PREVISIONI METEOROLOGICHE – Stagione invernale ancora sotto tono, salvo qualche debole transito perturbato con accumuli precipitativi irrisori. Alta pressione sempre in forma, con le masse d’aria gelide relegate sulla Russia settentrionali. Nel fine settimana non avremo nessun cambiamento del meteo, anzi l’Alta pressione andrà rinforzandosi
MILANO – MILANO – Il nuovo ceppo di coronavirus, che ha messo in allerta l’intero sistema cinese, non è un pericolo per chi decide di donare sangue o riceverlo. Con la diffusione del “Coronavirus, la forma virale che dalla città di Whuan, in Cina, si sta diffondendo
LECCO – Forti ritardi questa mattina per i treni delle linee Milano-Carnate-Lecco, Milano-Sondrio-Tirano e Lecco-Bergamo. A causare i disagi il protrarsi dei lavori di manutenzione notturna alle infrastrutture. Da subito la giornata è iniziata con ritardi fino a 150 minuti per i convogli dedicati
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ci avviciniamo alla fine del secondo mese invernale delusi dal trend negativo per le scarse precipitazioni e le termiche troppe elevate. Ogni tentativo dei fronti atlantici viene vanificato, riducendolo ad un esile transito nuvoloso. L’aria fredda rimane sempre confinata alle latitudini settentrionali
COMO/LECCO – Il Lago di Como sarà presente alla fiera internazionale FESPO 2020, la borsa del turismo che si terrà a Zurigo dal 30 gennaio al 2 febbraio 2020, con un proprio stand dedicato di 10 metri quadrati, all’interno dello spazio ENIT-Italia. La presenza
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 27 gennaio a domenica 2 febbraio. VIA DELLA PERGOLA, tratto all’altezza del civico 58, parziale restringimento per lavori ripristino della sede stradale dal 27 al
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Sono trascorsi 35 anni dalla poderosa nevicata del 1985, quando la bianca precipitazione raggiunse il metro di accumulo. Dapprima gran freddo con valori notturni attorno a -15°C, freddo anche nelle ore pomeridiane attorno ai -10°C. Meteo odierno lontano da quel gennaio
LECCO – Nel 1° trimestre 2020 le imprese delle province di Como e di Lecco prevedono di effettuare complessivamente 18.260 nuovi ingressi. Rispetto al 4° trimestre 2019 si evidenzia una crescita di oltre 4.000 unità (-9%); in particolare, a Como +2.800 persone (+29,4%) e a Lecco
MILANO – Dieci tappe dal 4 al 14 giugno 2020 e molti chilometri da macinare sulle strade lariane e delle provincie di Lecco e Sondrio. È il Giro d’Italia Under 23, svelato pochi istanti fa e che si dimostra una delle corse a tappe più interessanti
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Finalmente, dopo una lunga pausa senza precipitazioni e clima mite, la stagione invernale è riuscita a piazzare un momento degno di nota. Una debole perturbazione atlantica è sfuggita all’alta pressione dominante da alcune settimane riportando pioggia al piano e neve sui monti.
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 20 a domenica 26 gennaio. VIA BEZZECCA, tratto all’altezza del civico 12, parziale restringimento per lavori di allacciamento acqua e gas dal 20 al
LECCO – Proseguono le sottoscrizioni del protocollo per il controllo di vicinato con l’obiettivo di valorizzare il controllo sociale, incrementare il livello di consapevolezza dei cittadini circa le problematiche del territorio; promuovere sicurezza partecipata e vicinato solidale; favorire la coesione sociale. Ai già numerosi paesi
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Inverno ancora mite e con rare precipitazioni, con l’alta pressione che spadroneggia per buona parte dello stivale. Il freddo rimane ancora lontano, presente in gran forma sul circolo polare artico. Una fascia robusta di anticicloni si estende dal Pacifico all’Atlantico, non permettendo
MILANO – “Le Province sono nate con territori ben identificabili e come forma organizzativa definita ben prima della nascita dello Stato italiano. Rappresentano le comunità, ma con la legge Delrio sono state “svuotate” facendo così mancare un modello razionale di governo e generando gravi e pesanti
VARENNA – In occasione del 75° anniversario della fucilazione fascista dei partigiani di Rancio e del lago a Fiumelatte, Anpi Lecco in collaborazione con i circoli “Libero Pensiero” e “S.Pio X” di Rancio si sono dati appuntamento alla Montagnetta di Fiumelatte per ricordare l’omicidio
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Ancora situazione di stallo per la stagione invernale a causa dell’ingombrante presenza dell’anticiclone. Presente ormai da metà dicembre, questo si oppone tenacemente alle perturbazioni atlantiche e alle masse d’aria fredde. Tante giornate soleggiate, miti, ma anche inquinamento oltre la soglia consentita. Aria
Nuovo appuntamento col nostro spazio dedicato a consigli e buone pratiche per gestire la tecnologia che ci circonda. Dalle minacce del web agli aggiornamenti sulle Tv digitali, dai servizi proposti nelle App per smartphone e tablet alle opportunità rintracciabili nella vastità dei contenuti internet. Periodicamente coglieremo tematiche utili ai lettori
LECCO – Il Comune di Lecco informa a proposito delle modifiche alla viabilità in programma nel periodo che va da lunedì 13 a domenica 19 gennaio. VIA DON MORAZZONE, tratto all’altezza del civico 46 totale chiusura per lavori di nuova derivazione utenza gas dal 15 al
LECCO – “Il ministero degli Interni, lo scorso settembre, aveva emesso un bando destinato ai Comuni per realizzare opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici, con priorità a quelli scolastici, per prevenire il dissesto idrogeologico ed evitare lo spopolamento dei piccoli borghi, il ripristino di opere
PREVISIONI METEOROLOGICHE – Fase invernale ancora molto anomala con termiche oltre le medie stagionali. Il flusso delle correnti occidentali relega il freddo sulla regione polare, con termiche alla quota di 1.500 metri oltre -30°C. Situazione meteo molto differente su buona parte del “vecchio continente”, dove