Sliders Archivio

Perledo. Tempo fino a fine mese per i contributi ordinari alle associazioni

PERLEDO – Scade il prossimo 30 novembre il termine ultimo per la presentazione, da parte delle associazioni, delle domande al Comune di Perledo per la richiesta dei contributi ordinari in relazione alle manifestazioni che si intende organizzare nel corso del 2024. Le manifestazioni ordinarie sono

Professioni. Comunità energetiche e smart city: i periti industriali pronti ad un futuro green

LECCO – Assemblea annuale densa di contenuti e partecipata anche da numerosi ospiti per l’Ordine dei periti industriali e dei periti industriali laureati della Provincia di Lecco. Fondato 28 anni fa come Collegio, la realtà provinciale presieduta da Marco Buffoni conta 119 iscritti e

Varenna. Molteni a testa bassa, violento manifesto contro sindaco e maggioranza

VARENNA – L’intero paese sul Lario è stato tappezzato dai manifesti della lista civica “Per Varenna” di Carlo Molteni, con la denuncia a tinte fortissime delle presunte malefatte del sindaco Mauro Manzoni e della sua maggioranza: dall’asilo chiuso alla “bufala della rotonda di Pino”

Viabilità. Mercoledì 15 novembre chiusa la Sp62 tra Pennaso (Bellano) e Taceno

BELLANO – Nuova chiusura per la Sp62 della Valsassina, nel tratto stradale compreso tra il Ponte di Tartavalle e l’abitato della località Pennaso di Bellano. In particolare, la via resterà chiusa al traffico nella giornata di domani, mercoledì 15 novembre dalle 8:30 alle 17. Il

Calcio. La ColicoDerviese vince ed è seconda, Mandello sconfitto a Lomagna

CANZO/LOMAGNA – Vince ancora la ColicoDerviese, in campo a Canzo contro la Giovanile Canzese. È sempre Fall protagonista, in negativo e in positivo: prima sbaglia due rigori, poi con una doppietta rimonta gli avversari (in vantaggio 1-0 nel primo tempo). Il 3-1 he chiude il

Perledo. Asfalti e fibra ottica, i lavori si spostano nelle frazioni

PERLEDO – Conclusi nel corso della settimana appena trascorsa le opere di posa dei cavi di fibra ottica e asfaltatura della Valle Masna e di via alla Cava Alta. “Le operazioni sono state piuttosto complesse avendo dovuto coordinare l’opera di più ditte – commenta

Eventi. Varenna incontra don Luigi Verdi della Fraternità di Romena

VARENNA – Per la terza volta nella provincia di Lecco, Varenna ospiterà l’incontro con don Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena. Ogni anno don Luigi gira l’Italia per portare i temi e le atmosfere di Romena. Il tema individuato per il

Sciopero generale. Venerdì 17 fermi trasporti e scuola, il 24 corteo a Lecco

LECCO – Sciopero generale venerdì 17 novembre! Cgil e Uil hanno confermato l’iniziativa nonostante il Garante abbia chiesto una rimodulazione e il ministro Salvini minacci di precettare i lavoratori. Escluso il trasporto aereo e limitato all’orario 9-13 il fermo per i Vigili del Fuoco,

Lezzeno. Al Santuario arriva don Bernasconi, il bellanese ha salutato l’Alta Valsassina

CASARGO – Nella caratteristica chiesa di Indovero di Casargo la tradizionale festa dedicata a San Martino è stata occasione per salutare monsignor Francantonio Bernasconi che dopo tre anni lascia l’Unità Pastorale dell’Alta Valsassina per andare nella sua casa a Bellano e dedicarsi a celebrare nel

Meteo. Deboli piogge di passaggio, mercoledì con il vento

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sulla regione, fino a martedì pomeriggio, persistenti flussi in quota dai settori occidentali, prevalentemente stabili e poco umidi, che determinano transito di nuvolosità medio-alta e occasionali precipitazioni sui rilievi settentrionali. Tra martedì sera e le prime ore di mercoledì mattina leggero

Cronaca. Auto a fuoco sulla strada tra Perledo ed Esino Lario. Guidatore illeso

PERLEDO/ESINO – Auto in fiamme nel tardo pomeriggio di oggi lungo la strada che da Perledo porta a Esino, al confine tra i due territori comunali. Secondo testimonianze raccolte sul posto il guidatore sarebbe riuscito a mettersi in salvo prima che il veicolo si

Imprese lariane. In calo nel terzo trimestre del 2023. Ma causa “pulizia” dei registri

LECCO/COMO – Al 30 settembre 2023, le imprese lariane iscritte nel Registro della Camera di Commercio di Como-Lecco calano di 1.037 unità rispetto a fine settembre 2022 (-598 a Como e -439 a Lecco), con una diminuzione dell’1,4% (Como -1,2%; Lecco -1,8%; Lombardia -0,2%; Italia -1,1%). Il

Mandello. Inizia il corso di educazione stradale per la scuola primaria

MANDELLO DEL LARIO – All’inizio dell’anno scolastico l’assessore all’Istruzione Doriana Pachera aveva proposto alla scuola primaria statale, alla scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo di Mandello del Lario e all’Istituto Scolastico S. Giovanna Antida un corso di educazione stradale rispettivamente per le classi terze della scuola

Viabilità. Le modifiche di questa settimana a Lecco

LECCO – Il Comune di Lecco comunica le modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 13 a domenica 19 novembre 2023.CLICCA SUI SIMBOLI DELLE MAPPE PER VEDERE LA VIA INTERESSATA,la specifica dei lavori nell’elenco più sotto e in calce la pulizia strade.

SS 36. Svincolo di Bellano chiuso da Nord da oggi lunedì 13 a venerdì 19 novembre

BELLANO – Anas informa della chiusura dello svincolo di Bellano della SS36 in uscita per chi proviene da Colico/Sondrio. L’ordinanza sarà applicata alla tratta della 36 sulla rampa di uscita, direzione Bellano, S.S. 754 e S.P. 72, direzione Lecco attuando la chiusura al traffico da

Le foto della settimana. Immagini top di Lario News da domenica a domenica

LARIO – Torna settimanalmente su Lario News la rubrica domenicale dedicata alle immagini più significative pubblicate dal nostro quotidiano. Una pagina dove a parlare sono le foto, ripercorrendo per istantanee i fatti della settimana, già immortalati della nostra redazione o inviatici dai nostri lettori. Vi invitiamo

Bellano. Il Comune fa sul serio: 300 posti auto sull’area Rfi

BELLANO – Nel corso della seduta di ieri sera il Consiglio comunale di Bellano ha assunto una delibera storica per il paese, disponendo l’acquisto dell’area del parcheggio di proprietà di Rfi e dell’immobile dello scalo merci, già adibito a magazzino comunale. L’operazione prevede un

Mandello. Tutto pronto per il “Magico Natale 2023”

MANDELLO DEL LARIO – Anche per questo 2023 l’Amministrazione Comunale, la Pro Loco e i Commercianti di Mandello del Lario hanno ideato una serie di iniziative dedicate alla festa più attesa dell’anno, il Natale. Il gruppo di lavoro, quest’anno più numeroso dopo le restrizioni

Politica. Rimpasto in Comunità Montana, Gumina (Perledo) esordisce con deleghe pesanti

BARZIO – Come ampiamente anticipato da Valsassinanews durante l’estate, ecco operativa la redistribuzione delle competenze all’interno della Giunta della Comunità Montana Valsassina Valvarrone Val d’Esino e Riviera. Si tratta del quarto rimpasto nella squadra del presidente Fabio Canepari e i nuovi entrati sono Giuseppe Malugani,

Libri. Un ‘thriller’ ambientato ai Resinelli, l’autrice è la madre di Chiara Ferragni

PIANI DEI RESINELLI – Il volume è un giallo, anzi un vero e proprio thriller psicologico, serratissimo, che esplora una delle nostre paure: e se chi ci sta accanto nascondesse terribili segreti? Il ‘gancio’ con il nostro giornale è semplice: la trama del libro