Sliders Archivio

Reddito di cittadinanza. A Lecco la metà trova lavoro, in carico resta il 21%

LECCO – Dall’introduzione del Reddito di cittadinanza, avvenuta ad aprile 2019, alla fine del 2021 i Centri per l’impiego della Provincia di Lecco, in sinergia con i navigator di Anpal Servizi assegnati alle due sedi di Lecco e Merate, hanno convocato 2.439 dei 2.797 percettori residenti

Vendrogno. Provinciale pericolosa, limite a 30 km/h sull’intero percorso

CASARGO/VENDROGNO – Limite di velocità a 30 chilometri orari lungo la Provinciale di Vendrogno. Così ha deciso Villa Locatelli dopo un sopralluogo sul percorso che collega Casargo alle sue frazioni, attraversa la Muggiasca e giunge sino a Bellano. “Lo stato conservativo delle pavimentazioni e

Abbadia. Rimosso in 4 ore il residuato bellico dalle acque di Pradello

ABBADIA LARIANA – Ampio spiegamento di forze oggi ad Abbadia per il recupero dell’ormai “famoso” residuato bellico dalle acque del lago all’altezza della spiaggia di Pradello. Al lavoro i Vigili del Fuoco di Lecco con i colleghi del Nucleo Sommozzatori di Milano, insieme ai tecnici

Mandello. Sempre gravissimo Enrico Lafranconi dopo l’incidente di ieri

MANDELLO DEL LARIO – Permangono sempre molto gravi le condizioni del mandellese classe 1952 Enrico Lafranconi, rimasto ferito ieri mentre tagliava della legna a Rongio con una sega circolare – la cui lama rotante di una sessantina di centimetri si è staccata, colpendolo al volto.

Orrido. Magic light per tutto il mese, e in 9 giorni già 15mila visitatori

BELLANO – L’Orrido di Bellano non si ferma più e macina record per quanto riguarda gli ingressi. Nei primi nove giorni del 2022, infatti, sono stati ben 15.500 i ticket staccati alla biglietteria dell’attrazione più amata del nostro territorio. Un numero da capogiro, se

Lecco. Attacco hacker all’Asst, il Codacons: “Dati sensibili già in rete”

LECCO – “Alcuni esperti di cybersecurity confermano che i file con le informazioni riservate sono già disponibili nel mercato nero della rete“: così scrive il Codacons riguardo all’attacco hacker ai server dell’ASST di Lecco avvenuto nella notte tra 27 e 28 dicembre, quando sarebbero stati rubati e poi pubblicati nomi, cognomi, indirizzi

Covid. A Lecco 138 ricoveri, oltre metà senza vaccino

LECCO – Sono 138 i pazienti Covid positivi ricoverati oggi all’ospedale “Alessandro Manzoni” di Lecco. I dati, diffusi dall’Asst, rivelano che più della metà dei ricoverati non hanno ricevuto alcuna dose di vaccino, così come no-vax sono sei delle nove persone in terapia intensiva

Mandello. Gravissimo incidente: 70enne si ferisce con la sega circolare

MANDELLO DEL LARIO – Terribile incidente agricolo poco prima delle 10:30 di oggi a Rongio, frazione di Mandello (strada sterrata dopo la chiesa, vedi immagine sotto). Un uomo tra i 65 e i 70 anni circa è rimasto gravemente ferito, in codice rosso mentre utilizzava una

Esino. Rissa al bar: ad avere la peggio un sessantenne in ‘codice giallo’

ESINO LARIO – Colluttazione in un locale pubblico lunedì pomeriggio a Esino, dove un uomo di 60 anni ha subito un trauma cranico e contusioni varie durante un’aggressione – fonte AREU – e per questo motivo è stato assistito e trasportato in ‘codice giallo‘

Processo. Stalking a moglie e figlie? Chiesti 8 mesi per un bellanese

LECCO – Vittime del presunto stalking la figlia e le nipoti della ex sindaca di un paese del nostro territorio. Alla sbarra, per episodi che sarebbero durati ben cinque anni, un 50enne bellanese. Secondo l’accusa formulata in tribunale a Lecco, l’uomo avrebbe maltrattato moglie e

Perledo. Senza biglietto fa fermare il treno: nove mesi di pena

LECCO – Il passeggero che, due anni fa, trovato senza biglietto, fece fermare il treno tra Lecco e Colico, è stato condannato a nove mesi, 15 giorni e 200 euro di multa per resistenza a pubblico ufficiale e per non aver fornito le generalità.

Meteo. Settimana ben soleggiata e meno fredda

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione invernale che prosegue senza nessuna novità importante: le perturbazioni atlantiche e l’aria fredda preferiscono le regioni centrali e il sud, le precipitazioni sono rari in questo inizio mese. L’alta pressione rimane sempre la protagonista sul nostro territorio, a parte qualche momento

Mandello. Niente civiche benemerenze: slittano in primavera causa Covid

MANDELLO DEL LARIO – “Avevamo pianificato per il prossimo mercoledì 19 gennaio un consiglio comunale al cinema teatro per consegnare contestualmente le borse di studio assegnate per l’anno scolastico 2020-2021 e le civiche benemerenze 2020 (Francesco Gala, volontari del Soccorso degli alpini, volontari del

SS36 Nord. Lavori in galleria, chiusura notturna tra lunedì e martedì

LARIO ORIENTALE – Anas ha programmato i lavori di di manutenzione straordinaria degli apparati ed impianti a servizio delle gallerie “Regoledo”, “Fiumelatte”, “Scoglio” e “Luzzeno” tra il km 61,100 ed il km 75,230 nei Comuni di Mandello del Lario, Lierna, Varenna, Perledo, Bellano, lungo

Pradello. Ordigno bellico nel lago, navigazione e pesca bloccate

ABBADIA LARIANA – Un ordigno bellico di circa 50 centimetri è stato rinvenuto dai Vigili del Fuoco del Nucleo Sommozzatori, durante un’attività addestrativa, alla profondità di 7 metri nelle acque di Abbadia Lariana, in località Pradello. Il Prefetto di Lecco Castrese De Rosa ha

Tremezzina. Avanzano gli sbancamenti, posati paramassi e micropali

COLONNO – Proseguono le attività di Anas (Gruppo FS Italiane) per la realizzazione della variante alla Tremezzina nel rispetto del programma esecutivo dei lavori. In quest’ultima settimana è stata completata la posa della rete paramassi provvisoria a protezione delle preesistenze in​ prossimità dell’imbocco Nord della

Covid. È il giorno del Super Green Pass: serve per bar, bus e sport

ROMA – In vigore da oggi, 10 gennaio, le nuove restrizioni per contrastare la diffusione dei contagi da Covid-19. Diventa di uso comune nella vita di tutti i giorni il Green Pass Rafforzato – il certificato che si ottiene con la vaccinazione o con la

Dervio. Addio a Nico Simone, sportivo ed ex guida della Pro Loco

DERVIO – Scomparso a 90 anni Nicolò Simone (“Nico“), già campione di canottaggio ed ex presidente della Pro loco di Dervio. “Ci uniamo al cordoglio dei famigliari di Nico Simone. Uomo di sport e fondatore della sezione Atletica dell’USD, ma prima di tutto un amico!

Lecco. Le modifiche alla viabilità per questa settimana

LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 10 a domenica 16 gennaio 2022. Viale BRODOLINI, centro vaccinale, dal 1° gennaio fino al 30 giugno al fine di agevolare il transito e la sosta

Scuolabus. Basta la Ffp2. Deroga dal Ministero: “Il Green Pass non serve”

ROMA – Fino al 10 febbraio nessun obbligo di Green Pass sugli scuolabus; la deroga è stata presa in queste ore dal Ministero della Salute e conferma invece l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2. L’aggiornamento domenicale fa fronte alle pressioni dei territori e precisa