Coronavirus. Alla fine il ‘potere’ cede: si chiudono le fabbriche non indispensabili
ROMA – Non ce la faceva proprio la Regione Lombardia (che sabato ha lanciato un nuovo decreto “spuntato”, privo di quanto ormai richiesto a gran voce); alla fine, con un successivo intervento notturno il capo del Governo […]
Bellano. Nominati i 6 componenti della Commissione di Vendrogno
BELLANO – Sono stati nominati i sei rappresentanti che formeranno la Commissione di Vendrogno, ex comune della Muggiasca dal 1° gennaio fuso con Bellano. Tra le 17 candidature, il sindaco Antonio Rusconi ha individuato i 10 nomi […]
Corenno a pagamento. PD: “È una tassazione senza garanzie”
DERVIO – Sincera preoccupazione dal circolo di Bellano-Dervio del Partito democratico in merito alla proposta di rendere a pagamento l’accesso al borgo medievale di Corenno Plinio. Per analizzare e discutere la situazione gli iscritti dell’alto lago si […]
Bellano. È realtà il servizio di car sharing elettrico condiviso
BELLANO – La presentazione ufficiale sarà sabato 1 febbraio ma il sindaco Antonio Rusconi ha già potuto provare il servizio E-Vai! promuovendolo a pieno. Negli scorsi giorni il primo cittadino ha utilizzato il car-sharing comunale per gli spostamenti […]
Bellano. Fratelli d’Italia fa proseliti sul Lario, si tessera anche Pietro Orio
BELLANO – Il consigliere Pietro Orio, capogruppo di minoranza della lista “Noi per Bellano”, aderisce a Fratelli d’Italia. Pietro Orio, 49enne, odontotecnico, già presidente del Soccorso Bellanese, già consigliere regionale Anpas e vicepresidente della Polisportiva Bellanese dichiara: “Grazie […]
Varrone. Mobilitazione a Premana contro gli incentivi all’idroelettrico
PREMANA – Sabato 25 gennaio dalle 14 alle 17 il circolo Legambiente Lario Sponda Orientale, gli alpigiani e il Comitato “Salviamo i nostri torrenti” organizzano un sit-in a Premana sul torrente Varrone al ponte pedonale all’imbocco della Val […]
Mandello. Casa Comune incontra i cittadini: questionario su ambiente e svincolo
MANDELLO DEL LARIO – Sabato 25 gennaio Casa Comune torna in piazza per incontrare i cittadini e lo farà su un tema cruciale per il gruppo mandellese: l’ambiente. “L’ascolto dei cittadini – spiegano gli attivisti della lista […]
Colico. Spaccio di droga a Posallo: Grega e Gilardi ne parlano in Consiglio
COLICO – Dopo i numerosi movimenti “loschi” notati in frazione Posallo e pubblicati nelle scorse settimane sui canali internet, il problema dello spaccio sul territorio di Colico è stato portato nell’ultimo Consiglio comunale dello scorso venerdì 17 […]
Corenno a pagamento. La lettera: “Ma è legittimo interdire pubbliche vie e il porto?”
DERVIO – Riceviamo e pubblichiamo la lettera di Rinaldo Cedro, cittadino di Corenno Plinio, tramite la quale esprime i suoi dubbi sul ventilato progetto di rendere a pagamento il borgo medievale e addirittura di interdirne la presenza […]
Sicurezza. Bellano e Dorio siglano il protocollo per il controllo di vicinato
LECCO – Proseguono le sottoscrizioni del protocollo per il controllo di vicinato con l’obiettivo di valorizzare il controllo sociale, incrementare il livello di consapevolezza dei cittadini circa le problematiche del territorio; promuovere sicurezza partecipata e vicinato solidale; favorire […]
Province. La Regione ne chiede il ripristino con elezioni e competenze
MILANO – “Le Province sono nate con territori ben identificabili e come forma organizzativa definita ben prima della nascita dello Stato italiano. Rappresentano le comunità, ma con la legge Delrio sono state “svuotate” facendo così mancare un modello razionale […]
Politica. I lecchesi esclusi dal bando “Opere pubbliche” ma sul Lario ci han provato solo in due
LECCO – Uno solo dei 54 progetti lecchesi partecipanti al bando del Viminale per opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici, per prevenire il dissesto idrogeologico e per combattere lo spopolamento dei borghi è stato selezionato e riceverà […]
Dissesto. Micheli denuncia: “Il ministero ha dimenticato il lecchese”
LECCO – “Il ministero degli Interni, lo scorso settembre, aveva emesso un bando destinato ai Comuni per realizzare opere pubbliche di messa in sicurezza di edifici, con priorità a quelli scolastici, per prevenire il dissesto idrogeologico ed evitare lo spopolamento […]
Perledo. “Sciocchina fancazzista”, il vicesindaco leghista insulta social la collega
PERLEDO – “Favorita dal tuo quotidiano fancazzismo che ti permette di occuparti delle vicende comunali” questa la grave e oltraggiosa affermazione pubblicata da Gianpaolo Venini – assessore e vicesindaco di Perledo, nonché segretario della sezione Riviera e Val d’Esino […]
Perledo. Retromarcia del sindaco sulla Commissione Urbanistica: convocata il 7 gennaio
PERLEDO – Il sindaco De Giambattista ha accolto la proposta dei consiglieri Signorelli, Gumina, Vitali e Campanini di convocare la commissione urbanistica comunale martedì 7 gennaio per l’esame preliminare delle modifiche al PGT, prima della votazione in […]