ROMA – Non ce la faceva proprio la Regione Lombardia (che sabato ha lanciato un nuovo decreto “spuntato”, privo di quanto ormai richiesto a gran voce); alla fine, con un successivo intervento notturno il capo del Governo si è visto costretto a cedere alle
LECCO – Chiusi da domani cimiteri, piste ciclabili e casette dell’acqua. Così ha stabilito la Prefettura di Lecco insieme a ulteriori misure di controllo per contenere il contagio da Covid-19. Verranno interdetti i sentieri che portano dalla città alla fascia montana. Serrati controlli saranno
LECCO – Anche i sindacati si uniscono al coro di chi reclama misure governative che limitino gli orari di apertura degli esercizi commerciali. Come chiariscono Filcams, Fisascat e Uiltucs (sindacati di turismo, commercio e servizi), più volte è stato chiesto un intervento del Governo o della Regione Lombardia per introdurre una limitazione
LECCO – Sale leggermente il dato relativo ai trasgressori del Dpcm dell’11 marzo sulle misure preventive che limitano gli spostamenti in tutta la penisola. Infatti, mentre nei giorni scorsi il dato si è sempre mantenuto sulle 40 denunce ogni mille controlli (4% circa), giovedì
VARENNA – Anche il Comune di Varenna ha partecipato al flashmob “Italia Patria Nostra”. La manifestazione prevedeva che tutti alle finestre accendessero una torcia o una luce per un minuto, un piccolo grande gesto che, nell’intento degli organizzatori, ha permesso di far vedere al satellite e
DERVIO – Nei giorni scorsi sono state donate al comune di Dervio ben 200 mascherine. I presidi saranno consegnati dalla protezione civile a coloro che ne sono sprovvisti. Le mascherine, lavabili e riutilizzabili, sono state confezionate dall’imprenditrice derviese Monica Mellesi. Un grande gesto che lascia trasparire
PERLEDO – A due settimane dal primo caso di positività al Coronavirus alla Sacra Famiglia di Perledo, l’istituto ha diramato i dati relativi alla condizione dei contagiati. Stando a quanto rilasciato, un’ospite di 91 anni è deceduta a causa delle complicanze, mentre resta “sotto
PERLEDO – Con una nota ufficiale il sindaco di Perledo Nando de Giambattista annuncia la prima vittima di Coronavirus nel comune. “Purtroppo questa notte è venuto a mancare un nostro concittadino: 76 anni era ricoverato da qualche giorno nel nosocomio lecchese per le complicazioni
MANDELLO – Con una nuova uscita pubblica, il sindaco di Mandello Riccardo Fasoli ha voluto specificare che i casi di Covid-19 nel comune sono nove e non dieci come comunicato ieri: “Un caso è risultato negativo ed erroneamente segnalato”. Per quanto riguarda le “istruzioni” per
LECCO – Una quarantina di denunce nella giornata di martedì 17 marzo per il mancato rispetto delle norme di isolamento necessarie al contenimento della diffusione del Coronavirus. Le forze dell’ordine continuano a monitorare strade e stazioni, 957 le persone interrogate ieri, 193 gli esercizi visitati…
LOMBARDIA – In linea con quanto stabilito dal DPCM dell’11 marzo per l’emergenza sanitaria nazionale in corso, il servizio ferroviario di Trenord sarà rimodulato “sulla base delle effettive esigenze e al solo fine di assicurare i servizi minimi essenziali”. Per questo motivo, Trenord sta
PERLEDO – Nella Rsa “Istituto Sacra Famiglia” nell’ultima settimana si è registrato un incremento dei contagiati tra il personale sanitario (tre operatori) mentre è rimasto stabile il numero degli ospiti risultati infetti (seppur tra questi vi sia da registrare il decesso di un paziente con
SVIZZERA – Numerosi i dubbi e le incertezze sulla libertà di movimento dei transfrontalieri che, quotidianamente o settimanalmente, si recano in Svizzera per motivi di lavoro. Anche se la libertà di spostamento per motivi di lavoro è ancora garantita e le dogane rimangono aperte – numerosi, però, i controlli ai
MILANO – “Noi altri 15 o 20 giorni con una crescita così forsennata delle persone nei pronto soccorso e nelle terapie intensive non li reggiamo, non li regge la Lombardia e non li regge l’Italia”. Lo ha dichiarato oggi, con estremo realismo, l’assessore al Welfare
LECCO – Prefetture al lavoro sulle regole per rendere attuativo il Decreto dell’8 marzo che istituisce la “mobilità limitata” in Lombardia e in altre province del centro-nord. La direttiva predisposta dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e dal capo della polizia Franco Gabrielli prevede controlli, sanzioni e autocertificazioni.
MILANO – Amuchina esaurita o disponibile solamente online con prezzi improponibili? Fortunatamente, grazie a qualche semplice indicazione, un gel “disinfettante mani” si può anche preparare direttamente a casa propria con ingredienti facilmente reperibili. In questo video la ricetta del chimico Dario Bressanini raccontata a
MILANO – Conclusa da poco la conferenza stampa organizzata da Regione Lombardia per aggiornare in merito alla situazione legata al Coronavirus: dagli aspetti clinici a quelli economici, da cifre e statistiche ai vari provvedimenti e alle delibere attuate o in previsione. Importanti novità: per
LECCO – “Dopo attente valutazioni dei possibili rischi, tenuto conto della situazione instabile venutasi a creare a seguito dei problemi legati all’allarme nazionale per il Coronavirus, con infinito rammarico ci vediamo costretti a rimandare a data da definirsi, la tredicesima edizione della nostra Randolario“.
MILANO – Modificate le restrizioni che, per contenere il contagio da Coronavirus, limitavano su tutto il territorio regionale l’apertura dei bar: da oggi i locali di ritrovo potranno rimanere aperti anche oltre le 18 ma non sarà possibile effettuare alcun servizio al bancone. “I
BELLANO – La situazione di caos generale come quella degli ultimi giorni, generata dal veloce diffondersi del Coronavirus, è un terreno fertile per truffatori e malintenzionati; come annunciano gli Alpini di Bellano infatti, pare che nelle ultime ore si siano diffuse strane telefonate così