Sliders Archivio

Animali. Inseguito e agonizzante, il cervo Battista salvato con una fisioterapia innovativa

CALOLZIOCORTE – Quando il cervo Battista è arrivato al Cras (Centro di Recupero per Animali Selvatici ) “Stella del Nord” della Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente era in condizioni a dir poco disperate. Inseguito dai cani dei cacciatori e circondato dagli spari ha

Bellano. Rapinano in tre l’Eurospin, pistola alla mano

BELLANO – Clamorosa rapina arma alla mano venerdì sera al punto vendita Eurospin di Bellano, accanto alla stazione ferroviaria (in copertina). Caccia ai banditi, in tre hanno minacciato con una pistola la cassiera portandosi via migliaia di euro di incasso. Nel discount in quel

Bellano. Tenta ricatto a dirigente Anas, finisce sotto processo

BELLANO – A processo per un tentativo di estorsione la quarantenne T. E. accusata di aver provato a ricattare il responsabile della centrale operativa dell’Anas a Bellano. Venerdì al tribunale di Lecco la ricostruzione della vicenda risalente al dicembre del 2018, avanti il giudice Gianluca

Colico. Il 2021 della Pro Loco: la relazione del presidente Cristini

COLICO – Riceviamo e pubblichiamo dalla Pro Loco di Colico, guidata dal presidente Tullio Cristini, la relazione delle attività svolte nel 2021. Ecco il documento in forma integrale. UN 2021 RICCO DI MANIFESTAZIONIIl mese di gennaio per noi della Pro Loco Colico è il

Economia. Aumentano gli scambi internazionali: il ’21 supera il ’19 e il ’20

LECCO – Tra gennaio e settembre 2021 l’area lariana ha esportato merci per 7,7 miliardi di euro (+17% rispetto ai primi nove mesi del 2020): la crescita è leggermente inferiore a quella lombarda e nazionale (rispettivamente +21,3%, e +20,1%). Le importazioni sono ammontate a

Meteo. Ancora clima mite, l’inverno ripassa a febbraio

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inverno ancora latitante e proseguirà in tal modo così fino alla conclusione mensile, senza nessuna incursione fredda e precipitazioni. Oramai i modelli previsionali hanno sancito l’espansione dell’alta pressione sui nostri territori almeno fino ai primi di febbraio, “consumando” una buona fetta

Esclusiva. Il camionista-eroe. “Asini nascosti, avevo 12000 litri di gasolio…”

ROGOLO (SO) – “E va bene lo ammetto, ero io. Chiedo scusa agli asini se si sono spaventati,,,”. Il commento ironico su facebook è di Alessandro Del Nero, camionista 32enne di Rogolo che lavora da tre anni alla Tre Pievi Petroli di Dongo e che

Green Pass. Da oggi serve il “base” per parrucchieri e centri estetici

ROMA – Da oggi, giovedì 20 gennaio, è necessario il Green Pass “base” per accedere ai servizi alla persona ovvero parrucchieri, barbieri e centri estetici. La certificazione che i clienti dovranno esibire è quella ottenibile anche solo con un tampone negativo al Coronavirus; ovviamente

Trenord. I Dem denunciano il rinnovo di altri 9 anni senza gara

MILANO – “I pendolari lombardi di ben 24 comitati e associazioni non possono essere ignorati da Fontana. Sono esasperati per lo stato pietoso del servizio ferroviario, che con il Covid è peggiorato ulteriormente con tagli alle corse che per i viaggiatori significano ulteriori disagi, ritardi,

Abbadia. Partiti dallo Zerbo gli interventi del bando Fiumi Sicuri

LECCO – La Provincia di Lecco ha finanziato nel 2021 il bando Fiumi sicuri, nell’ambito del protocollo siglato con Regione Lombardia per la concessione di contributi per attività di formazione e prevenzione del rischio idraulico e idrogeologico lungo i corsi d’acqua. Il bando era destinato a

Rischio incendi. Giovedì Foehn, l’allerta è arancione

MILANO – Diramata dalla Protezione Civile regionale l’allerta per rischio incendi, in codice arancione sui nostri territori, valida per domani, giovedì 20 gennaio. SINTESI METEOROLOGICAA partire dalle prime ore di domani giovedì 20 gennaio, previsto rinforzo del vento da nord su Alpi e Prealpi,

Wild food. Docutrekking tra Lario e Lecco alla scoperta del cibo

LECCO/ABBADIA – C’è tanta gente lecchese dietro le quinte di “Wild Food“, documentario di cui è autrice Donatella Polvara. Il progetto ha il patrocinio di Comunità Montana, CAI, Regione Lombardia e dei Comuni di Lecco e di Abbadia Lariana. “Ho trascorso delle giornate straordinarie con professionisti veramente

Mandello. Lotteria, presepi e concorso per bambini: tutti i risultati

MANDELLO DEL LARIO – È tempo di estrazioni e giudizi a Mandello del Lario, dove sono stati annunciati i vincitori della lotteria di “Magico Natale” e dei concorsi “Andando per presepi” e “Riempi di colore il tuo bianco Natale“. Ad aggiudicarsi il buono spesa da

Psicologia. Il caso Augusta D. e la scoperta della malattia di Alzheimer

Il 26 novembre 1901, alla clinica dello psichiatra e neuropatologo tedesco Alois Alzheimer, giunge una donna di nome Augusta Deter. La signora ha 51 anni ed è sposata con un impiegato delle ferrovie.Già dalla prima consultazione, Alzheimer nota in Augusta una sintomatologia particolare: presenta

Video. Asini in galleria, autocisterna sbanda: sfiorato un disastro

MANDELLO DEL LARIO – Si è davvero sfiorata una tragedia, con conseguenze dirette per il conducente del mezzo coinvolto e possibili enormi danni materiali, quando nelle prime ore del mattino del 17 gennaio un’autocisterna carica di liquidi infiammabili ha dovuto evitare due asini che

Varenna. Bus gratuito con le frazioni, ora per tutti e fino a Bellano

VARENNA – Rinnovato il servizio di trasporto gratuito organizzato dal Comune per collegare le frazioni al centro di Varenna e a Bellano. La principale novità è il potenziamento del servizio con l’estensione della corsa del martedì fino a Bellano. Il servizio sarà aperto a tutti,

Moregallo. Operazioni di brillamento della bomba trovata ad Abbadia

MOREGALLO (MANDELLO DEL LARIO) – Stamattina le operazioni di brillamento dell’ordigno bellico, un mortaio da trincea di produzione francese, Excelsior Thèvenot, con 250 grammi di tritolo, risalente alla Prima Guerra Mondiale, rinvenuto nell’area del Lario in località Pradello ad Abbadia Lariana. Il residuato bellico,

Covid. Del mandellese Davide Corti il farmaco ‘salva vite’

MANDELLO DEL LARIO – Si può guarire dal Covid anche grazie a… un mandellese! Infatti, è frutto di una scoperta di Davide Corti il sotrovimab, anticorpo monoclonale che l’Oms ha raccomandato in via condizionale per il trattamento del Covid-19 lieve o moderato in pazienti ad alto rischio

L’opinione. Baratelli: “Dove mettiamo i no-vax nel grafico di Cipolla?”

Il grafico, elaborato nel 1988 (quindi molto prima dei no-vax) da Carlo M. Cipolla nel suo libro “Allegro ma non troppo. Le leggi fondamentali della stupidità umana”, è semplice e geniale. Per indagare il comportamento umano, Cipolla individua due fattori da prendere in considerazione:

Carabinieri Forestali. A Como solo il comandante, l’organico non si muove

LECCO – L’accorpamento tra Como e Lecco del comando territoriale dei Carabinieri Forestali riguarderà la sola figura del comandante provinciale; l’attuale organico dei Carabinieri Forestali resterà invariato. Lo ha confermato il Capo di Stato Maggiore dei Carabinieri al deputato leghista Roberto Paolo Ferrari, componente della della Commissione Difesa della