli scout di Villetti di Cainallo

ESINO LARIO – Il 17 maggio la comunità di Esino ha vissuto un momento intenso e collettivo di memoria con la posa della pietra d’inciampo dedicata a Matteo Adamoli, giovane esinese vittima del fascismo. Un gesto simbolico fortemente voluto dall’ANPI Valsassina. Ma se quella

WOMENinSTEM. Orientamento alle materie scientifiche e tecnologiche per studentesse

VARENNA – Grande successo per la seconda edizione del seminario di orientamento WOMENinSTEM, a Villa Monastero di Varenna, organizzato dalla Provincia di Lecco in collaborazione con l’Istituto comprensivo Lecco1 Falcone e Borsellino (ente capofila per l’orientamento) e l’Ufficio scolastico territoriale di Lecco. Al seminario hanno aderito

Mandello. Concluso il corso di educazione stradale Scuole dell’Infanzia

MANDELLO DEL LARIO – Dopo i corsi di educazione stradale alla scuola primaria e alla scuola secondaria di primo grado, seguiti con interesse ed entusiasmo da tutti gli alunni, è stato il turno dei “grandi” della scuola dell’infanzia di Mandello del Lario. L’Assessorato all’Istruzione,

Varenna. Venerdì 16 “Women in Stem” a Villa Monastero

VARENNA – Venerdì 16 maggio dalle 9 alle 13, a Villa Monastero di Varenna si terrà la seconda edizione di Women in Stem, seminario di orientamento universitario verso le materie scientifiche e tecnologiche organizzato dalla Provincia di Lecco e dall’Istituto capofila per l’orientamento “Falcone

L’esperto. “Riorientare istruzione tecnica per rispondere al mercato”

LECCO – Le politiche scolastiche dell’attuale governo, che dovrebbero rappresentare un sostegno importante per quelle economiche e sociali, si stanno rivelando fattualmente insufficienti: dalla contestata iniziativa del Liceo del Made in Italy (contestata dal nostro esperto sulle pagine di Lecco News) all’attesa riforma dell’istruzione

Colico. Il Rotary Club e i giovani valorizzano il Sentiero del Viandante

COLICO – Il 14 maggio il Rotary Club di Colico coinvolgerà nel progetto Valorizzazione del Sentiero del Viandante i giovani dell’Alto Lago di Como, precisamente gli alunni di quattro istituzioni scolastiche: l’Istituto Comprensivo Galileo Galilei di Colico, l’Istituto Comprensivo Mons. Luigi Vitali di Bellano, l’Istituto

Alto Lago. “Quel maestro accarezzava i ragazzi”. Processo choc in corso a Lecco

ESINO LARIO/DERVIO – “Mio figlio piangeva e non voleva andare a scuola quando c’era quel professore”, “Faceva qualcosa di più dell’insegnante, accarezzava i ragazzi”, “Ho ritirato dall’ora di religione mio figlio perché c’era quell’insegnante”, sono alcune delle testimonianze dell’udienza che si è tenuta oggi

Mandello. Al Festival della Letteratura in mostra la storia di “Cipì”

MANDELLO DEL LARIO – All’interno del Festival della Letteratura sono previste mostre di alcune scuole dell’infanzia del territorio, frutto del lavoro svolto durante l’anno scolastico. Nei giorni 10 e 11 maggio sarà la volta di “Cipì, una favola senza tempo“, la mostra della scuola dell’Infanzia dell’Ist.

Trasporti. Il capolinea della Lecco-Taceno si sposta in via Balicco (alta)

LECCO – La prossima estate, che per i trasporti inizia già l’8 giugno, porterà disagi ai molti pendolari e ai turisti che decidono di trascorrere un po’ di tempo dalle parti di Lecco per l’interruzione della linea ferroviaria Lecco-Colico. D’altra parte, spiega l’Agenzia TPL,

Editoriale. Il pragmatismo del Made in Europe salverà il Made in Italy?

di Valerio Ricciardelli – da PAROLE di Management In mezzo alla guerra dei dazi, l’Italia riuscirà a rimanere la seconda manifattura in Europa e a salvare la nostra economica e il nostro welfare? All’Hannover Messe è presentato al mondo il Made in Europe. Anche

Colico. Opposizioni unite contro la secessione da Lecco: “Gestione anomala”

COLICO – Il 9 aprile un importante consiglio comunale a Colico, nel quale è stata affrontata la questione del ventilato passaggio alla Provincia di Sondrio. Il consigliere Raffaele Grega (Colico di Tutti) ha subito evidenziato che “l’anomala gestione di una questione così delicata, con

Istruzione. La laurea della Ministra e i compiti del Ministero

Di Valerio Ricciardelli – Da 9colonne.it l‘Italia ha bisogno di sostenere e diffondere la conoscenza, dobbiamo fare i conti con i “laureifici degli esami della domenica” in cui sembrerebbe (è d’obbligo il condizionale) essere incappata Marina Calderone, Ministra del Lavoro. Risulterebbe che in quella

Scuola. Focus iscrizioni alle superiori: leggera flessione, calano i licei

LECCO – La Provincia di Lecco ha realizzato il Focus sulle iscrizioni alle classi prime degli istituti superiori e dei centri di formazione professionale per l’anno scolastico 2025/2026. I dati, rilevati alla chiusura delle iscrizioni online e forniti dagli istituti superiori statali e paritari

Progetto “We Me”. Sport giovanile e sfide quotidiane, anche in Valsassina

LECCO – Continua con rinnovato entusiasmo e con il conforto di “numeri” sempre più crescenti il progetto “We Me, viaggio ai confini tra sport e sfide quotidiane”, proposto dal Panathlon Club Lecco e rivolto principalmente ai giovani studenti delle scuole secondarie di primo grado