Sliders Archivio

Varenna. Via alla vaccinazione antinfluenzale gratuita per gli over 60

VARENNA – Presso la sala polifunzionale del Comune di Varenna di via Roma, verrà effettuata gratuitamente la vaccinazione antinfluenzale agli aventi diritto residenti in Varenna che abbiano compiuto i 60 anni di età. Questi i giorni: mercoledì 8 novembre, dalle 14:30 alle 16, i

Regione Lombardia. Troppi vantaggi agli agriturismi: i ristoratori FIPE protestano

LECCO – Fipe-Confcommercio accusa di concorrenza sleale il consiglio regionale lombardo che ha rimosso i limiti al numero di pasti da servire negli agriturismi nei giorni di festa. Unica soddisfazione il divieto di servire pesce di mare negli agriturismi lombardi. In Lombardia come in

Meteo ‘impazzito’. Il docente delle guide alpine Poletti: “Clima ormai alla deriva”

LECCO – Ogni escursionista sa che il meteo è da sempre uno dei fattori determinanti per la positiva conclusione di un’uscita in montagna, ma il cambiamento climatico rende sempre più difficile sia formulare che leggere le previsioni meteorologiche. Come pianificare dunque, nel miglior modo

Perledo. Viabilità precaria causa meteo e fibra ottica: la situazione aggiornata

PERLEDO – In seguito alla frana sulla Strada del Verde, all’altezza del civico 5, le verifiche effettuate hanno evidenziato la necessità di procedere alla messa in sicurezza del muro sovrastante per evitare il rischio di ulteriori crolli. Il transito rimane pertanto ancora interdetto. Al disagio

Lutto. Morto il dottor Aurelio Selva, ortopedico valsassinese residente a Lierna

INTROBIO – Si terranno domani, sabato 4 novembre alle 14:30 nella Parrocchiale di Sant’Antonio Abate a Introbio i funerali del dottor Aurelio Selva. Era un notissimo medico ortopedico e fisiatra, originario del paese del Centro Valsassina ma da tempo residente a Lierna. Tanti anni di

Meteo. Fine settimana in compagnia della pioggia

PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fino a venerdì mattina transito verso est di un sistema perturbato atlantico molto intenso, dapprima relativamente mite e con afflusso di aria fredda nelle prossima notte. Tra il pomeriggio e sabato mattina flusso occidentale fresco a curvatura ciclonica ma non perturbato, con

Perledo. Benemerenze ad alimentari Paganin, a Vico Valassi e alla memoria di Miriam Gobbi Frattini

PERLEDO Sono tre le benemerenze civiche per l’anno 2023 che la Giunta di Perledo ha stabilito di assegnare in seguito alle segnalazioni ricevute. A Miriam Gobbi Frattini, scomparsa il 4 ottobre 2022, il titolo verrà assegnato alla memoria per il grande impegno profuso in

Val Masino. 29enne di Abbadia non rientra, raggiunto con un sorvolo notturno

VAL MASINO – Intervento ieri sera, 1° novembre, per il mancato rientro di un escursionista in Val Porcellizzo, un 29enne di Abbadia Lariana. L’attivazione per le squadre del Soccorso alpino, Stazione di Valmasino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, è arrivato intorno alle 19.

Sorico. Allagamento, riaperta la “Regina” all’innesto con la SS36

SORICO – La strada statale 340dir “Regina” è provvisoriamente chiusa nel comune di Sorico, in provincia di Como, a causa dell’allagamento di un sottopasso al chilometro 29, in prossimità dell’innesto sulla SS36. Il traffico è deviato con indicazioni sul posto. Il personale Anas è intervenuto

Mandello. Venti video per svelare gli affreschi della Chiesa di San Giorgio

MANDELLO DEL LARIO – Allo scopo di rendere il pubblico sempre più consapevole del grande valore degli affreschi della Chiesa San Giorgio di Mandello del Lario, si sono realizzati venti brevissimi filmati dal titolo generale ‘Sguardi e suggestioni’. Si tratta di ‘sguardi’ mirati ad

Dervio. Minoranza ancora all’attacco: “Abusiva anche la biglietteria di Corenno”

La casetta installata dal Comune in piazza a Corenno, dove si paga il famigerato ticket di ingresso, è abusiva. È quanto emerso dopo l’interrogazione presentata dal gruppo consiliare “Insieme per Dervio” nell’ultimo Consiglio Comunale, alla quale la Giunta ha risposto ammettendo che “per una

Mandello. Due iniziative per la commemorazione del 4 novembre

MANDELLO DEL LARIO – Sono due le manifestazioni previste a Mandello del Lario per la commemorazione del 4 novembre, quando nel 1918 terminava la Prima Guerra Mondiale, mentre, per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria. Venerdì 3 novembre alle 21

Varenna. Il ritorno della tradizionale festa dei Patriarchi

VARENNA – Un piacevole ritorno alla convivialità per Varenna, nel segno della buona cucina, della musica e dello stare insieme. Domenica 29 ottobre il tradizionale pranzo dei Patriarchi offerto dal Comune agli anziani del paese. I convitati, una cinquantina, si sono dati appuntamento alla Villa

Tecnologia. Sempre più furti di password, ecco come aumentare la sicurezza sui social

I vari account di Facebook, Instagram, Google, X/Twitter, Amazon, WhatsApp, WordPress ecc.. sono un po’ come una cassaforte, infatti conservano foto, documenti, informazioni personali e tutti questi sono file che fanno gola agli hacker. Per aumentare la sicurezza di queste casseforti la prima cosa

Colico. Nuova sede per la Scuola sperimentale di musica ‘R. Goitre’

COLICO – Inaugurata la nuova sede della Scuola Sperimentale di Musica ‘R. Goitre’ di Colico. Il direttore della scuola Giorgio Senese e il sindaco di Colico Monica Gilardi hanno tagliato il nastro, assieme agli assessori ai Lavori Pubblici Giuseppe Marchetti e all’Istruzione Francesca Moiana,

Montagna sicura. I consigli del Cnsas per le escursioni invernali

LECCO – Cambia il clima e cambia anche l’ambiente sulle Alpi lombarde. Sebbene il fascino del paesaggio solleciti l’attività escursionistica, per apprezzarne l’incanto bisogna ricordare che il terreno invernale può presentare numerose criticità, richiede un’analisi attenta e una oculata preparazione delle escursioni. Ecco i consigli

Bellano-Taceno. Strada chiusa anche mercoledì 1° novembre

BELLANO – Si lavora anche mercoledì 1° novembre sulla SP62 tra Tartavalle di Taceno e Pennaso di Bellano. Il maltempo ha ritardato il cronoprogramma dunque anche nel giorno festivo, dalle 8 alle 17, la strada resterà chiusa al transito. Questo consentirà la posa di

Demografia. La montagna si spopola e invecchia: lo studio di Polis al 2031

LECCO – Cala e invecchia la popolazione della nostra regione, con le previsioni per i prossimi anni che sottolineano una curva sempre più in peggioramento. A dirlo sono i dati dello studio proposto da PoliS-Lombardia, in cui si spiega che “lo spopolamento delle comunità montane è un

Maltempo. Colpita la Brianza, alberi caduti sulla Statale 36

LECCO – I Vigili del Fuoco di Lecco e tutti i distaccamenti volontari sono attivi sul territorio provinciale per il maltempo che dalle 4 di questa mattina ha colpito il lecchese, e con particolare violenza le zone della brianza e del meratese. Interventi principali per

Foto. La giraffa bruca sulle prime nevi in quota

LECCO – Neve ottobrina sulle vette dei lecchesi che, all’alba di Halloween, si sono svegliati con le Grigne tinte di bianco. Un evento che arriva in anticipo rispetto allo scorso anno, quando la prima nevicata in quota arrivò a novembre, ma in ritardo di un paio di