SONDRIO – Un’idea che ha preso corpo e si è sviluppata, inglobando altre destinazioni, per diventare una struttura polifunzionale adatta ad ospitare manifestazioni sportive, concerti e convegni per sfruttarne tutte le potenzialità partendo dal ghiaccio e dall’arrampicata sportiva: è la “Sondrio Arena“. Realizzato lo studio
LECCO – Entra nel vivo l’attesa per i Campionati Italiani di Bob a 2, in programma dal 22 al 28 febbraio a Igls (Innsbruck, Austria). MSP Italia, con il Comitato Interprovinciale di Lecco Como e Sondrio, annunciare la partecipazione alla competizione di un equipaggio
PADOVA – Nuova impresa per l’atleta derviese. Davide Raineri ha conquistato oggi al Palaindoor di Padova il record del mondo nei 3000 M45 indoor. Il classe 1973 ha fermato il cronometro su un portentoso 8’22” inanellando l’ennesimo successo. Raineri detiene infatti già il record mondiale
MILANO – L’appello è stato spedito nei giorni scorsi alla Figc nazionale dal Comitato Regionale Lombardo, presieduto da pochi giorni da Carlo Tavecchio, ma è il frutto della volontà delle società lombarde del settore dilettanti che hanno espressamente rimarcato la loro richiesta di annullare la stagione e di rimandare la ripresa alla
MARIANO COMENSE – Sventolano i colori del lago nella prima prova regionale del Campionato Italiano invernale di lanci, a Mariano Comense, dove Simone Buzzella dell’Unione sportiva Derviese, in prestito alla Società Atletica Centro Torri di Pavia, ha trionfato scagliando il giavellotto ad oltre 61 metri
MANDELLO DEL LARIO – Carlo Gilardi, 60enne mandellese, è deceduto questa mattina a seguito di un malore durante un’escursione in montagna. Da Igor Amadori, consigliere comunale il saluto all’uomo: “Ho conosciuto Carlo nella stagione sportiva 95/96, ero allenatore della squadra di basket delle medie
BELLANO – La notizia è ufficiale da settembre, ma le prime immagini sono arrivate soltanto con l’anno nuovo: a Filippo Conca donano i colori della Lotto Saudal, compagine belga con cui ha firmato per i prossimi due anni. Le nuove fotografie con la divisa
PERLEDO – Recentemente è scomparso dopo una lunga malattia l’ex consigliere comunale Carlo Varisco. 67 anni, un passato come impresario edile e già campione di Rally in coppia con Angelo Melli, a cavallo tra gli anni ’70 e ’80, prima al volante della gloriosa
PERLEDO – I funerali dell’ex pugile Ermanno Festorazzi si svolgeranno sabato prossimo 19 dicembre alle dieci del mattino a Perledo, nella chiesa di San Martino. Al termine della cerimonia liturgica, l’urna contenente le ceneri verrà tumulata nel locale cimitero di Tondello. Festorazzi, classe 1939 deceduto lo
VALFURVA (SO) – Sulla pista ‘Deborah Compagnoni’ in Alta Valtellina emerge il talento di Marco Odermatt, il ventitreenne svizzero ha infatti dominato la concorrenza nel secondo gigante maschile di Coppa del mondo. Giornata da incorniciare però anche per il derviese Stefano Baruffaldi che a
BELLANO – Una volta, 70 e più anni fa, Bellano aveva un campo da calcio, in riva al lago, alla foce del Pioverna, poi portato via da una piena. Da allora, è stato un susseguirsi di promesse mai mantenute di ricostruirlo. Ma oggi, grazie al
LECCO – L’imminente stagione congressuale elettiva, il bilancio di previsione per l’anno 2021, i ragionamenti sui percorsi possibili per i campionati degli sport di squadra aventi valenza nazionale: questo il canovaccio lungo il quale si sono snodati i lavori del Consiglio del CSI di
MANDELLO – Si è spento all’età di 75 anni Riccardo Zucchi, vice presidente e grande sostenitore della sezione della polisportiva Mandello. “Per noi è una grave perdita – commenta Sergio Gatti, consigliere comunale – Riccardo veniva tutte le sere in polisportiva e aiutava dal
PERLEDO – È mancato lunedì a Perledo l’ex pugile professionista Ermanno Festorazzi, classe 1939. Peso massimo della gloriosa colonia pugilistica mandellese guidata da Firmino De Marcellis, ha combattuto oltre cento match da dilettante e 32 da professionista, partecipando alle selezioni olimpiche per Roma ’60
DERVIO – In arrivo una grandissima opportunità per tutto il territorio dell’Alto lago e Bassa valle con l’apertura del Centro Coni a Dervio, resa possibile grazie all’impegno di tre realtà che hanno fortemente creduto in questo progetto, riuscendo così a concretizzare l’interesse ricevuto nel mese
MILANO – In seguito alla pubblicazione del Dpcm che ha decretato la cosiddetta zona rossa in tutta la Lombardia, la Regione ha subito chiesto chiarimenti in merito alla possibilità di svolgere attività venatoria e di pesca dilettantistica. Il Decreto infatti prevede la possibilità di svolgere attività sportiva esclusivamente
LECCO – Sospeso definitivamente il calcio dilettantistico almeno fino al gennaio 2021, facciamo un sunto della situazione lecchese, andando ad analizzare le classifiche “congelate” delle diverse categorie. Per quanto riguarda la Prima categoria, è lotta in vetta tra sei formazioni, tutte a pari-merito a quota 7 punti. Tra queste, troviamo
ROMA – Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato un elenco di FAQ a chiarimento delle disposizioni adottate dal Dpcm del 24 ottobre 2020. “Qual è la differenza tra attività dilettantistica e attività ludico-amatoriale?”, “Gli atleti e altri operatori coinvolti in attività a livello
MILANO – I recenti provvedimenti, regionali prima e governativi poi, con i quali è stata disposta la sospensione dell’attività dilettantistica e giovanile regionale, hanno trovato la contrarietà dell’intero movimento sportivo, che, dopo essersi adeguato a protocolli rigidissimi a tutela della salute e della sicurezza
VALMADRERA – Appena in tempo prima della nuova chiusura delle attività sportive dilettantistiche disposta dal Governo, che con il decreto di oggi blocca anche tutte le regate a livello zonale sul territorio nazionale. L’Interlaghina Optimist 2020, ormai classica del Circolo Velico Tivano di Valmadrera